La magnitudo delle banche

di Marco Bersani* Nell’epoca del capitalismo finanziarizzato anche i terremoti non sono tutti uguali. Esistono quelli classici, conosciuti da tutti per esperienza personale diretta o indiretta, e...

leggi tutto

Rifondazione Comunista incontra il Movimento Pais dell’Ecuador

In vista delle elezioni del 19 febbraio prossimo, continua la campagna elettorale all’estero, con la visita in Europa di Josè Serrano, candidato al Parlamento e capolista del Movimento...

leggi tutto

DemA Napoli, Ferrero: «Contenti per scelta di De Magistris. Costruiamo insieme la sinistra di alternativa, in tutta Italia»

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara:  «Siamo molto contenti per la scelta di Luigi de Magistris e delle compagne e dei compagni di...

leggi tutto

Prc: Solidarietà alla famiglia di Lula Da Silva

  Poche ore fa, la famiglia Lula da Silva ha annunciato la morte della compagna Marisa Letícia Rocco Casa, moglie del Presidente Luiz Inácio Lula da Silva. L’ex “prima dama” era...

leggi tutto

Ferrero: «Serve una sinistra, non un centro sinistra»

di Paolo Ferrero - Che il PD sia diventato un partito liberale di centro con qualche venatura di destra è un fatto. Che la soluzione a questo problema sia la ricostruzione dell’Ulivo o...

leggi tutto

Fuori i fascisti dalle città, la Resistenza continua!

  PRC Genova - L’intenzione di Roberto Fiore, leader del movimento neofascista Forza Nuova, di organizzare a Genova, l’11 Febbraio, una conferenza internazionale per inaugurare il...

leggi tutto

Renzi fa il 40% di disoccupazione giovanile

Istat. Effetto Jobs Act. Record di senza lavoro tra i giovani fino ai 24 anni. Boom del lavoro a termine e tra gli over 50. Il tasso di disoccupazione generale a dicembreè tornato al 12%. Più del...

leggi tutto

Di Vetta e Fagiano sorvegliati speciali, un eccesso di potere incostituzionale

Appello. Giuristi democratici contro le misure di prevenzione e controllo in corso di decisione da parte del Tribunale di Roma  Presto la Corte d’appello di Roma, sezione applicazione misure di...

leggi tutto

Il sangue del Donbass è ora sulle mani di Trump

Donetsk e Lugansk sono di nuovo sotto attacco della giunta ucraina finanziata e armata dagli Stati Uniti. I civili e le truppe vengono uccisi di nuovo in numero crescente vicino alla linea del fronte...

leggi tutto

Incuria e abbandono la catena delle responsabilità

di Enrico Perilli* Centro Italia. I disastri di Enel, Anas e Autostrade dei Parchi, ma la cattiva gestione del territorio è colpa anche di Province e Comuni cui i governi regionali e nazionali...

leggi tutto

Telecomunicazioni: Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista e Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro, dichiarano:   “Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero di 8 ore di domani 1° febbraio...

leggi tutto

Il piduista Cicchitto contro il Venezuela bolivariano!

Continua nel Parlamento italiano l’offensiva contro il Venezuela bolivariano. Dopo l’approvazione al Senato di una mozione di appoggio alla destra golpista grazie al maggiordomo Pierferdinando...

leggi tutto

Strage Viareggio: bene la condanna ma i criminali andavano processati per reati di natura dolosa

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, vice presidente della Sinistra Europea, dichiara: «Dopo oltre 7 anni dalla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, abbiamo...

leggi tutto

Ilva, Fantozzi e Ferrero: «Il governo apra confronto». Forenza: «Dopo il danno, la beffa!»

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista e vice presidente della Sinistra Europea, e Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea,...

leggi tutto

Travaglio ha ragione! Doveroso cancellare capilista bloccati

Pubblichiamo il comunicato di Paolo Ferrero e l’articolo di Marco Travaglio del 28 febbraio.   “Come giustamente ricorda oggi su il Fatto Marco Travaglio chi ha sostenuto il NO al...

leggi tutto

Quello che può dire la Consulta, quello che può fare il parlamento

di Gaetano Azzariti Tutte le sentenze della Corte costituzionale che hanno avuto oggetto le leggi elettorali hanno richiamato il legislatore ai necessari interventi correttivi sul sistema E’...

leggi tutto

“Buona scuola”: lo scempio continua

di Loredana Fraleone - In perfetta continuità con il governo Renzi, quello di Gentiloni prosegue sulla strada della destrutturazione della scuola della Repubblica. Arrivano i decreti delegati, che...

leggi tutto

Victor Serge, rivoluzionario malgrado la rivoluzione

di Vittorio Giacopini Le atrocità staliniste non gli fecero abbandonare il sogno di un radicale cambiamento sociale. Mentre torna un suo celebre saggio, ritratto di un ribelle ammirato da Susan...

leggi tutto

Rafael Correa in visita in Italia per l’ultima volta da Presidente dell’Ecuador

Anna Camposampiero* 10 anni di Revoluciòn Ciudadana e il passaggio del testimone a Lenin Moreno il prossimo 19 febbraio: per Correa una visita lampo in Europa ricca di politica, incontri e...

leggi tutto

La censura di Erdogan si espande anche in Europa

Stefano Galieni Che la situazione in Turchia, in termini di libertà di stampa, democrazia e diritti umani sia a dir poco drammatica è cosa nota. La nuova riforma elettorale, approvata in parlamento...

leggi tutto

Sabato 28 gennaio a Roma incontro nazionale dell’Altra Europa

Il mondo sta cambiando sempre più rapidamente. Le classi dirigenti liberiste – di destra e di centrosinistra – sono sempre più in crisi, sembrano sempre più incapaci di dominare gli...

leggi tutto

Terremoto, quando lo Stato latita: ecco le brigate della solidarietà

di Giacomo Russo Spena Esiste un’Italia migliore. Quella che troppe volte ignoriamo sui media, quella che spala la neve a Rigopiano. Quella dei pescatori che salvano vite umane nel Mediterraneo,...

leggi tutto

Giornata della memoria, Ferrero: «Non dimenticare la barbarie nazista che riemerge oggi contro i migranti»

di Paolo Ferrero - «Oggi si celebra la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto. Non dimenticare quell’orrore e i milioni di persone assassinate nei campi di sterminio è di...

leggi tutto

La magia incostituzionale del 40%

di Gianni Ferrara Erano tre le incostituzionalità di immediata e sfacciata evidenza dell’Italicum. Al ballottaggio che tale sistema elettorale prevedeva e che è stato soppresso, si aggiungevano...

leggi tutto

Giornata della Memoria. Non un rito, una necessità

di Enzo Collotti Giornata della Memoria. Oggi la minaccia più insidiosa non è rappresentata dal negazionismo né dal neofascismo o dal neonazismo, ma piuttosto dall’acquiescenza diffusa a...

leggi tutto

Un’apocalisse energetica grazie all’Enel

di Maurizio Acerbo* È bene ragionare su quanto è successo in Abruzzo e nelle Marche in questi giorni con centinaia di migliaia di persone senza energia elettrica e al freddo, per una settimana e...

leggi tutto

Luigi Tenco. 50 anni dopo

Cinquant’anni fa se ne andava Luigi Tenco. E’ stato un ribelle, e non ha mai piegato il capo a chi diceva che si potevano scrivere canzoni esclusivamente con la rima cuore/amore. Noi lo...

leggi tutto

Erdogan incarcera i parlamentari curdi e facebook oscura la pagina HDP Italia

Riportiamo un comunicato che ci è giunto dagli amministratori della pagina FB di HDP Italia. A due settimane dal corteo nazionale che si terrà a Milano l’11 febbraio per la libertà del...

leggi tutto

Trump, perché stoppa l’accordo Trans-Pacifico ma sul Ttip sta a guardare

di Monica Di Sisto* Gli Stati Uniti di Donald Trump diventano no global? La stampa internazionale si divide intorno alle scelte di politica commerciale adottate all’indomani dell’insediamento...

leggi tutto

L.elettorale, Ferrero: «Italicum di Renzi incostituzionale: si vada a votare subito. Governo faccia legge per permettere referendum quest’anno».

La sentenza della Corte sancisce l’incostituzionalità dell’Italicum di Renzi, come abbiamo sempre sostenuto, e ci consegna una legge elettorale immediatamente utilizzabile. Noi siamo...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.