No al golpe in Brasile: venerdì 22 aprile dibattito a Roma
Venerdì 22 aprile, ore 17,30, presso la sala “Bianca Braccitorsi” della direzione PRC in Via Flaminia 53 a Roma No al golpe in Brasile Dibattito con Leonardo Libanio Christo,...
Acqua: il re è nudo
di Marco Bersani Non sono passati più di tre giorni dalla rivendicazione da parte di Renzi dell’astensionismo nel referendum sulle trivellazioni (“referendum inutile”, come certamente hanno...
Brasile: Risoluzione del Direttivo Nazionale del Partito dei Lavoratori PT
Il Direttivo nazionale del Partito dei Lavoratori PT, riunito a San Paolo, oggi, martedì 19 aprile 2016, ha approvato una nuova Risoluzione Politica in cui valuta l’apertura del processo di...
Brasile: il golpe dei corrotti
di Marco Consolo Vittoria dei golpisti brasiliani e durissima sconfitta della Presidente Dilma, delle forze della sinistra, della democrazia. Domenica 17 aprile, con 367 voti a favore, 137 contro, 7...
I giorni contati del Renzigoverno
di Maria R.Calderoni C’est l’alarme! Alt. Bisogna fermarlo, buttarlo giù; propriamente detto, asfaltarlo. C’est l’alarme! Passando in rassegna infatti i 63 – diconsi 63...
Un messaggio di Davide Rosci dal carcere di Castrogno
Pubblichiamo un messaggio del compagno Davide Rosci, detenuto nel carcere di Castrogno (Teramo): il 20 Aprile del 2012 venni arrestato: oggi sono 4 anni esatti di reclusione. 4 anni caratterizzati da...
Con Moni Ovadia
Moni Ovadia ha ricevuto attacchi violenti e feroci a seguito dell’intervista che ha rilasciato alla trasmissione ”L’erba dei vicini” su Israele e questione palestinese....
Lettera aperta a Giuliano Pisapia
di Emilio Molinari, Franco Calamida, Silvano Piccardi, Vittorio Agnoletto Caro Giuliano, i tuoi ripetuti attacchi a Basilio Rizzo e a tutti quelli che sorreggono la sua candidatura, ci chiamano in...
Un golpe parlamentare e il ritorno reazionario della religione, della famiglia, di Dio e contro la corruzione
di LeonardoBoff* Osservando il comportamento dei parlamentari nei tre giorni (15-17 marzo 2016) in cui si è discusso nella Camera dei Deputati dell’ammissibilità dell’impeachment della...
Come muore il diritto di asilo
di Fulvio Vassallo Paleologo* Il diritto di asilo è strettamente connesso al livello di democrazia che si garantisce in uno stato, ed è strumento per il riconoscimento dei diritti fondamentali...
Le classi dominanti brasiliane seminano una rivoluzione politica e sociale
di José Reinaldo Carvalho E’ in corso a ritmo accelerato un colpo di stato in Brasile. I partiti di sinistra e i movimenti sociali devono denunciare come tale il processo di impeachment della...
Migration compact: una proposta ambiziosa di Renzi, vecchia, repressiva e coloniale.
Stefano Galieni* Come se la data fosse maledetta, un anno dopo, lo stesso giorno, un ennesimo naufragio. Quella volta fu al largo delle coste libiche, forse 900 i morti, oggi nei pressi di quelle...
Alcune riflessioni sul referendum del 17 aprile
di Marco Bersani - Un’analisi del voto referendario del 17 aprile richiede una valutazione complessa per le numerose variabili da considerare. Tredici milioni di persone che votano SI in un...
Golpe parlamentare in Brasile
Domenica 17 aprile la Camera dei deputati approva la procedura di impeachment della presidente Dilma Rousseff, anche senza provare crimine di responsabilità. I voti favorevoli sono stati 367 contro...
Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana, incontro a Lecce
Marco Consolo* Care compagne e cari compagni , con queste righe il Partito della Rifondazione Comunista– Sinistra Europea invia la sua adesione ed il suo saluto ai partecipanti al “Quarto...
IL 17 APRILE SI VOTA SI. APPELLO AL VOTO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
Il 17 Aprile siamo chiamati ad esprimerci con il voto nel referendum che chiede di abrogare la norma che consente la prosecuzione dello sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi fino...
No al Golpe in Brasile. Presidio sabato 16 aprile a Roma
No al Golpe in Brasile. Presidio di solidarietà e informazione a Roma sabato 16 a Roma dalle ore 17,30 alle 20 in Piazza S.Pantaleo No al Golpe in Brasile. Appello In Brasile è in corso un golpe...
Ferrero denuncia Renzi per induzione all’astensione. Renzi a casa, gli italiani a votare!
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Ho appena denunciato alla Procura della Repubblica di Roma Matteo Renzi per il reato di induzione...
Trivelle sì, trivelle no? Facciamo due conti
Da settimane ripetiamo che non bisogna svendere il mare ai petrolieri. Ci danno ragione persino fonti insospettabili. Segnaliamo articolo dal sito del Sole24Ore, il quotidiano di Confindustria. Un...
Tar sospende divieto ai banchetti referendari a Roma. E anche a Pescara prefetto dà l’ok
Due buone notizie sul fronte della battaglia referendaria. Pare saltato il tentativo di boicottare i referendum che avevamo denunciato ieri. Il Tar ha accolto in via cautelare il ricorso presentato...
Divieto banchetti referendari: Renzi e Alfano hanno paura del popolo, votiamo in massa SI
DIVIETO BANCHETTI REFERENDUM – PRC: «RENZI E ALFANO HANNO PAURA DEL POPOLO. VOTIAMO IN MASSA SI» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e...
Referendum: un geologo risponde alla geologa pro-triv
di Fabio Giusti Cara Michela Costa, dopo aver letto il tua appello a boicottare il referendum, invitando le persone ad non andare a votare mi è venuta voglia anche a me di scrivere...
Brasile. Il golpismo e la simbiosi democrazia-comunismo
di Osvaldo Bertolino L’attuale apice di golpismo è la ripetizione di una pratica politica ripetuta in Brasile. La destra, incapace di vincere le elezioni onestamente con i suoi programmi di...
Referendum trivelle: le compagnie petrolifere hanno operato anche a concessioni scadute
I NoTriv chiedono la rimozione dei responsabili «Il Governo Renzi deve rispondere al Paese di quanto è accaduto. Davanti a un fatto di tale gravità è doverosa la rimozione del responsabile della...
We the people, l’altra America di Bernie Sanders – giovedì 14 aprile a Roma dibattito con Ferrero, D’Eramo e Portelli
Rifondazione Comunista organizza, in occasione della visita a Roma di Bernie Sanders, giovedì 14 aprile dalle 17:30 a Roma, in via Flaminia 53, un dibattito aperto a tutte e tutti, intitolato...
Referendum 17 aprile: appello scienziati per il Si
Perché andiamo a votare e votiamo Sì Insistere oggi con l’estrazione di petrolio e gas rappresenta un danno per il Paese Il prossimo 22 aprile capi di Stato e di governo convocati dal...
Costituzione: Renzi come Monti, modifiche al servizio dello strapotere della Finanza
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Tra pochi giorni festeggeremo il 25 aprile ma quanto è accaduto ieri in parlamento realizza il...
Il referendum e la sovranità popolare
di Lidia Menapace Il referendum è obbligatorio Nonostante tutti i suoi tenaci abili persino sfacciati sforzi, Renzi non è riuscito ad avere dal Parlamento l’approvazione del pacchetto che...
PRC: I “cervelli” torneranno (forse), ma gli altri?
Dopo 6 lunghi mesi dal decreto del governo sull’ “internazionalizzazione”, finalmente l’agenzia delle entrate ha reso noto i criteri e le condizioni per le quali, le figure professionali più...
Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione nazionale StopTTIP del 7 maggio a Roma
Rifondazione Comunista conferma la propria opposizione al TTIP e si mobilita, a fianco dei comitati locali e della Campagna Stop TTIP nazionale, per impedirne l’approvazione. Sentiamo forte il...