
Referendum: WWF contro il ministro Galletti
Pubblicato il 23 mar 2016
di Dante Caserta
REFERENDUM: WWF, GRAVE CHE MINISTRO AMBIENTE STRIZZI L’OCCHIO A ASTENSIONE
GALLETTI DIMENTICA I 60MILA ITALIANI CHE VIVONO DI PESCA E I 47MILA ESERCIZI COMMERCIALI COSTIERI
”E’ davvero grave che un ministro strizzi l’occhio all’astensione a un referendum popolare; lo è ancora di più il fatto che il ministro dell’Ambiente strizzi l’occhio all’astensione ad un referendum popolare a difesa dei mari italiani. Il richiamo ai posti di lavoro è contestabile perché punta a fare presa sulla vita di chi vive momenti di grande difficoltà perché opera nel settore degli idrocarburi che è già in crisi da tempo: se il ministro ha veramente a cuore le sorti di queste persone pensi ad avviare processi di riconversione di certi settori produttivi”. Lo si legge in una nota del WWF in risposta alle affermazioni del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti sul referendum del 17 aprile.

”Il petrolio nei mari italiani è presente in quantità talmente ridotte che, anche se si riuscisse a estrarlo tutto, coprirebbe il fabbisogno energetico nazionale solo per 7 settimane. E le piattaforme a mare che sono nella fascia di interdizione delle 12 miglia dalla costa, che sarebbero interessate dal referendum, producono solo l’1,9% del fabbisogno nazionale di gas. Le aziende che hanno le concessioni per le estrazione, inoltre, sono in larga parte multinazionali con sedi all’estero che impiegano pochissimo personale in un settore che da anni attraversa una profonda crisi occupazionale. A queste multinazionali interessano solo i profitti e non di certo l’Italia e il suo mare. Già oggi il 40% dei consumi elettrici del nostro Paese vengono dalle rinnovabili. Noi del WWF abbiamo dimostrato che entro il 2050 saremo capaci di produrre tutta l’energia che ci serve con le energie rinnovabili, abbassando la febbre del Pianeta e vincendo così la battaglia contro i cambiamenti climatici”, conclude il comunicato del WWF Italia
Roma, 22 marzo 2016
Dante Caserta
Vicepresidente WWF Italia ONLUS
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti