M5S, il declino della non politica
di Alessandro Dal Lago – da il manifesto Ogni tanto, l’infinita crisi del M5S, ininfluente in parlamento e poco visibile nella società, è ravvivata dalle espulsioni di...
Il comunismo di Franco Fortini
In memoria del compagno Franco Fortini nel ventennale della morte Il comunismo (1958) Sempre sono stato comunista. Ma giustamente gli altri comunisti hanno sospettato di me. Ero comunista troppo...
Crisi del capitalismo e rifondazione del comunismo
redazionale Care compagne, cari compagni, care lettrici e lettori, pubblichiamo la registrazione integrale del convegno “Crisi del capitalismo e #rifondazione del #comunismo” che...
È nato in piazza il nuovo partito delle «acampadas»
di Donatella Della Porta – da Lavoro e politica Le proteste hanno offerto uno spazio di socializzazione alle nuove generazioni, in particolare a quelle colpite più duramente dalle conseguenze...
Il voto degli italiani all’estero. Un altro trucco del governo
di Pietro Lunetto – redazionale E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di rinvio delle elezioni dei comites (Comitati degli Italiani all’Estero). In maniera tardiva...
La lotta per le case popolari va intensificata
di Walter De Cesaris e Vincenzo Simoni – da unioneinquilini.it Care compagne e cari compagni, la mobilitazione che abbiamo promosso contro il progetto di vendita all’asta delle case popolari...
Sacrosanto ministro Gentiloni
di Tommaso Di Francesco e Manlio Dinucci – da il manifesto «L’Italia sta attrezzandosi per fronteggiare la guerra che le si presenta alle porte?»: Gad Lerner è andato...
Da Assata Shakur a Michael Brown, l’America rimane stato razzista
di Angela Davis – da The Guardian.com Quelli che resistono sono trattati come terroristi – come a Ferguson quest’anno, e come io e altri attivisti neri negli anni ‘60 e ‘70 Anche se la...
“L’Altra Europa” in piazza il 29 novembre con le sinistre UE
da listatsipras.eu 29 novembre 2014 – ore 14.00 Roma, Piazza Farnese MANIFESTAZIONE NAZIONALE PROPOSTA DALL’ALTRA EUROPA La causa giusta Il semestre di presidenza europea di Renzi non...
“Mi hanno negato il diritto allo studio”, lettera aperta di Davide Rosci
di Davide Rosci Pubblichiamo la lettera aperta inviataci dal compagno Davide Rosci di Teramo, condannato a un’abnorme pena sulla base dell’applicazione di un reato residuo del codice fascista...
A Torino un albergo di lusso al posto di casa Gramsci. Locatelli (Prc): “Miserrima operazione di rimozione culturale”
di Ezio Locatelli - redazionale Da oggi, con l’inaugurazione avvenuta in pompa magna, quella che fino a poco tempo fa era “Casa Gramsci” a Torino è diventata a tutti gli effetti un...
I soldi virtuali del piano Juncker
di Anna Maria Merlo – da il manifesto Rilancio economico Ue. Solo 5 miliardi della Bei di “denaro fresco”. Il resto è moltiplicazione dei pani e dei pesci, per mantenere la...
Scuola, sentenza storica: «I precari vanno assunti»
di Roberto Ciccarelli – da il manifesto Istruzione. Colpito al cuore il sistema della precarietà. La corte di giustizia europea: il governo italiano stabilizzi il personale Ata e i docenti che...
Fortini, il lucido cantore del secolo breve
di Donatello Santarone – da il manifesto Tempi presenti. Raccolte in un volume, curato da Luca Lenzini per Mondadori, tutte le poesie dell’intellettuale italiano. Uno straordinario...
L’Italia di Renzi e Gentiloni non condanna il neonazismo
di Paolo Ferrero e Fabio Amato – comunicato stampa «Vergognosa risposta data oggi dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sulle ragioni dell’astensione dell’Italia nell’Assemblea...
29 novembre e 12 dicembre, tutte e tutti a Roma!
di Roberta Fantozzi - materiali Care compagne e cari compagni, pubblichiamo un nuovo volantino che tiene insieme la manifestazione del 29 novembre dell’Altra Europa e lo sciopero generale del 12...
La Corte europea: “La precarietà scolastica è illegittima”
di Vito Meloni – comunicati stampa «È con enorme soddisfazione che accogliamo la sentenza con la quale la Corte di Giustizia Europea ha sancito il diritto dei precari e delle precarie della...
Ora tocca ai lavoratori
di Alfonso Gianni – da il manifesto Il Jobs Act è passato anche alla Camera. Tornerà per l’approvazione definitiva al Senato, ma non si attendono sorprese. Renzi può portare...
Financial Times: “Sul debito europeo la sinistra radicale ha ragione”
di Wolfgang Munchau – da diellemagazine.com Supponiamo che voi condividiate l’opinione generale su quello che dovrebbe fare in questo momento l’eurozona. Specificamente, vorreste più...
Ascoltando un dirigente comunista kurdo
di Claudio Ursella – redazionale Ebbene si, lo ammetto, provo sempre un certo disagio quando partecipo ad una iniziativa di solidarietà con un popolo in lotta contro l’oppressione: ma...
Femminicidio: la guerra senza fine del sistema patriarcale
Intervento di Havin Guneser*, Convegno delle donne Kurde a Roma Prima di tutto voglio dirvi che sono davvero molto contenta di essere qui tra voi per discutere della lotta di liberazione delle donne...
Ferrero: “Chi vota il Jobs act vota una legge di destra”
di Paolo Ferrero – comunicati stampa “Con ogni evidenza il Jobs act è una legge di destra, una vera e propria aggressione ai diritti sociali: chi lo vota è inequivocabilmente dalla...
Ma quante siamo e dove stiamo?
Abbiamo chiesto alla compagna Lidia di mandarci un messaggio per la giornata mondiale contro la violenza di genere e la ringraziamo per la consueta disponibilità di Lidia Menapace –...
Renzi e Salvini, due facce dello stesso regime
di Giorgio Cremaschi A me non stupisce che Matteo Renzi esalti il successo del PD alle regionali ignorando, anzi persino valutando con un certo compiacimento, il fatto che in Emilia Romagna abbia...
Lettera aperta a Paolo Ferrero
di Salvatore Bonadonna - Se non ci fossero altri e sostanziali motivi basterebbe il tono e il contenuto del commento alla bocciatura del documento della segreteria nel recente Comitato Politico...
Violenza di genere, impotenza del patriarcato
di Geraldina Colotti – il manifesto 25 novembre. Come ogni anno, si ricordano il sacrificio e l’impegno delle sorelle Mirabal, torturate e uccise nella Repubblica Dominicana oppressa dal...
Astensionismo: una punizione per il Pd, cioè un successo
di Andrea Fabozzi - il manifesto Regionali. L’analisi del (non) voto di politologi e ricercatori. In Emilia pesa l’aggressione al sindacato. Ma vincere, non importa in che modo, è precisamente...
Un piccolo seme per far germogliare la sinistra
di Nando Mainardi - segreteria nazionale PRC Renzi e il Pd stanno facendo attorno a sé il deserto e lo chiamano democrazia: l’affluenza alle urne del 37% indica una cesura storica, è...
«25 novembre, contro ogni violenza sulle donne»
di Paolo Ferrero – comunicato stampa «Domani, 25 novembre, sarà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Come Rifondazione comunista crediamo che debba essere un giorno di...
Dai patti per la sicurezza ai patti di stabilità
di Stefano Galieni - redazionale Per provare a riflettere, a mente fredda, in merito a quanto sta avvenendo in questi mesi tanto nelle periferie metropolitane quanto in alcune province, dove è...