Rifondazione: “Occorre una radicale riforma della RAI che non può certo realizzare questo governo, per riavere un servizio pubblico utile al Paese”

   Stefania Brai* Che la attuale legge che governa la Rai, voluta dal Pd di Renzi, sia orrenda, è un dato di fatto. Ma è anche un dato di fatto che nessuno dal 2016 ad oggi abbia voluto, né...

leggi tutto

Una giornata particolare di democrazia: lo SpaccaItalia annegato in una marea di firme

Oggi sono state consegnate in Cassazione circa 1milione e trecentomila firme per cancellare con un referendum la legge di attuazione dell’autonomia differenziata, meglio nota come...

leggi tutto

Gaza. Altro che tregua.

Laura Tussi*   Altro che tregua. A Gaza è stata imposta l’interruzione degli aiuti e non quella dei bombardamenti che stanno annientando i palestinesi. Israele è ancora il popolo dell’esilio...

leggi tutto

PRECARIATO DI STATO: SEMPRE PEGGIO NELLA SCUOLA

Loredana Fraleone*   Siamo stati facili profeti ai tempi della riforma Renzi detta “Buona Scuola”, nel denunciare che, oltre alle gravi conseguenze nel funzionamento collegiale e democratico...

leggi tutto

Legge fascistissima contro proteste popolari, vogliono zittire il popolo

Maurizio Acerbo* Le pene spropositate contro le proteste popolari sono tipiche dei regimi. Con l’ennesimo ddl sicurezza siamo di fronte a una legge fascistissima che ha lo scopo di...

leggi tutto

Il valore della cultura non si misura al botteghino

Stefania Brai* Puntuale come sempre con ogni governo di destra torna anche l’attacco al cinema italiano e alla cultura. Questa volta addirittura da Bruno Vespa che, in una trasmissione del servizio...

leggi tutto

#referendumcittadinanza

Stefano Galieni* Rifondazione Comunista ha aderito al referendum che avverrà su piattaforma elettronica, per modificare la vetusta legge sulla cittadinanza e ridurre i tempi per l’ottenimento...

leggi tutto

I partigiani della pace e i nuovi euromissili Nato

  Di Laura Tussi “In questa terribile congiuntura e in questo tragico frangente storico è più che mai necessario un autentico manuale per la pace come I partigiani della pace, degli...

leggi tutto

Un breve ricordo del compagno professore Vittorio Silvestrini

Raffaele Tecce La notizia della  morte del prof. Vittorio Silvestrini mi ha procurato amarezza e sincero dispiacere. Vittorio è stato un grande ed innovativo professore ordinario di fisica generale...

leggi tutto

Un articolo e un appello del mondo pacifista all’umanità intera contro gli euromissili Nato

    Di Laura Tussi    Il terrore degli euromissili contro la Russia che possono innescare un contrattacco nucleare irreversibile per il futuro dell’umanità intera e della sua storia e...

leggi tutto

Rifondazione Comunista oggi, incontro con Maurizio Acerbo – Seconda parte

Quella che segue è la seconda serie di domande che la redazione di transform!Italia ha voluto rivolgere al Segretario di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo. Per coloro a cui fosse sfuggita la...

leggi tutto

Sempre contro la mafia ed i suoi disvalori, sempre nel nome di Giannino Losardo.

  Esprimiamo profonda preoccupazione e sdegno per la grave situazione venutasi a creare a Cetraro, dove per il prossimo 20 agosto, nella stessa sera in cui è prevista la presentazione del film,...

leggi tutto

Un presidio per contrastare la base Nato Solbiate Olona: i perché e i retroscena

  di Laura Tussi   Le realtà ecopacifiste si oppongono con il presidio davanti alla base NATO di Solbiate Olona per demolire il mito della forza e della militarizzazione e della deterrenza...

leggi tutto

Sulle energie rinnovabili il libero mercato è parte del problema e non della soluzione

Enrico Lai* Risulterebbe parecchio singolare che la politica si affidi al capitale e al libero mercato per avviare la transizione energetica in Sardegna. Quello stesso libero mercato e quello stesso...

leggi tutto

per Mario Brunetti

  Giovanni Russo Spena Quest’anno “Itinerari gramsciani” a Plataci non si terrà, purtroppo. Il suo ideatore, il suo appassionato organizzatore , Mario Brunetti, poche ore fa,...

leggi tutto

La creatività maieutica: dalla musica alla danza. Arte e Terapia per l’ideale della pace.

  Di Laura Tussi   Elaborato di ricerca del saggio inedito CREATIVITA’, ARTE E CAMBIAMENTO di Boris Luban-Plozza, Presidente della Federazione di Medicina Psicosomatica e Sociale- Ascona,...

leggi tutto

Per Israele, USA e non solo vale la legge del far west 2.0

Stefano Galieni* L’uccisione del leader di Hamas, Ismail Haniyeh, messa in atto a Teheran dal governo israeliano va considerata secondo numerosi punti di vista. Intanto, dopo il bombardamento...

leggi tutto

Contrastiamo gli euromissili e i guerrafondai di ogni sorta

  di Laura Tussi, Alex Zanotelli, Fabrizio Cracolici   Dagli intellettuali di oggi e del passato tra cui Bloch e Hessel e Morin deve partire lo slancio per creare un futuro migliore con...

leggi tutto

Le cinque giornate di Parma del 1922

Franco Ferrari*   Cento anni fa i quartieri popolari di Parma si opponevano alla spedizione fascista guidata da Italo Balbo e costringevano gli squadristi alla ritirata. Lo sciopero...

leggi tutto

Referendum abrogativo dell’Autonomia Differenziata, perché è fondamentale andare a votare

  Stefano Galieni* “Volete voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi...

leggi tutto

Rifondazione Comunista oggi, incontro con Maurizio Acerbo – Prima parte

Redazione di Transform Italia   Quella che realizziamo al Segretario Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo è un’intervista collettiva e a tutto campo. Il Partito...

leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA: COSA ACCADE AL TERMOVALORIZZATORE DI TERNI? QUALI RIFIUTI PER LA POPOLAZIONE?

Il Tribunale amministrativo dell’Umbria ha annullato i provvedimenti e i giudizi non favorevoli alla proposta di ACEA ambiente di estendere la tipologia di rifiuti da bruciare...

leggi tutto

Parigi 2024, Giochi di pace e non di guerra

di Stefano Galieni*   Le Olimpiadi di Parigi, si svolgono, più che altre in passato, sotto l’incubo della guerra, delle guerre. Ma la storia dei Giochi, dall’età moderna, è stata...

leggi tutto

Il vero scandalo è che non c’è la tregua olimpica. OLIMPIADI, anticipiamo il pezzo di Roberto Musacchio che sarà sul sito mercoledì

di Roberto Musacchio Alle vecchie Olimpiadi, quelle inventate in Grecia, partecipavano tutti e le guerre, allora assai frequenti, venivano sospese. Oggi, le guerre sono più di allora,...

leggi tutto

Comitato Politico Nazionale del 16 luglio 2024, decisioni assunte per il XII Congresso del PRC-S.E.

Il 16 luglio si è svolta la riunione del Comitato Politico Nazionale del PRC-S.E che ha approvato la composizione delle commissioni politica e regolamento, per la realizzazione del nostro XII...

leggi tutto

Berna e l’adesione al Trattato di Proibizione delle armi nucleari su invito della società civile

  di LAURA TUSSI* Un’alleanza della società civile invita la capitale svizzera Berna ad aderire al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari e a vietare gli ordigni di distruzione di...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.