I soldi ci sono ma la coperta resta corta per molte/i

Monica Sgherri* La coperta è corta per coprire gli effetti della crisi economica: giorno dopo giorno esplodono le emergenze causate dalla perdita del lavoro e di conseguenza del reddito. I...

leggi tutto

Lidia: la generosità partigiana

di Giovanni Russo Spena*  Lidia ci ha lasciato. Immagino con lo stesso mesto ma determinato sorriso con cui sedici anni fa ci ha lasciato un’altra donna meravigliosa, mamma Felicia Impastato....

leggi tutto

Un ricordo di Lidia Menapace

di Giovanna Capelli Carissima Lidia, sapevo che stavi molto male. Ma fino all’ultimo ho sperato che ce la facessi e che potessimo ancora godere della tua compagnia, della tua voce, della tua parola...

leggi tutto

Milano: manifesti menzogna sulla RU486. Il sindaco li rimuova

Giovanna Capelli* È apparso a Milano un grande manifesto contro la RU486, che è un indegno cumulo di menzogne e una offesa a tutte le donne che decidono di abortire e di usare il metodo...

leggi tutto

Quando si utilizza il termine “bonificare” parlando di Rom

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Vi prego di condividere questo Comunicato Stampa dell’UCRI (Unione delle Comunità Romanès in Italia) che esprime ferma condanna per le parole...

leggi tutto

Avola: una lotta e una strage del ’68.

12 anni fa, nel quarantennale della strage di Avola, il nostro compagno Salvatore Bonadonna scrisse un ottimo e importante articolo pubblicato su Liberazione in cui, per la prima volta tornava su...

leggi tutto

Covid: diretta con Crisanti e Agnoletto su pagina facebook di Rifondazione Comunista

Stasera, martedì 1 dicembre alle ore 21, sarà nostro ospite in una diretta facebook il prof. Andrea Crisanti per la presentazione del libro “Senza Respiro” del prof. Vittorio Agnoletto....

leggi tutto

Cinquanta anni dopo la legge sul divorzio. Ripensando al ruolo prezioso del Parlamento

Stefano Galieni La legge 898 del primo dicembre 1970, denominata proposta di legge per i “Casi di scioglimento del matrimonio” segnò cinquanta anni fa certamente un passo in avanti epocale in...

leggi tutto

Acerbo, Rifondazione Comunista: indecente canea contro la patrimoniale

 Da anni come Rifondazione Comunista ci battiamo per l’introduzione della patrimoniale e di una tassazione progressiva in attuazione della Costituzione. Da anni sentiamo levarsi un coro...

leggi tutto

Rifondazione: la secessione dei ricchi nascosta nella legge di bilancio

Al peggio non c’è fine: il progetto di separatismo differenziato va avanti in parlamento nel silenzio generale. Apprendiamo che dalla legge di bilancio sarebbe sparito l’articolo 151 che...

leggi tutto

Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata

Pubblichiamo una importante proposta di  Ordine del Giorno per i Consigli Comunali contro l’ autonomia differenziata,  preparata da Marina Boscaino e fatta propria dalla Rete delle Città in...

leggi tutto

CENSIS: AUMENTANO POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE. SUBITO REDDITO PER TUTTE/I E PATRIMONIALE

Anche il Censis documenta nel suo ultimo rapporto che col covid  non siamo tutti uguali! I poveri, diventano più poveri elevando alla vergognosa cifra di 5 milioni le persone che “hanno...

leggi tutto

PER IL RILANCIO DEL PUBBLICO

La pandemia ha rivelato, col suo carico di sofferenze e lutti, oltre al fallimento del mercato, gli effetti devastanti dell’arretramento del pubblico sulla vita delle persone e sul sistema...

leggi tutto

Quelle notti da Radio Onda Rossa

Stefano Galieni Non lo capimmo subito, ci vollero un paio di giorni. Radio Onda Rossa, emittente storica dell’Autonomia Operaia, passò quella notte maledetta a raccogliere notizie. Non avevamo...

leggi tutto

Dieci anni dopo la sua scomparsa, ricordando Adriana Zarri

Il 18 novembre di 10 anni fa ci lasciava la compagna Adriana Zarri. La ricordiamo con una intervista collettiva all’associazione che ne coltiva il prezioso lavoro e pubblicata su Transform...

leggi tutto

Acerbo-Rinaldi (Prc-Se): chi ha paura di Gino Strada? Perché il governo non lo nomina?

  Si sta trasformando una questione terribilmente seria come la nomina di un commissario alla sanità in Calabria in una vera e propria farsa. Bisognerebbe smetterla! Siamo al ridicolo del terzo...

leggi tutto

Non è più tempo di martiri ed eroi, è il tempo di rimettere al centro una sanità universale, pubblica e di qualità normando, per questa via, l’articolo 32 della Costituzione che prevede il diritto universale alla salute.

 Rosa Rinaldi*   E’ ora di dire basta ai 21 sistemi sanitari che hanno prodotto disuguaglianza tra le persone, e l’avanzata prepotente della sanità privata, ma, viceversa, di un unico...

leggi tutto

Venezuela: basta con le criminali sanzioni dell’UE

  Con una decisione vergognosa, l’Unione Europea ha deciso di prorogare di 1 anno le misure coercitive unilaterali (sanzioni) nei confronti del Venezuela bolivariano.  Ciò avviene a pochi...

leggi tutto

La pandemia e il conflitto “Stati-Regioni” portano alla decomposizione dello Stato

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale PRC-S.E. Gruppo operativo nazionale sanità PRC-S.E. L’ultimo drammatico appello sulla situazione drammatica degli ospedali a causa della pandemia che non...

leggi tutto

Sciopero lavoratrici e lavoratori multiservizi e sociali, bisogna reinternalizzare tutto

Rifondazione Comunista è al fianco di lavoratrici e i lavoratori delle società multiservizi che hanno partecipato oggi allo sciopero indetto dalla Filcams Cgil. Attendono da 7 anni il rinnovo...

leggi tutto

Rifondazione Comunista sostiene Iniziativa Cittadini Europei per reddito base incondizionato

Ordine del giorno approvato dalla Direzione nazionale, 8 novembre 2020.   Adesione all’Iniziativa dei cittadini europei e delle cittadine europee “Start Unconditional Basic Incomes...

leggi tutto

Corte di giustizia europea boccia ignavia governi e regioni, meriterebbero una condanna penale

La Corte di giustizia europea ha giustamente condannato l’Italia per violazione della direttiva sulla qualità aria. Si tratta di una bocciatura senza appello per i governi nazionali e...

leggi tutto

L’Ordine dei medici chiede di chiudere. Rifondazione condivide: è necessario per far “respirare” la sanità pubblica.

  Il governo da maggio non è stato in grado di far attuare quelle poche misure che aveva previsto per fermare la pandemia. Ha inseguito il virus senza impostare un piano di prevenzione di...

leggi tutto

9 novembre, mobilitazione ed azione contro “l’accordo di libero commercio” tra la UE ed il Mercosur.

Care compagne e cari compagni, il 9 novembre in tutta Europa ci sarà una giornata di mobilitazione ed azione contro “l’accordo di libero commercio” tra la UE ed il...

leggi tutto

Promossi gli agenti condannati per il G8: comunicato e intervista a Maurizio Acerbo

Giorni fa abbiamo appreso con profonda indignazione della promozione di due funzionari di polizia condannati per i fatti del G8 di Genova. Pietro Troiani è stato condannato in via definitiva a 3...

leggi tutto

Ci ha lasciato Vincenzo Simoni

Oggi siamo più soli. Ci ha lasciato Vincenzo Simoni, dirigente dell’Unione Inquilini dove ha militato, instancabilmente, insieme a Stefania. Ho incontrato entrambi quando sono diventata...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.