Caso Magherini, «pressioni dai carabinieri»
il manifesto - Testimoni che raccontano di essere stati intimiditi dai carabinieri e un file contenente una registrazione con i dialoghi tra i volontari...
In ricordo di Luca Canali
di Paolo Ferrero – Domenica scorsa, a ottantanove anni, è morto Luca Canali. Per tutta la vita ha fatto il professore di latino all’università ma era molto di più: storico, scrittore,...
#iostoconErri Rifondazione solidale con Erri De Luca, rinviato a giudizio: ora e sempre No Tav
di Paolo Ferrero – Tutta la mia solidarietà e quella di Rifondazione Comunista a Erri De Luca rinviato a giudizio con la stupefacente accusa di istigazione a delinquere, nell’ambito di...
Perché il Sud sta soffocando
di Riccardo Realfonzo* – economiaepolitica.it La crisi ha agito da cartina di tornasole delle croniche debolezze dell’economia italiana e delle sue contraddizioni, come conferma la lettura...
Qualcuno era comunista: 30 anni senza Berlinguer
radiocittafujiko.it – Settimana dedicata alla memoria del segretario del PCI, Enrico Berlinguer, a cura di Nando Mainardi. Era l’11 giugno 1984 quando Enrico Berlinguer tenne il suo...
Le grandi opere le fanno solo per distribuire grandi mazzette. Mose, Tav ed Expo devono essere fermati
di Paolo Ferrero – Le ultime notizie sulla tangentopoli veneta non fanno che peggiorare il quadro della situazione, dimostrando con ogni evidenza come anche questa “grande opera”...
Roma Pride 2014, domani Rifondazione in piazza per i diritti di tutte/i, contro omofobia e transfobia: l’Italia esca dal Medioevo
di Eleonora Forenza e Paolo Ferrero – Domani Rifondazione Comunista parteciperà, come ha sempre fatto, al Pride di Roma. Scenderemo in piazza per l’affermazione dei diritti di tutte e...
Studenti, precari e nuovi poveri. Come cambia il voto a sinistra
di Daniela Chironi – il manifesto Alle elezioni del 25 maggio scorso la Sinistra Europea, pur non riuscendo ad imporsi come terza famiglia politica continentale,...
Uno su otto
di Grazia Naletto – il manifesto Astensionismo, euroscetticismo, successo delle destre nazionaliste e populiste in Francia, in Austria, in Gran Bretagna e in...
Call center revolution
di Antonio Sciotto – il manifesto Una marea di cuffiette e microfoni invade Roma. È il «no delocalizzazioni day»: i lavoratori chiedono appalti in regola e garanzie contro la fuga...
Imprese, che desolazione: dal 2001 chiuse 120 mila fabbriche, 1,160 milioni senza lavoro
il manifesto Per il Centro Studi di Confindustria la manifattura italiana ha pagato cara la crisi: la produttività è calata del 5% tra il 2007 e il 2013.Viale dell’Astronomia: pesa il calo...
4 giugno: tutti in piazza con le lavoratrici e i lavoratori dei call-center. No alle delocalizzazioni e al massimo ribasso!
Rifondazione Comunista sostiene la giornata di sciopero e la manifestazione nazionale, contro le gare al massimo ribasso, le delocalizzazioni, i licenziamenti e la condizione di precarietà in cui...
Le parole non si processano, si liberano. Appello per Erri De Luca
Il 5 giugno si terrà a Torino l’udienza preliminare del processo che vede Erri De Luca imputato per il reato di istigazione a delinquere per aver pubblicamente...
Pane, cozze, caffè: ma che truffa
di Antonio Sciotto – il manifesto Contraffazioni. Il crimine alimentare è un business: aumentano fatturati e sequestri. Sarà pure il tema dell’Expo, ma su questo fronte restiamo deboli....
Disoccupazione ai massimi dal 1977, il tasso tra i giovani vola al 46% e al Sud al 61%
controlacrisi.org Nel primo trimestre 2014, con minore intensità, prosegue il calo tendenziale del numero di occupati (-0,9%, pari a -211.000 unità), soprattutto nel Mezzogiorno (-2,8%, pari a...
Gli zombi dell’austerità
di Roberto Romano – il manifesto Il risultato elettorale non ha scosso Bruxelles. E’ ricomparso il commissario Olly Rehn, con i suoi voti, la sua bacchetta magica, il pareggio di...
Privatizza, precarizza, taglia: il monito di Bruxelles a Renzi
di Roberto Ciccarelli – il manifesto Rese note le otto raccomandazioni sulla politica economica della Commissione Ue. Il governo strappa lo slittamento del pareggio di bilancio al 2016 ed evita...
Costruiamo la “Syriza italiana”
Documento approvato dal Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista. Il voto del 25 maggio è segnato in tutta Europa dalla sofferenza sociale causata dalle politiche di austerità...
In Europa in gioco la democrazia. Tsipras la speranza
La recente vittoria di Syriza in Grecia offre un forte barlume di speranza per il futuro della democrazia economica e sociale in Europa. Però, allo stesso tempo, la crescita del...
Pochi, resistenti, giovani, precarissimi: il ritratto dei laureati negli anni di crisi
di Roberto Ciccarelli – il manifesto Università. Choosy a chi? Laureati a 25 anni, tirocini, stage, master, ma il futuro è precario. Ci vuole stabilità, indipendenza e autonomia. I...
Vittorio Rieser e l’inchiesta operaia
di Enrico Pugliese – sbilanciamoci.info La scomparsa di Vittorio Rieser, intellettuale militante mai settario. La scoperta della fabbrica a Torino, l’esperienza nei «Quaderni Rossi»,...
Istat: ecco a voi il paese dell’austerità espansiva
di Roberto Ciccarelli – il manifesto Servirebbe un intervento da 15,5 miliardi di euro, pari all’1% del Pil, per ridurre il tasso di povertà degli italiani, ha scritto l’Istat nel...
Ok agli 80 euro, ma il bonus non è giustizia fiscale
di Roberto Romano – il manifesto Tra poco il parlamento convertirà in legge il Decreto legge che riduce la pressione fiscale di 80 euro mensili per i redditi fino a 26 mila...
Il voto rafforza il no alle riforme di Renzi
di Gianni Ferrara – il manifesto La vittoria del Partito democratico e del suo leader, meglio, la vittoria di Renzi, leader del Partito democratico e Presidente...
Tsipras, una sfida vinta contro tutti
di Piero Bevilacqua – il manifesto Il puzzle sconvolto che del quadro politico europeo ci consegnano le elezioni offre materia svariatissima di riflessione. La prima,...
L’Istat: in Italia giovani in fuga e l’8% delle famiglie in povertà. Raddoppiano i disoccupati
L’indicatore di povertà assoluta sale all’8% delle famiglie italiane. Disoccupati raddoppiati dall’inizio della crisi, sono 6,3 milioni gli italiani in cerca di lavoro. Situazione...