Covid19-Locatelli (Prc-Se): disastro Rsa Piemonte. Chi doveva intervenire si è girato dall’altra parte. Domani esposto Prc alla Procura della Repubblica
Pubblicato il 22 apr 2020
“Domani depositeremo un dettagliato esposto alla Procura della Repubblica di Torino per accertare omissioni e responsabilità che sono alla base del disastro Rsa in Piemonte – annuncia Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino – ma intanto i signori che giocano allo scaricabarile sulla pelle...
Un nuovo furto al Sud per dividere il Paese
Pubblicato il 22 apr 2020
Loredana Marino* Un nuovo furto al Sud si prefigura nella proposta arrivata dal DIPE e contenuta nel documento “L’Italia e il Covid-19″ dell’aprile 2020, sulla fase due dell’emergenza. Si propone al governo la sospensione fino a data da destinarsi della regola di destinazione del 34% degli...
Noam Chomsky: supereremo la crisi del coronavirus, però abbiamo davanti crisi più serie
Pubblicato il 22 apr 2020
Noam Chomsky, conosciuto linguista ed analista politico statunitense di 91 anni, ha parlato con Srecko Horvat nella DIEM25 TV dell’Arizona, USA, dove si trova in autoisolamento a causa della pandemia. Chomsky ha segnalato che la crisi sanitaria del coronavirus è molto grave ed avrà conseguenze serie, però sarà...
Prima la salute non il profitto. Documento approvato dalla Direzione nazionale PRC-SE
Pubblicato il 22 apr 2020
Documento approvato dalla direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea riunita il 14 e 15 aprile. Prima la salute non il profitto. La crisi del coronavirus impone rottura con politiche neoliberiste. Indispensabile intervento BCE. La pandemia del coronavirus ha posto l’intero pianeta...
ACERBO/FERRONI – 25 Aprile 2020 Resistiamo insieme!
Pubblicato il 21 apr 2020
Care compagne e cari compagni, Il prossimo sabato festeggeremo un 25 Aprile diverso. Per la prima volta dopo 75 anni saremo costretti a celebrare a casa questo anniversario per noi così importante. Per questo motivo abbiamo deciso di strutturare la giornata del 25 Aprile attraverso momenti di discussione e ricreativi in una...
Ciccuccio Presutti, comunista contadino. Ci ha lasciato un protagonista delle lotte per l’esproprio dei Torlonia
Pubblicato il 21 apr 2020
Abbiamo perso un eroe della classe lavoratrice. Francesco “Ciccuccio” Presutti, uno dei protagonisti delle lotte dei contadini del Fucino. Era il papà di Gigi, indimenticabile compagno che ci ha lasciato troppo presto. Le lotte dei cafoni della Marsica contro i Torlonia sono state un’epopea, un pezzo di...
Electrolux: non è il momento per rientrare al lavoro.
Pubblicato il 20 apr 2020
di Paola Morandin* Sento quotidianamente in televisione e sui media continue pressioni per far anticipare l’apertura delle fabbriche che mi fanno particolarmente arrabbiare. Ora ci spiegano che il problema economico è più importante dei contagi e delle morti per covid19 tanto che non appare più come la prima notizia....
Dalla didattica d’emergenza a “scuole sicure”
Pubblicato il 20 apr 2020
La didattica a distanza non può che essere emergenziale, perché non è in grado di sostituire il sistema di relazioni che fanno della scuola il luogo elettivo dello “scambio”, tra alunni, tra alunni e insegnanti, tra insegnanti. Scambio, confronto, interazione, affettività, partecipazione attiva, senza i quali la scuola...
Cosa aspetta il governo italiano a fare propria la proposta avanzata dal governo spagnolo? I soldi li metta la BCE
Pubblicato il 20 apr 2020
Molto positiva ed importante la proposta esposta dal capo del governo spagnolo Sancez che propone che 1500 miliardi di euro vengano messi a disposizione dalla BCE e spesi dall’Europa, senza che debbano essere restituiti e senza dar luogo a debito pubblico degli stati. Questa proposta che non a caso nasce dal governo spagnolo...
Rifondazione: interrogazione sen. Nugnes su carcere di Santa Maria Capua Vetere
Pubblicato il 20 apr 2020
La senatrice Paola Nugnes – che da alcuni mesi ha deciso di rappresentarci in Senato – ha depositato un’interrogazione sulla situazione del Carcere di Santa Maria di Capua Vetere oggetto di un’operazione repressiva indegna a seguito della protesta per la propagazione del virus letale del Covid-19. E...
337 milioni per 15 nuovi elicotteri, il governo continua a aumentare spese militari. Basta!
Pubblicato il 20 apr 2020
Nemmeno in tempo di pandemia globale, crisi sanitaria, economica e sociale senza precedenti il delirio bellicista si interrompe: il governo acquista sommergibili, F-35, mantiene le occupazioni di Iraq e Afghanistan e annuncia nuove missioni in Mali. A queste improvvide iniziative si aggiunge la conferma dell’acquisto di 15...
Covid 19 e sicurezza
Pubblicato il 19 apr 2020
Gregorio Piccin* In molti Paesi la pandemia di Covid-19 è già diventata l’occasione per sperimentare forme neo-autoritarie e anti-popolari o per accrescere le strette repressive già in corso. In Ungheria Orban avoca a se tutti i poteri esautorando il parlamento, in Cile la quarantena applicata anche alla vastissima...
L’eredità di Abu Jihad
Pubblicato il 19 apr 2020
di Rania Hammad * Il 16 aprile del 1988 viene brutalmente assassinato uno degli uomini più importanti della resistenza palestinese, Abu Jihad, nome di battaglia di Khalil al-Wazir. Era uno dei massimi esponenti politici palestinesi e tra i fondatori di Al-Fatah e della Organizzazione per la Liberazione della Palestina...
La Confindustria di Bonomi all’assalto del potere
Pubblicato il 19 apr 2020
di Paolo Ciofi Non è stato un buon inizio quello di Carlo Bonomi, presidente di Assolombarda, l’associazione degli industriali di Milano, Monza e Brianza, dimostratasi un fattore non insignificante nell’eccezionale e tragica diffusione del virus in Lombardia, e ora presidente designato della Confindustria italiana....
CUBA – La pandemia prova la necessità di cooperazione nonostante le differenze politiche
Pubblicato il 18 apr 2020
Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri di Cuba L’impatto del COVID19 può essere già misurato e si potrà valutare nel futuro dall’impressionante numero di persone contagiate, dalle cifre inaccettabili di persone decedute, dal danno indiscutibile cagionato all’economia mondiale, alla produzione, al commercio,...
Al Parlamento europeo la verità, solo Sinistra Europea GUE/Ngl propone via d’uscita dalla crisi. Niente Eurobond e Bce nelle risoluzioni di Ursula e destre sovraniste
Pubblicato il 17 apr 2020
Nelle votazioni in corso al parlamento europeo sulla crisi emergono le vere posizioni su come affrontare la crisi. Il nostro gruppo Gue/Ngl ha proposto un documento organico che prevede l’intervento della Bce, bond condivisi per la lotta al virus e per il green new deal, tassa del 25% del per multinazionali. Sui nostri...
Lega, Pd, M5s, Conte, Meloni: tutti litigano per coprire il disastro a cui stanno portando l’Italia
Pubblicato il 17 apr 2020
di Paolo Ferrero* Il governo è ferocemente diviso sulla questione del ricorso al Mes e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è dichiarato contrario al suo utilizzo. Sembrerebbe un conflitto molto duro e con grandi implicazioni per il futuro del paese. Da un lato gli asserviti agli euroburocrati e dall’altra i...
GUE/NGL SUL VOTO DI OGGI AL PARLAMENTO EUROPEO SUL COVID 19
Pubblicato il 17 apr 2020
Tutti parlano dell’emendamento dei verdi alla risoluzione del Parlamento Europeo che non è passato su mutualizzazione parziale del debito. Nessuno dice però che la stessa risoluzione approvata è firmata anche dai verdi, oltre che da PD renziani e forza italioti. E che non dice niente sui corona bond mentre fa appello...
Videoappello: Il rastrellamento del Quadraro. Per non dimenticare
Pubblicato il 17 apr 2020
Il 17 aprile del 1944 il rastrellamento degli abitanti del Quadraro, quartiere situato alla periferia sud di Roma da parte dei tedeschi. Balena il nome in codice dell’operazione. In questo video l’appello di superstiti e attori per non dimenticare. Video appello realizzato da...
Violenza di genere e covid
Pubblicato il 17 apr 2020
Judith Pinnock* I centri antiviolenza stanno segnalando con grande preoccupazione come, in concomitanza con le misure messe in atto per limitare la diffusione del covid, siano fortemente calate le telefonate di richiesta di aiuto fatte da donne che subiscono violenza domestica. Questo dato deve mettere il governo in allerta e...
Fase 2, ragioniamo su come far ripartire le attività ri-produttive. Non si vive di soli consumi
Pubblicato il 16 apr 2020
Francesca Fornario* A un certo punto, ci interrogheremo pure su come riaprire le attività riproduttive? Convocheremo una task force di psicologhe, psichiatre, sociologhe, maestre, madri per capire quanto a lungo possiamo resistere facendone a meno? Le ho scritte al femminile per farvi avere la reazione che state avendo:...
Lottare contro il virus è anche lottare contro l’austerità. Incontro con Maurizio Acerbo e Heinz Bierbaum (video)
Pubblicato il 15 apr 2020
Dal sito di transform! italia il video dell’incontro con Heinz Bierbaum presidente del partito della Sinistra Europea e dirigente della Linke e Maurizio Acerbo segretario del PRC. altri contributi interessanti da Transform Italia: La sinistra riflette sulla pandemia...
“Restiamo Umani”
Pubblicato il 15 apr 2020
“Restiamo Umani”. Il 15 Aprile 2011, Vittorio Arrigoni, giornalista, scrittore, pacifista e attivista nella cooperazione internazionale fu trovato ucciso a Gaza, in Palestina. Assassinato dopo un rapimento durato una notte e perpetrato da “schegge impazzite” della lotta palestinese. Restiamo umani....
DA DOVE VENGONO I CORONAVIRUS?
Pubblicato il 15 apr 2020
Contro le pandemie, l’ecologia di SONIA SHAH * Si è parlato di un pangolino, di un pipistrello… secondo una voce ormai smentita si sarebbe trattato di un serpente. La corsa a individuare l’animale selvatico all’origine di questo coronavirus, ufficialmente denominato Covid-19, che ha intrappolato diverse centinaia...
Da Cuba – Lettera ICAP alla Solidarietà
Pubblicato il 14 apr 2020
Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) Presidenza tel. 7838-2413 e-mail: presidencia@icap.cu Calle 17 nr. 301 e/H e I. El Vedado. La Habana. Cuba L’Avana, 9 aprile 2020 “Anno 62 della Rivoluzione” Al Movimento Mondiale di Solidarietà con Cuba Stimati Amici e Amiche, Con profondo convincimento umanista, il...