Bolivia: le sfide dello scenario post referendum
di Hugo Moldiz Mercado In Bolivia la compagine sociale che ha reso possibile questa rivoluzione ha raggiunto un pericoloso livello di passività A cosa si deve il fatto che la continuità della...
Partito Comunista del Brasile: Plebiscito bandiera di mobilitazione per sconfiggere il golpe
Pubblichiamo l’articolato documento approvato dal Comitato Centrale del Partito Comunista del Brasil- PCdoB il 3 luglio 2016 che ricostruisce molto bene il quadro del golpe in corso e...
Brasile: cronologia del colpo di Stato
di Teresa Isenburg Un colpo di Stato che sovverte radicalmente la legalità nella settima potenza mondiale e in un paese “occidentale” non è fatto da guardare con distrazione. Tanto più se si...
Foro di San Paolo, Rifondazione in Salvador all’incontro della sinistra latinamericana
Aprono oggi i lavori a San Salvador del XXII Incontro del Foro di Sao Paolo, fondato da Lula nel 1990. A ospitare il Foro quest’anno il Fronte Farabundo Marti di Liberazione Nazionale che da 7...
Colombia, Rifondazione saluta positivamente l’accordo tra le Farc-Ep e il governo per un cessate il fuoco definitivo
Dopo più di 50 anni di sanguinoso conflitto armato, il governo colombiano e la guerriglia delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC-EP), oggi hanno firmato un cessate il fuoco...
Nota sulla visita della vice ministra degli esteri di El Salvador in Italia
La settimana scorsa una delegazione in rappresentanza del governo di El Salvador ha visitato il nostro Paese e ha tenuto due incontri, a Milano e a Roma, con lavoratori immigrati da quel paese e...
In ricordo di Gian Piero Casaceli
di Marco Consolo Il giorno 19 giugno, dopo una lunga malattia, si è spento a Roma il compagno Gian Piero Casaceli, da sempre attivo sui temi della solidarietà internazionalista, in particolare con...
Senatori, movimenti sociali e la presidente Dilma Rousseff lanciano iniziativa politica contro il colpo di Stato in Brasile
La presidente eletta Dilma Rousseff ha partecipato martedì 14 giugno all’incontro con rappresentanti di movimenti sociali e senatori. Nella riunione Dilma ha presentato la proposta di promuovere...
Brasile: I fantasmi di Temer
di Guilherme Boulos Il nome di Guilherme Boulos probabilmente non è molto noto in italia, ma si tratta del giovane coordinatore del MTST (Movimento dos trabahadores sem teto) che è stato...
Brasile: continua mobilitazione contro il golpe, Lula parla davanti a 100.000 persone a San Paolo
di Teresa Isenburg Il colpo di Stato giudiziario, parlamentare e di settori della polizia federale del Brasile continua ad evolvere con molte contraddizioni. Dopo il sequestro dell’ex presidente...
Roma 7 giugno: in piazza con il Venezuela bolivariano
La battaglia è comune! La difesa del Venezuela bolivariano è la difesa anche dei nostri diritti Il Venezuela subisce in queste ore un tremendo attacco da parte delle oligarchie finanziarie per la...
La borghesia offshore
di Alvaro Garcia Linera Il vicepresidente della Bolivia sullo scandalo dei “Panama papers” che vede coinvolti molti esponenti delle oligarchie del suo paese e dell’America Latina e...
Ancora una tappa nella lotta contro il golpe in Brasile
Riceviamo e pubblichiamo un articolo dal Brasile del nostro compagno José Luiz Del Roio Dieci giorni dopo la realizzazione della prima tappa di mobilitazione e lotta contro il colpo di Stato che...
Destabilizzazione America Latina e attacco alla Rivoluzione bolivariana
di Fabio Nobile Dopo Macri in Argentina e il golpe in Brasile che ha estromesso dalla Presidenza Dilma Rousseff, il piano di destabilizzazione in America Latina sta tentando di portare l’attacco...
L’illegittimo Michel Temer e la sua prima settimana di orrori
Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale di Vermelho, portale di informazione di sinistra brasiliano, del 19 maggio. Il licenziamento del cameriere José Catalão (nero), che serviva il...
Esercito e popolo, difesa pacifica ma “integrale”
di Geraldina Colotti I manifestanti avanzano, un muro di scudi in plexiglas li controlla, ma le forze dell’ordine non reagiscono. Qualcuno scavalca gli scudi appoggiandosi sulle spalle dei...
Brasile e il moderno Plan Condor
di Marco Consolo Negli anni ’70 e ’80 il “Plan Condor” fu il coordinamento delle dittature civico-militari dell’America Latina, con la supervisione di Washington e della CIA, per eliminare...
Brasile: Rifondazione Comunista condanna il golpe contro Dilma Roussef
Lo scorso 12 maggio il Senato del Brasile ha approvato il giudizio politico contro la Presidente della Repubblica Dilma Roussef, accusata di aver cambiato destinazione a voci del bilancio statale. Si...
Fuori Temer – In difesa della democrazia in Brasile: manifestazione a Roma giovedì 19 maggio
Manifestazione a Roma giovedì 19 maggio dalle ore 17,30 a Piazza Vidoni contro il colpo di stato in Brasile: Fuori Temer – In difesa della democrazia in Brasile. Questo l’annuncio dalla...
Brasile: cronologia del Golpe. In marcia verso il passato
di José Luiz Del Roio 12 maggio 2016: alle h.10 circa il primo segretario del Senato della Federazione brasiliana comunicava alla presidente Dilma Rousseff la sospensione dalla carica esecutiva e...
Partido Comunista do Brasil: Lottare per la democrazia, sconfiggere il golpe in Senato
Pubblichiamo la traduzione del comunicato della presidenta del Partido Comunista do Brasil Luciana Santos Il giorno 12 maggio del 2016 entra nella storia come palcoscenico di un avvenimento...
Brasile: La vittoria del colpo di Stato al Senato dà inizio a governo illegittimo e impostore
Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale di Vermelho, il portale di informazione del Partito Comunista del Brasile,12 maggio 2016. La votazione che si è conclusa all’alba di oggi (12...
Golpe in Brasile: il comunicato del PT al popolo brasiliano
Pubblichiamo la traduzione del comunicato del presidente nazionale del PT (il Partido dos Trabalhadores di Dilma e Lula) Rui Falcão, divulgato la mattina di giovedì 12 maggio 2016...
L’Organizzazione degli Stati Americani e la Corte interamericana indicano illegalità nell’impeachment
Lunedì 9 maggio, in udienza pubblica davanti alla Commissione di Diritti Umani e Legislazione Partecipativa del Senato della Repubblica del Brasile il segretario generale dell’Organizzazione degli...
Brasile: il golpe va avanti, un atto di banditismo diretto da banditi
di Teresa Isenburg L’eversione giudiziario-istituzionale illegale anticostituzionale (che negli idiomi ispanici prende il nome di golpe, in questo caso freddo, cioè non armato) che mina il...
Il premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel comunica a Dilma l’appoggio del Papa.
Il vincitore del premio Nobel per la Pace del 1980 l’argentino Adolfo Pérez Esquivel ha informato, in una intervista concessa, subito dopo un colloquio con la presidente il giorno 28 aprile 2016,...