Eventi e sfruttamento: il caporalato 2.0
Sara Zuffardi* Nel gennaio 2025, la Procura di Milano ha disposto il controllo giudiziario sulla cooperativa Fema, fornitrice di personale per eventi e musei, dopo aver accertato paghe...
A Gaza un genocidio sotto gli occhi del mondo: ancora bombe su scuole e ospedali, migliaia di civili intrappolati a Rafah. Necessari boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele
di Laura Tussi A Gaza si consuma da un anno e mezzo una tragedia umanitaria senza precedenti. Negli ultimi giorni, l’offensiva israeliana si è intensificata colpendo scuole, ospedali e...
Una borsa di studio per Citto Maselli, partigiano, regista, ma soprattutto, comunista
Stefania Brai* Salto tutti i miei ringraziamenti per ringraziare invece i ragazzi che hanno letto quella bellissima lettera al ministro Giuli. Sono le cose per cui Citto ha lottato tutta la vita. E...
Il problema è nell’UE e nella sua arroganza coloniale
Soumaila Diawara Ci denuncia la rabbia, ci ferisce la tristezza, ma il silenzio sarebbe complicità. Dopo le battute sul respingimento “in stile Piantedosi”, è arrivato il momento di parlare sul...
FERMARE IL RIARMO, LA GUERRA E IL GENOCIDIO. COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE E L’ALTERNATIVA ALLA DESTRA E ALLA GUERRA Documento approvato al CPN del 5 e 6 luglio 2025
Documento approvato alla conclusione della riunione del Comitato Politico Nazionale del 5 e 6 luglio 2025 Il Comitato Politico Nazionale ha esaminato la situazione politica e sociale italiana e gli...
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze. Intervista a Maria Carla Biavati
Laura Tussi La Marcia Globale per Gaza convocata da tutte le parti del mondo ricorda, anche se in un’ epoca e in un contesto diversi, le Brigate Internazionali contro il regime fascista del...
L’egemonia della destra in Italia, intervento alla Festa dei lavoratori delle Alpi, a Grenoble
Stefano Galieni* Il testo che segue, per un dibattito che si è tenuto sabato 27 giugno, era quello che avevo preparato per facilitare l’interprete, interlocutore e compagno, Grégoire Le...
CONFERENZA PROGRAMMATICA CITTADINA DEL PRC NAPOLETANO: PER LA RINEGOZIAZIONE ANTILIBERISTA DEL PATTO/PACCO PER NAPOLI.
Domani 24 giugno dalle 16,30 c’è la Conferenza Programmatica Cittadina che si svolgerà a Palazzo Venezia la sede di quella che potremmo definire l’ambasciata...
NESSUN ORGOGLIO NEL GENOCIDIO, NESSUN ORGOGLIO SENZA LIBERAZIONE
Rifondazione Comunista sarà anche quest’anno al Roma Pride per esprimere solidarietà alla comunità LGBTQIA+ che in questo ultimo anno è il bersaglio di un’escalation di odio e...
Che fare dopo il risultato referendario?
Gianluigi Pegolo* Il risultato ottenuto dai cinque quesiti referendari è stato deludente. Ci si aspettava quantomeno un livello di partecipazione superiore, anche se il raggiungimento del quorum...
Pensare in grande
Stefano Galieni* Si parta dal fatto che il bicchiere referendario va visto come “mezzo pieno”. Che nell’afoso silenzio elettorale, nella melassa della distrazione di massa,...
L’appello dei Premi Nobel a Trump e Putin: le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW chiedono di mettere in salvo l’umanità fermando l’escalation nucleare
di Laura Tussi e Antonio Mazzeo Il 28 aprile 2025, tre organizzazioni insignite del Premio Nobel per la Pace – Nihon Hidankyo (2024), ICAN (2017) e IPPNW (1985) – hanno inviato...
Una alleanza internazionale per i diritti del popolo palestinese
Anna Camposampiero* Giovanna Capelli** Il 4 giugno 2025 in una giornata intensa e partecipata si è svolta a Parigi nella sede nazionale del Partito Comunista Francese, la Conferenza per”...
INAUGURATA AL CIRCOLO LONGO LA LIBRERIA DI BIANCA BRACCI TORSI
Giuseppe Carroccia* Bianca aveva nella sua casa in via Urbana una intera stanza di oltre dieci metri quadrati occupata da una biblioteca di un migliaio di volumi, ben ordinati per...
17 maggio: quali alleanze contro l’omolesbobitransfobia?
Silvia Conca* Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimuove l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Per ricordare questo storico traguardo, che ha rappresentato...
L’ex sindaco pacifista di Messina Renato Accorinti lancia la proposta dell’istituzione di un Ministero della Pace
di Laura Tussi Pacifista, Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi, per i diritti umani, per un mondo migliore. Sindaco di Messina dal giugno 2013 a giugno 2018 e della città...
Ciao Compagno Ali Rashid, non temere: non lasceremo sola la tua Palestina
Stefano Galieni* Se ne è andato un compagno di tante lotte condivise e resto, mi si scusi se parlo in prima persona, attonito, addolorato, indignato, incredulo. Se ne è andato alla vigilia...
UN’EUROPA PIÙ POVERA E PIÙ ARMATA: IL FALLIMENTO DELLE CLASSI DIRIGENTI NEOLIBERISTE È SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI
Giovanni Barbera* I dati pubblicati da Eurostat nel rapporto 2025 “Living conditions in Europe – poverty and social exclusion” confermano ciò che denunciamo da anni: l’Unione...
Sanità di Frontiera e Fiorella Gazzetta, una realtà e un medico in soccorso degli ultimi
di Laura Tussi Da sempre Fiorella Gazzetta con la realtà Associazione Sanità di Frontiera lavora per rivendicare il diritto alla salute. Nel marzo 2009 con alcuni volontari ha dato vita...
A proposito di alcune critiche a papa Francesco in occasione della sua morte
Raul Mordenti* Penso che meriti una riflessione la presenza nel web di commenti negativi, violenti e anche volgari, riferiti a papa Francesco dopo la sua morte. Non ci...
SUI FATTI DEL 25 APRILE 2025 A TRIESTE
di Gianluca Paciucci* Quello di quest’anno è stato un ennesimo pessimo 25 Aprile, per la città di Trieste. Non una Festa, come il Comitato 25 Aprile (31 tra partiti, associazioni,...
Rifondazione denuncia il no della direttrice della struttura acattolica “ci hanno detto che sono divisive”
Il cimitero vieta le bandiere rosse per Gramsci Romina Marceca* Sono arrivati con le bandiere rosse del partito di Rifondazione Comunista e una della pace in spalla, le rose rosse in...
100 anni fa nasceva Marisa Musu, partigiana e comunista
Stefania Brai Sulla tessera di Rifondazione di quest’anno, per ricordare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, insieme a Lidia Menapace e Pier Paolo Pasolini c’è l’immagine di Marisa...
L’Italia delle mille fortezze interne
Stefano Galieni* Fatti di cronaca inframezzati da vicende politico giudiziarie. Il 2024 è terminato con l’ennesimo naufragio che non fa quasi neanche notizia. I morti, al largo della...
Il premio Nobel per la pace agli Hibakusha ricordato in tante iniziative nel giorno mondiale dei diritti umani
di LAURA TUSSI Mentre si svolgono varie mobilitazioni e iniziative pacifiste in tutta Italia, i sopravvissuti all’olocausto nucleare ricevono il Nobel per la pace in Norvegia a Oslo, la...
EUGENIO DONISE, UN COMUNISTA ITALIANO VERO
Raffaele Tecce Appena ho saputo della scomparsa di Eugenio Donise ho provato un immensa tristezza, per l’affetto fraterno che ho sempre avuto per una figura...