Rifondazione: La Consulta boccia sonoramente la legge Calderoli. Prepariamoci al referendum abrogativo per cancellarla tutta e definitivamente
Pubblicato il 4 dic 2024
Ieri è stata pubblicata la sentenza n.192 con cui la Corte Costituzionale risponde ai ricorsi di 4 regioni verso la Legge 86/2024 di attuazione dell’autonomia differenziata. Il dispositivo delinea in modo articolato quanto già espresso nel comunicato della Consulta di qualche settimana fa: La legge Calderoli non è...
Autonomia Differenziata: sulla sentenza della Consulta
Pubblicato il 4 dic 2024
Con la sentenza 192 relativa alla legge 86/2024, la Corte Costituzionale ha letteralmente smontato l’autonomia differenziata. Innanzitutto, la Corte ha premesso che non si può attentare all’unità e indivisibilità della Repubblica, prescritta dall’art. 5 della Costituzione, né si possono intaccare i principi di...
Rifondazione: Ciao Iole, Bella Partigiana
Pubblicato il 3 dic 2024
Triste giornata quella in cui ci ha lasciato Iole Mancini, staffetta partigiana imprigionata e torturata dai nazisti per non aver detto loro quello che volevano sapere e cioè per non aver tradito i suoi compagni di lotta per la Liberazione. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla famiglia, all’Anpi nazionale e...
I seminari autunno-invernali di Rifondazione
Pubblicato il 3 dic 2024
5 La propaganda: tra guerra, pace e intelligenza artificiale - relatore Antonio Mazzeo, Discussant: Mafe de Baggis Marco Schiaffino Francesca Fornario Lunedì 2 dicembre 2024 Se parliamo di propaganda è immediato immaginare il controllo diretto sui mezzi di comunicazione da parte di un governo autoritario. La propaganda...
Ucraina, Georgia, Siria: gli Usa fomentano guerre per difendere i propri privilegi. E qui molti li sostengono
Pubblicato il 2 dic 2024
di Paolo Ferrero dal Fatto Quotidiano - All’ultimo vertice di Kazan del 22 e 23 ottobre scorsi, i Brics hanno annunciato che stanno lavorando per dar vita ad un sistema di scambi monetari internazionali che non utilizzi il dollaro e che quindi ne metta in discussione il monopolio e il potere. Questa prospettiva rivoluzionaria...
Invasione di Tal Rifaat e attacco ai quartieri curdi di Aleppo: La popolazione curda rischia l’annientamento
Pubblicato il 2 dic 2024
Dal 26 novembre, la regione di Aleppo è al centro di un’escalation militare senza precedenti, con l’offensiva congiunta di Hay’at Tahrir al-Sham (HTS) e dell’Esercito Nazionale Siriano (SNA) controllato dalla Turchia, che sta mettendo a rischio la vita di migliaia di civili, in particolare quelli...
ENRICO CALAMAI, LO “SCHINDLER DI BUENOS AIRES”, SI E’ ISCRITTO A RIFONDAZIONE
Pubblicato il 2 dic 2024
L’ex-ambasciatore Enrico Calamai ha deciso di iscriversi a Rifondazione Comunista e ne ha spiegato le ragioni in una lettera che pubblichiamo. “L’adesione al nostro partito di una personalità di assoluto valore come Enrico Calamai, per la quale si può usare senza retorica la parola eroe, ci onora e...
Prc: Stellantis pugnala i lavoratori Trasnova
Pubblicato il 30 nov 2024
Rifondazione comunista esprime massima solidarietà ai lavoratori di Trasnova che Stellantis, l’ex gruppo FIAT, sta condannando al licenziamento. Nel giorno delle piazze piene che rivendicano diritti, lavoro e salario, e che dicono chiaramente NO al Governo Meloni e alla sua politica guerrafondaia e antipopolare, un...
E’ il momento della rivolta sociale
Pubblicato il 29 nov 2024
i Franco Berardi - Occorre guardare in faccia l’inevitabile senza scordare che l’inevitabile spesso non accade perché deve lasciare il passo all’imprevedibile. Non ho disertato lo sciopero generale convocato dalla CGIL e dalla UIL, né ho disertato piazza Maggiore, dove ho ascoltato, oltre alle voci della folla, il...
Acerbo(Prc): tifiamo rivolta, solo con la lotta si cambia il paese
Pubblicato il 29 nov 2024
Le piazze di oggi sono la migliore risposta alla canea della destra contro Landini e la Cgil. Solo con la lotta si cambia il paese. Tifiamo rivolta perché l’Italia è l’unico paese in Europa dove i salari sono diminuiti negli ultimi trent’anni, uno dei pochissimi in cui non c’è una legge per il salario...
Mai sciopero generale fu più giusto! Prendiamo la parola contro manovra e inciucio europeo
Pubblicato il 28 nov 2024
di Paolo Ferrero - Voglio esprimere il mio pieno appoggio allo sciopero generale e un grazie ai lavoratori e alle lavoratrici che vi parteciperanno ed alle organizzazioni sindacali che l’hanno indetto: Cgil, Uil, Adl, Cobas, Cub, Sgb. Mai come questa volta lo sciopero generale è opportuno e giusto! – La situazione in cui...
SALVINI GIÙ LE MANI DAL DIRITTO DI SCIOPERO
Pubblicato il 27 nov 2024
Il ministro leghista Matteo Salvini ha tradito le classi lavoratrici rimangiandosi l’impegno a cancellare la legge Fornero. Non è mai stato dalla parte di chi lavora e non a caso torna ad attaccare il diritto di sciopero precettando i dipendenti del trasporto pubblico in occasione dello sciopero generale di otto ore indetto...
ACERBO (PRC): COMMISSIONE VON DER LEYEN GUERRAFONDAIA E ANTIPOPOLARE
Pubblicato il 27 nov 2024
Bene ha fatto il gruppo parlamentare The Left- La Sinistra a votare contro la Commissione guidata da Ursula Von der Leyen che nel suo discorso ha confermato la linea guerrafondaia e per il riarmo che accompagna il nefasto impianto antipopolare e antisociale del Patto di Stabilità. La governance neoliberista europea non...
Acqua, rispunta la privatizzazione
Pubblicato il 26 nov 2024
– Alex Zanotelli, Corrado Oddi, 26.11.2024 - Lo scontro Con un emendamento al decreto Ambiente, Forza Italia prova a riaprire le porte alla cessione di quote dei gestori pubblici. La destra tradisce il referendum. E prova a fare lo stesso con il nucleare La destra e il governo ci riprovano. A più di 10 anni di distanza,...
Acerbo (Prc): a Fiuggi contro G7 del genocidio a Gaza
Pubblicato il 26 nov 2024
“Stamattina siamo a Fiuggi al presidio contro il G7 del genocidio. I governi del G7 sono corresponsabili e complici dei crimini di Netanyahu”, dichiara il segretario di Rifondazione Maurizio Acerbo presente al presidio NoG7 a Fiuggi. “Chiediamo che USA, Germania e anche Italia la smettano di armare uno stato...
I seminari autunno-invernali di Rifondazione
Pubblicato il 26 nov 2024
4 Femminismi, transfemminismi, intersezionalità: rivoluzione in corso - Incontro con: Eleonora Forenza Silvia Conca Ivana Palieri Carlotta Cossutta Lunedì 25 novembre 2024 Con questo seminario desideriamo proporre alla nostra autoformazione intellettuale collettiva un approfondimento sulla prospettiva teorica e politica...
Acerbo (Prc): dissenso con M5S su esercito europeo
Pubblicato il 25 nov 2024
Faccio gli auguri a Giuseppe Conte e al M5S per la nuova fase che si è aperta. Con M5S abbiamo costruito in varie città coalizioni di alternativa e abbiamo tanti punti di convergenza sulle politiche sociali, ambientali e contro la guerra. Con spirito costruttivo e di confronto debbo dire che lascia perplessi la loro scelta di...
Sergio Bologna: Un’avidità senza fine
Pubblicato il 25 nov 2024
Profitti alle stelle, salari al palo. In Italia il sistema delle relazioni industriali è completamente saltato: non resta che il conflitto. Tre documenti, letti in successione, possono aiutarci a mettere a fuoco la situazione dell’Italia di oggi e a capire meglio le cose giuste da fare. Il 29 settembre l’area studi di...
Emergenza economica: documento approvato dal CPN
Pubblicato il 24 nov 2024
Il Comitato politico nazionale esprime grande preoccupazione in merito all’improvvisa accentuazione della drammaticità della situazione economica, già grave, in cui versa il Partito. È del tutto evidente che le ultime iniziative degli Enti verso i quali si è formato nel corso degli anni l’enorme debito che ci affligge,...
Disarmiamo il Patriarcato! Oggi Prc in piazza con Non una di meno
Pubblicato il 23 nov 2024
Rifondazione Comunista sarà in piazza come ogni anno, insieme alla marea che lotta contro il patriarcato tuttora vigente e radice culturale della nostra società, contro le espressioni più tossiche del patriarcato – in primis le guerre, i femminicidi e la violenza contro le donne in tutte le sue forme. Una grande...
Prc: dati Caritas Roma evidenziano guerra ai poveri del governo Meloni
Pubblicato il 22 nov 2024
I dati del rapporto povertà della Caritas di Roma evidenziano le conseguenze della guerra ai poveri del governo Meloni. Chi ha cancellato il reddito di cittadinanza porta la responsabilità del forte aumento del numero di nuovi poveri che si rivolgono alle mense e ai servizi della Caritas nella capitale. I dati sugli sfratti...
Rifondazione: Il Salva Milano è un via libera alla peggio speculazione
Pubblicato il 21 nov 2024
Matteo Prencipe Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista di Milano dichiara: Il “Salva Milano” approvata oggi alla Camera, da sanatoria ai costruttori pensata dalla destra al governo, diventa il “liberi tutti” ad edificare selvaggiamente in tutta Italia per la richiesta del Sindaco Sala e il benestare del...
Paolo Berdini: perchè mi iscrivo a Rifondazione Comunista
Pubblicato il 21 nov 2024
L’urbanista e saggista Paolo Berdini ha deciso di iscriversi a Rifondazione Comunista. Di seguito una dichiarazione di Maurizio Acerbo e la lettera di Paolo Berdini. ”La scelta di Paolo Berdini di iscriversi al nostro partito ci incoraggia nell’impegno per la ricostruzione di una sinistra degna di questo...
SOLIDARIETÀ FRATERNA ALL’ EX CANAPIFICIO DI CASERTA
Pubblicato il 20 nov 2024
Da diversi anni l’ex Canapificio di Caserta, una delle realtà più note e significative nella solidarietà attiva ai migranti, è sotto attacco. Una inchiesta giudiziaria, avviata nel 2018 dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, conclusa nel 2019, silente per cinque anni e ora riemersa con il deposito formale degli...
RELAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA FEMMINISTA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA, PROGRESSISTE E AMBIENTALISTE – BUDAPEST, 9 NOVEMBRE 2024.
Pubblicato il 19 nov 2024
Cristina Simó Alcaraz* 1. Sviluppo dell’Assemblea. La coordinatrice dell’Assemblea, Cristina Simó, ha spiegato lo slogan della VII Assemblea femminista. “Mai più fascismo, mai più guerre”. Purtroppo, il fascismo e l’estrema destra in tutte le sue forme sono già una minaccia reale per...
DICHIARAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA.
Pubblicato il 19 nov 2024
1. Al fine di costruire un’Europa progressista e socialmente avanzata, noi siamo per una distribuzione equa della ricchezza, servizi pubblici universali e di qualità, e la proprietà pubblica dei beni comuni, al fine di realizzare una società più giusta, partecipativa e democraticamente pianificata. L’accesso a...