La Rete delle Città In Comune, presenta “mozioni tipo” in sostegno al popolo curdo, contro la repressione di Erdogan

Rete delle Città in Comune In Turchia ennesimo golpe di Erdogan che destituisce sindaci curdi e arresta centinaia di oppositori. La Rete presenta mozione-tipo per i consigli comunali per contribuire...

leggi tutto

Libano, una guerra dimenticata

Riceviamo e pubblichiamo una corrispondenza che ci è giunta in queste ore dal Libano   Alessandra Fiumara Domenica 25 agosto 2019, dopo l’attacco a Beirut di due droni a pilotaggio remoto...

leggi tutto

Da Jerry Masslo a Eris Petty, trent’anni di lutti, trent’anni di lotte. Lunedì in piazza a Felandina per la Dignità

Stefano Galieni* Non aveva ancora compiuto 30 anni Jerry Essan Masslo quando, dopo esser fuggito dall’apartheid sudafricano si ritrovò ad essere ucciso dall’apartheid italiano dello...

leggi tutto

Queimadas

A cura di Teresa Isenburg   Sono 500 giorni che l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva è prigioniero politico dopo “processi” indegni di qualunque potere giudiziario; sono quasi tre...

leggi tutto

Governo cubano denuncia politica anti-immigrati degli Stati Uniti

Il ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha respinto martedì la politica sull’immigrazione degli Stati Uniti, definendola una flagrante violazione dei diritti umani. “Il...

leggi tutto

Turchia: solidarietà con i sindaci dell’HDP!

Il Partito della Rifondazione Comunista rinnova la propria solidarietà nei confronti delle compagne e dei compagni dell’HDP (Partito Democratico dei Popoli) che si trovano nuovamente sotto...

leggi tutto

Lula non è stato processato, è stato ed è vittima di persecuzione politica

A cura di Teresa Isenburg   Un gruppo di esponenti di chiara fama di giuristi ed ex responsabili della Giustizia di diversi paesi ha elaborato e divulgato l’11 agosto 2019 un fermo messaggio...

leggi tutto

Argentina: dura sconfitta a destra

di Jorge Ceriani e Marco Consolo L’importante vittoria del “Frente De Todos” (peronisti ed altri) boccia il governo dell’oligarchia e delle multinazionali e mette in difficoltà la...

leggi tutto

Aggiornamenti sulla situazione brasiliana

a cura di Teresa Isenburg Queste note erano già concluse quando mercoledì 7 agosto la giudice Carolina Lebbos, dando seguito ad  una richiesta della polizia federale (che dipende dal ministro...

leggi tutto

Venezuela: Rifondazione Comunista denuncia le nuove sanzioni criminali statunitensi

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) condanna con fermezza la decisione del governo degli Stati Uniti di approfondire il bloqueo criminale economico e finanziario...

leggi tutto

S-400, merce ambita

di Gregorio Piccin    I sistemi d’arma rappresentano il massimo livello della produzione industriale. Sono prodotti che incorporano il meglio della tecnologia meccanica e digitale. Prodotti...

leggi tutto

Le gravissime conseguenze della fine del Trattato delle forze nucleari intermedie

Giovanna Capelli Pochissimi commentatori e quasi nessun rappresentante politico italiano ed europeo si è soffermato sulla fine del Trattato sulle forze nucleari Intermedie e sulle conseguenze di...

leggi tutto

Dichiarazione congiunta Sinistra Europea – Foro de Sao Paolo (Caracas, 25 luglio 2019)

Il Partito della Sinistra Europea (EL) ha partecipato alla XXV edizione del Foro de São Paulo (FSP), tenutasi a Caracas dal 25 al 28 luglio. Della delegazione facevano parte anche il segretario...

leggi tutto

L’arroganza del PSOE

Ramon Mantovani La mancata formazione di un governo di coalizione fra PSOE e Unidas Podemos merita di essere analizzata perché può essere un punto di svolta (negativo) per la politica spagnola, e...

leggi tutto

Sugli sviluppi politici in Sudan

di Fathi Alfadl*   - In seguito alla pubblicazione dell’accordo tra alcuni gruppi dell’Alleanza delle Forze per la Libertà e il Cambiamento e il Consiglio Militare di Transizione,...

leggi tutto

1979-2019: Buon Compleanno Nicaragua Sandinista!

Il Partito della Rifondazione Comunista saluta il 40° anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista. Come si ricorderà, il 19 luglio 1979, con l’entrata dei guerriglieri del Fronte...

leggi tutto

Il lascito rivoluzionario di Àgnes Heller

Rino Malinconico Parleranno di Àgnes Heller, ora che non è più tra noi, come di un punto fermo della filosofia del Novecento. Ma pochi la ricorderanno per ciò che effettivamente è stata: un...

leggi tutto

Da Macron a Di Maio (passando per Ursula von der Leyen)

Roberto Musacchio* Con 383 sì e 327 no Ursula von der Leyen viene approvata dal Parlamento Europeo per soli 9 voti di scarto sulla maggioranza richiesta. Sono circa 50 voti in meno di quelli presi 5...

leggi tutto

GUE/NGL: Von der Leyen, presidente dello status quo

Dopo una serie di promesse vuote dell’ultimo minuto, sufficienti a convincere il centro, Ursula von der Leyen è riuscita a mettere insieme una maggioranza per installarsi come presidente della...

leggi tutto

1789-2019: ATTUALITA’ DELLA RIVOLUZIONE!

L’editoriale di Patrick Le Hyaric pubblicato sul quotidiano comunista francese l’Humanitè venerdì 12 luglio 2019. La necessità di una “evoluzione rivoluzionaria” si sta...

leggi tutto

L’Europa di Aquisgrana

di Gregorio Piccin “…Francia, Germania, Italia e Spagna hanno la responsabilità di tracciare la strada; non per imporla agli altri ma per essere una forza al servizio dell’Europa che dà...

leggi tutto

Salvini servitor di tre padroni

di Alberto Negri L’Arlecchino di Goldoni era servitor di due padroni, la Lega di tre. Salvini un mese fa è volato in Usa e si è allineato con Trump sulle sanzioni all’Iran, in pieno contrasto...

leggi tutto

Processo Condor a Roma: finalmente un po’ di giustizia!

Si è chiuso a Roma il processo d’appello contro alcuni dei responsabili civili e militari del famigerato “Plan Condor”. Come si ricorderà il “Plan Condor”, con l’auspicio di Washington,...

leggi tutto

Gregor Gysi sui risultati delle elezioni in Grecia

Alexis Tsipras ha guidato il suo paese in un periodo difficile, per il quale personalmente desidero esprimere la mia gratitudine e rispetto a lui come Presidente del Partito della Sinistra Europea....

leggi tutto

Ma questo è un uomo?

Alba Vastano “Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case/ Voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici/Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango/Che non conosce pace/...

leggi tutto

Accordo UE-Mercosur: contro i diritti dei popoli e l’ambiente

di Marco Consolo Alla vigilia della riunione del G20 a Osaka, la Commissione europea ribadisce il suo orientamento neoliberista e a favore delle multinazionali con la firma di un...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.