Riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità. La Rete: questione che rischia di impattare fortemente la vita di tutti, necessaria discussione in tutti i consigli comunali.

  Raramente si è vista una distanza tale fra la sostanziale mancanza di coinvolgimento della comunità nazionale su un provvedimento, e il peso che questo avrà sulla vita di tutti i cittadini...

leggi tutto

1 dicembre, referendum sulla divisione in due del Comune di Venezia. Le ragioni del no

Simone Stefan Il primo dicembre I veneziani saranno chiamati ad esprimersi per la quinta volta sull’ipotesi di separazione della città in due comuni autonomi, che comprenderebbero...

leggi tutto

Una lettera del 1989 di Eugenio Melandri

Per ricordare il nostro compagno Eugenio Melandri condividiamo la lettera – all’epoca pubblicata su Adista – che scrisse a Giovanni Russo Spena nel 1989 rispondendo alla richiesta...

leggi tutto

In memoria di Eugenio Melandri. Lunedì 25 iniziativa a Roma

...

leggi tutto

Maltempo in Liguria conferma due priorità: unica grande opere è la messa in sicurezza del territorio, ripubblicizzare autostrade

Nell’esprimere la solidarietà di Rifondazione Comunista alla popolazione della Liguria colpita dal maltempo non possiamo che denunciare il fatto che questo film già visto richiama alle...

leggi tutto

Da Bella Ciao al MES: il PD rimane lo stesso

di Maurizio Acerbo Anche sul MES il PD dimostra di non avere il coraggio di una svolta. Non a caso Gualtieri e renziani suonano lo stesso disco rotto che ha portato al fiscal compact e...

leggi tutto

Anche in Italia ora le armi le vende direttamente il ministero

di Gregorio Piccin Da diversi anni, tra le tante richieste e pretese che l’industria bellica nazionale rivolge ai governi spicca quella di trasformare ufficialmente gli stessi governi in autorevoli...

leggi tutto

Il Congresso del Partito della Sinistra Europea.

Paolo Ferrero* Dal 13 al 15 dicembre si terrà a Malaga il Congresso del Partito della Sinistra Europea. Oggi il PGE è una realtà consistente, presente in tutti i paesi che fanno parte...

leggi tutto

Oltre 1,7 miliardi di euro di fondi ex gescal inutilizzati o stornati per altri utilizzi.

Rete delle Città In Comune e Unione Inquilini: inaccettabile! Di fronte al dramma montante del bisogno casa devono essere usati per dare risposte concrete a chi è o rischia di finire in mezza ad...

leggi tutto

PCI e PRC: la scuola non è posto per i Marines.

La campagna pubblicitaria dei Marines arriva anche all’Istituto comprensivo “Federico  II di Svevia” a Mascalucia.Con il pretesto, addirittura di una iniziativa...

leggi tutto

Autonomia differenziata. Verso la rottura dell’unità nazionale?

di Guglielmo Forges Davanzati*  La cosiddetta secessione dei ricchi – ovvero la richiesta di maggiore autonomia da parte di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – è un segnale lampante della...

leggi tutto

Anche su F35 nessuna svolta: maggioranza M5S-PD-LeU conferma programma

Spese militari. F35, passa la mozione della maggioranza che approva il programma  di Luca Liverani da Avvenire  Voltafaccia del M5s, da sempre contrario: «Le condizioni rispetto a 6 anni fa...

leggi tutto

Il governo Conte bis torna alla carica con l’autonomia differenziata

Una Legge quadro che apre la porta alla disarticolazione della Repubblica Più che mai, ritiro di qualunque Autonomia differenziata NO alla Legge quadro!   L’8 novembre il ministro Boccia ha...

leggi tutto

Acqua. Il popolo è sovrano o no?

di Alex Zanotelli Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso con ben ventisei milioni di preferenze nel...

leggi tutto

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA

di Elena Mazzoni* Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre...

leggi tutto

Messaggio di saluto e auguri di buon lavoro

Si è tenuta sabato e domenica scorsi, a Palermo,  l’Assemblea nazionale dei Giuristi  Democratici. All’apertura dei lavori è stato letto il messaggio di saluto del nostro...

leggi tutto

Rifondazione: I vigili del fuoco traditi dai governi. Sacrosanta protesta

Rifondazione Comunista sostiene la giornata di mobilitazione dei Vigili del Fuoco. Lo avevamo detto al momento della tragedia di Alessandria: basta con l’ipocrisia degli omaggi a chi muore facendo...

leggi tutto

Stefano Lugli candidato presidente per L’Altra Emilia-Romagna

L’Altra Emilia-Romagna, dopo cinque anni all’opposizione della giunta Bonaccini conferma la propria collocazione di alternativa ai poli politici esistenti e candida alla presidenza della...

leggi tutto

L’uomo che sussura ai palazzinari ora sogna l’ascesa al Campidoglio

di Giorgio Meletti* Un fantasma si aggira fra i sette colli, quello dei palazzinari. Sognano di riconquistare il Campidoglio attraverso Roberto Morassut, l’uomo che li rese felici nel 2008 con...

leggi tutto

Elezioni regionali: lavorare per l’alternativa sociale e politica

Documento della Direzione nazionale del PRC sulle elezioni regionali  E’ sempre più evidente che le politiche del governo non rappresentano la svolta di cui ha bisogno il paese per affrontare le...

leggi tutto

Dichiarazione finale – Forum europeo di Bruxelles

Si è tenuto a Bruxelles l’European Forum 2019 promosso dal Partito della Sinistra Europea dall’8 al 10 novembre. Pubblichiamo la dichiarazione finale. L’Europa sta vivendo un...

leggi tutto

Predappio: ecco cosa succede a equiparare comunismo e fascismo

  Le parole del sindaco di Predappio sono gravissime. Definire “di parte” la memoria di Auschwitz lo può fare solo un asino o un fascista e infatti il paragone impossibile tra...

leggi tutto

Fincantieri: uno scandalo alla luce del sole che denunciamo da anni

L’inchiesta su Fincantieri sta scoperchiando una situazione vergognosa che con la Fiom denunciamo da più di 20 anni. Bastava parlare con i delegati sindacali o andare a volantinare ai...

leggi tutto

Arcelor Mittal: Rifondazione con i lavoratori in sciopero

Rifondazione Comunista è al fianco dei lavoratori dell’Arcelor Mittal mobilitati in tutti gli stabilimenti del gruppo per lo sciopero di 24 0re indetto da Fiom, Fim e Uilm contro le “condizioni...

leggi tutto

Questione di folla

di Alba Vastano* Si è insediato il Conte bis, ma non è il nostro governo. Non può esserlo per chi ritiene che l’unica forma di governo possibile debba essere conforme allo Stato di diritto...

leggi tutto

Arcelor Mittal vuole solo chiudere. Intervento Pubblico

Nell’incontro col governo si svela il gioco di Arcelor Mittal che prosegue nel suo ricatto alzando la posta con richieste durissime tra cui quella di 5 mila esuberi. Prima il problema era lo scudo...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.