Venezuela, le destre cavalcano la crisi energetica
di Geraldina Colotti Il Venezuela è al lumicino e a ridurlo così è stato il presidente Nicolas Maduro? L’ex autista del metro è responsabile anche dei cambiamenti climatici ? Il suggerimento...
Brasile, il Pt svolta a sinistra
di Geraldina Colotti «Una farsa sessista». Molte deputate di sinistra hanno definito così la gazzarra delle destre brasiliane durante il voto alla Camera contro Dilma Rousseff. Agli insulti...
No al golpe in Brasile: venerdì 22 aprile dibattito a Roma
Venerdì 22 aprile, ore 17,30, presso la sala “Bianca Braccitorsi” della direzione PRC in Via Flaminia 53 a Roma No al golpe in Brasile Dibattito con Leonardo Libanio Christo,...
Brasile: Risoluzione del Direttivo Nazionale del Partito dei Lavoratori PT
Il Direttivo nazionale del Partito dei Lavoratori PT, riunito a San Paolo, oggi, martedì 19 aprile 2016, ha approvato una nuova Risoluzione Politica in cui valuta l’apertura del processo di...
Brasile: il golpe dei corrotti
di Marco Consolo Vittoria dei golpisti brasiliani e durissima sconfitta della Presidente Dilma, delle forze della sinistra, della democrazia. Domenica 17 aprile, con 367 voti a favore, 137 contro, 7...
Un golpe parlamentare e il ritorno reazionario della religione, della famiglia, di Dio e contro la corruzione
di LeonardoBoff* Osservando il comportamento dei parlamentari nei tre giorni (15-17 marzo 2016) in cui si è discusso nella Camera dei Deputati dell’ammissibilità dell’impeachment della...
Le classi dominanti brasiliane seminano una rivoluzione politica e sociale
di José Reinaldo Carvalho E’ in corso a ritmo accelerato un colpo di stato in Brasile. I partiti di sinistra e i movimenti sociali devono denunciare come tale il processo di impeachment della...
Golpe parlamentare in Brasile
Domenica 17 aprile la Camera dei deputati approva la procedura di impeachment della presidente Dilma Rousseff, anche senza provare crimine di responsabilità. I voti favorevoli sono stati 367 contro...
Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana, incontro a Lecce
Marco Consolo* Care compagne e cari compagni , con queste righe il Partito della Rifondazione Comunista– Sinistra Europea invia la sua adesione ed il suo saluto ai partecipanti al “Quarto...
No al Golpe in Brasile. Presidio sabato 16 aprile a Roma
No al Golpe in Brasile. Presidio di solidarietà e informazione a Roma sabato 16 a Roma dalle ore 17,30 alle 20 in Piazza S.Pantaleo No al Golpe in Brasile. Appello In Brasile è in corso un golpe...
Brasile. Il golpismo e la simbiosi democrazia-comunismo
di Osvaldo Bertolino L’attuale apice di golpismo è la ripetizione di una pratica politica ripetuta in Brasile. La destra, incapace di vincere le elezioni onestamente con i suoi programmi di...
Brasile: manifesto dei giuristi in difesa della Costituzione e dello Stato di diritto
La nuova Campagna della Legalità, promossa da oltre ottomila giuristi di tutti gli Stati brasiliani, il 7 aprile 2016 ha rivolto all’opinione pubblica mondiale un Manifesto dei giuristi in...
No al colpo di stato in Brasile. No vai ter golpe no Brasil
A Torino l’incontro tra Rifondazione Comunista e il PCdoB «Abbiamo bisogno del vostro sostegno e della vostra solidarietà nella lotta che stiamo conducendo contro il tentativo di colpo di stato...
No al golpe in Brasile. A Torino incontro con PCdoB
NO AL GOLPE IN BRASILE, la posizione dei comunisti brasiliani Mercoledì 6 aprile, alle ore 21, presso la sede provinciale Prc-Se di Torino, in Via Brindisi, 18/c incontro con Olgamir Amancia...
Brasile: 31 marzo 1964 – 31 marzo 2016
di Teresa Isenburg 1° aprile 1964: “o dia da mentira” (il giorno della menzogna), come si dice in portoghese per indicare quello che per noi è il giorno del pesce d’aprile. Giorno della...
10 cose che il Brasile intero deve sapere
di Igor Fuser, Professore di relazioni internazionali dell’Università Federale dell’ABC (UFABC, San Paolo) E’ necessario avvisare ogni brasilian@ , informare in modo tanto chiaro e...
Impeachment contro Dilma è incostituzionale
di Teresa Isenburg Ho tradotto una parte limitata di un lungo e circostanziato articolo dei giuristi Alexandre Bahia (Università Federale di Ouro Preto), Marcelo Cattoni (Università Federale di...
Precisazioni sui fatti che riguardano il presidente Lula
Il dipartimento relazioni internazionali del Partito dei Lavoratori (PT), Brasile ha diffuso lo scorso 14 marzo un’accurato dossier sulle accuse al centro della campagna dei media contro...
Argentina a 40 anni di distanza, cosa resta della dittatura
di Gennaro Carotenuto Quando il 24 marzo 1976 il colpo di stato civico-militare in Argentina diviene realtà, per molti, questo appare come l’unica soluzione al caos nel quale verserebbe il paese....
Frente Amplio (Uruguay): Dichiarazione sulla situazione in Brasile
Di fronte alla situazione politica che oggi vive la Repubblica Federale del Brasile, la Mesa Politica del Frente Amplio DICHIARA: 1) Già da prima delle elezioni che hanno conferito, per volontà...
Mujica: “a mio parere è cosa molto buona avere Lula nel governo”
L’ex presidente dell’Uruguay, José Pepe Mujica lunedì 14 marzo 2016 a Foz do Iguaçu (Paranà, Brasile) in occasione di una conferenza agli studenti di Scienze Politiche dell’Università...
Movimento Sem Terra: vogliono travolgere Dilma per tornare al neoliberismo
La direzione nazionale del Movimento dei Lavoratori Senza Terra sulla situazione politica in Brasile. Il movimento ha aderito alla mobilitazione nazionale del 18 marzo contro il golpe C’è una...
La democrazia brasiliana minacciata. Intellettuali si mobilitano
di Forum 21 La sera del 16 marzo 2016 nel Teatro dell’Università Cattolica di San Paolo (TUCA), simbolo della resistenza democratica nel periodo della dittatura militare, si è realizzato l’Atto...
Brasile: da Lava-Jato all’illegalità
di Wanderley Guilherme dos Santos Pubblichiamo la traduzione di un intervento di Wanderley Guilherme dos Santos, scienziato politico brasiliano di consolidata e riconosciuta competenza, sul suo blog...