Un articolo sul comunismo dalla rivista dei gesuiti americani
La rivista dei gesuiti degli Stati Uniti – America – ha pubblicato un lungo articolo di un giovane membro dell’istituto di Studi Cristiani e corrispondente da Toronto della rivista...
Ci scrive Roberto Musacchio: torno a iscrivermi a Rifondazione
La lettera di Roberto Musacchio* Caro Maurizio, quando ero alle scuole elementari una volta il maestro ci diede un tema che aveva per titolo un verso di una poesia che lui stesso aveva scritto:...
Rifondazione Comunista: pessimo esordio ministra Bellanova su CETA
Spingere la ratifica di un accordo commerciale disastroso per i diritti e l’ambiente, spacciandolo per uno strumento di tutela del “Made in Italy” agroalimentare: questa la strategia della...
Brasile: guardare l’albero, ma vedere la foresta
Quanto avviene in Brasile in questo agosto-settembre 2019 è all’interno di un percorso che si sviluppa da oltre tre anni di occupazione eversiva delle istituzioni da parte di una limitata élite...
Aggiornamenti sul Brasile – Amazzonia
a cura di Teresa Isenburg Brasile : guardare l’albero, ma vedere la foresta Quanto avviene in Brasile in questo agosto-settembre 2019 è all’interno di un percorso che si sviluppa da oltre tre...
Lucano libero, Salvini indagato
Il divieto di dimora a Riace per Mimmo Lucano, che si è protratto per 11 mesi è finalmente cessato. Ma l’ingiustizia subita resta. L’assurdità con cui ci si è accaniti contro...
7 settembre in piazza a Roma per l’Amazzonia e Lula libero
Il Brasile e il mondo hanno bisogno dell’Amazzonia. Il 7 settembre alle ore 16, in Piazza dei Santi Apostoli, a Roma, una grande manifestazione vuole richiamare l’attenzione della società...
Il gioco dei droni: Alte tensioni tra Hezbollah ed Israele- Mongolfiera spia israeliana
Un ulteriore corrispondenza sull’aggravarsi della situazione nel Libano meridionale Alessandra Fiumara Domenica l’esercito israeliano ha aperto il fuoco nell’area di al-Zaura, nelle...
Libano: cresce ancora la tensione tra Israele ed Hezbollah
Riceviamo e pubblichiamo un nuovo resoconto dal Libano Alessandra Fiumara Il portavoce dell’UNIFIL Andrea Tenenti mercoledì ha annunciato che le Nazioni Unite stanno monitorando da vicino gli...
La Rete delle Città In Comune, presenta “mozioni tipo” in sostegno al popolo curdo, contro la repressione di Erdogan
Rete delle Città in Comune In Turchia ennesimo golpe di Erdogan che destituisce sindaci curdi e arresta centinaia di oppositori. La Rete presenta mozione-tipo per i consigli comunali per contribuire...
Libano, una guerra dimenticata
Riceviamo e pubblichiamo una corrispondenza che ci è giunta in queste ore dal Libano Alessandra Fiumara Domenica 25 agosto 2019, dopo l’attacco a Beirut di due droni a pilotaggio remoto...
Da Jerry Masslo a Eris Petty, trent’anni di lutti, trent’anni di lotte. Lunedì in piazza a Felandina per la Dignità
Stefano Galieni* Non aveva ancora compiuto 30 anni Jerry Essan Masslo quando, dopo esser fuggito dall’apartheid sudafricano si ritrovò ad essere ucciso dall’apartheid italiano dello...
Queimadas
A cura di Teresa Isenburg Sono 500 giorni che l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva è prigioniero politico dopo “processi” indegni di qualunque potere giudiziario; sono quasi tre...
Governo cubano denuncia politica anti-immigrati degli Stati Uniti
Il ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha respinto martedì la politica sull’immigrazione degli Stati Uniti, definendola una flagrante violazione dei diritti umani. “Il...
Turchia: solidarietà con i sindaci dell’HDP!
Il Partito della Rifondazione Comunista rinnova la propria solidarietà nei confronti delle compagne e dei compagni dell’HDP (Partito Democratico dei Popoli) che si trovano nuovamente sotto...
Lula non è stato processato, è stato ed è vittima di persecuzione politica
A cura di Teresa Isenburg Un gruppo di esponenti di chiara fama di giuristi ed ex responsabili della Giustizia di diversi paesi ha elaborato e divulgato l’11 agosto 2019 un fermo messaggio...
Argentina: dura sconfitta a destra
di Jorge Ceriani e Marco Consolo L’importante vittoria del “Frente De Todos” (peronisti ed altri) boccia il governo dell’oligarchia e delle multinazionali e mette in difficoltà la...
Aggiornamenti sulla situazione brasiliana
a cura di Teresa Isenburg Queste note erano già concluse quando mercoledì 7 agosto la giudice Carolina Lebbos, dando seguito ad una richiesta della polizia federale (che dipende dal ministro...
Venezuela: Rifondazione Comunista denuncia le nuove sanzioni criminali statunitensi
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) condanna con fermezza la decisione del governo degli Stati Uniti di approfondire il bloqueo criminale economico e finanziario...
S-400, merce ambita
di Gregorio Piccin I sistemi d’arma rappresentano il massimo livello della produzione industriale. Sono prodotti che incorporano il meglio della tecnologia meccanica e digitale. Prodotti...
Le gravissime conseguenze della fine del Trattato delle forze nucleari intermedie
Giovanna Capelli Pochissimi commentatori e quasi nessun rappresentante politico italiano ed europeo si è soffermato sulla fine del Trattato sulle forze nucleari Intermedie e sulle conseguenze di...
Dichiarazione congiunta Sinistra Europea – Foro de Sao Paolo (Caracas, 25 luglio 2019)
Il Partito della Sinistra Europea (EL) ha partecipato alla XXV edizione del Foro de São Paulo (FSP), tenutasi a Caracas dal 25 al 28 luglio. Della delegazione facevano parte anche il segretario...
L’arroganza del PSOE
Ramon Mantovani La mancata formazione di un governo di coalizione fra PSOE e Unidas Podemos merita di essere analizzata perché può essere un punto di svolta (negativo) per la politica spagnola, e...
Sugli sviluppi politici in Sudan
di Fathi Alfadl* - In seguito alla pubblicazione dell’accordo tra alcuni gruppi dell’Alleanza delle Forze per la Libertà e il Cambiamento e il Consiglio Militare di Transizione,...
1979-2019: Buon Compleanno Nicaragua Sandinista!
Il Partito della Rifondazione Comunista saluta il 40° anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista. Come si ricorderà, il 19 luglio 1979, con l’entrata dei guerriglieri del Fronte...
Il lascito rivoluzionario di Àgnes Heller
Rino Malinconico Parleranno di Àgnes Heller, ora che non è più tra noi, come di un punto fermo della filosofia del Novecento. Ma pochi la ricorderanno per ciò che effettivamente è stata: un...




						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											
						
											


























