Trump ha vinto grazie al risentimento del maschio bianco, ma non confondetelo con la classe operaia

di Monica Potts  E’ difficile non farsi prendere dallo sconforto. Questa elezione non riguardava l’angoscia ma l’identità. Se il voto era il grido di angoscia di chi davvero...

leggi tutto

Su Renzi che dichiara di non votare il bilancio Ue

di Roberto Musacchio* Al netto del contesto elettorale cosa significa la minaccia di veto di Renzi sul bilancio UE? Ha sicuramente un valore simbolico come quello di togliere la bandiera europea....

leggi tutto

Mastrogiovanni, condannati medici e infermieri, Forenza: «Sentenza storica ma che non rende giustizia»

COMUNICATO STAMPA MASTROGIOVANNI – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE/NGL): «SENTENZA STORICA MA CHE NON RENDE GIUSTIZIA. LA MIA SOLIDARIETà A GRAZIA SERRA E ALLA FAMIGLIA DEL...

leggi tutto

Trump, il populismo e la misura del consenso

di Paolo Favilli Pane e pace, il populismo socialista. Con The Donald la riflessione di oggi, come ai tempi della I Internazionale, dovrebbe ripartire dal controllo del mercato del lavoro «Ci fu un...

leggi tutto

È sempre più «Tg Renzi». Lo dicono i dati dell’Agcom

di Giandomenico Capris Sui telegiornali Rai il premier occupa il 24% del tempo di parola e il 36% del tempo di notizia. Quando Minzolini dirigeva il Tg1, Berlusconi non aveva così tanto tempo a...

leggi tutto

«Tre volte NO alla riforma Renzi-Boschi». Intervista con Luigi Ferrajoli

Magistrato, professore universitario, allievo di Norberto Bobbio e teorico del garantismo e della democrazia costituzionale di fama internazionale, Luigi Ferrajoli, 76 anni, è il giurista italiano...

leggi tutto

Un appello per la difesa della democrazia. Intellettuali europei per il NO

Noi guardiamo con attenzione e rispetto al voto sul referendum costituzionale in Italia e pensiamo che debba essere il popolo italiano a decidere sulla propria Costituzione. Siamo infatti colpiti...

leggi tutto

La bella mela «costituzionale». Grazie, NO!

di Riccardo Petrella Professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio (B), promotore dell’Università del Bene Comune (I, B) La favola della modernità del XXI° secolo, versione...

leggi tutto

No Energas Manfredonia, Ferrero: «Referendum segnale forte. Il governo ascolti». Forenza: «Per la Puglia serve un altro modello di sviluppo»

Per Paolo Ferrero «Il risultato del referendum di Manfredonia è importantissimo: per la prima volta migliaia di cittadini hanno dato vita ad una vera e propria mobilitazione popolare per tutelare...

leggi tutto

La redistribuzione non basta, va affrontato il nodo della produzione della ricchezza

di Domenico Moro LA REDISTRIBUZIONE NON BASTA, VA AFFRONTATO IL NODO DELLA PRODUZIONE DELLA RICCHEZZA  1.       Il capitale non è più fattore di crescita ma di distruzione delle forze...

leggi tutto

La confessione di Sánchez. Sul sostegno del PSOE al governo Rajoy in Spagna

di Alberto Garzón Espinosa  Alcuni mesi dopo le elezioni di dicembre Pedro Sánchez rese noto che stava ricevendo pressioni dal mondo imprenditoriale (per essere più precisi, dalle grandi...

leggi tutto

Un’analisi del voto USA

di Luca Cerpelloni L’analisi del voto basata sulle interviste agli exit polls della CNN ci dice alcune cose sull’elettorato Composizione demografica : Razza, Sesso, Età , Istruzione,...

leggi tutto

Sottoscrizione per Controlacrisi

Pubblichiamo la lettera aperta a lettrici e lettori di Controlacrisi.org. Care lettrici e cari lettori di Controlacrisi.org, il nostro sito rischia di chiudere. Interessa a qualcuno? Dopo circa...

leggi tutto

Pablo Iglesias: Trump e il momento populista

Ha vinto un fascista. Affermarlo non significa banalizzare il fascismo. Il fascismo non è un fenomeno esclusivamente italiano e tedesco degli anni ‘30; è una forma di costruzione politica. Alcuni...

leggi tutto

Con Trump e la politica in pezzi teniamo ferma la garanzia della Costituzione

di Raniero la Valle Discorso tenuto il 9 novembre nell’Auditorium Fabia Gardinazzi di Viadana (Mantova). Il 9 novembre al Centro Sociale di Salerno ho partecipato a un incontro sul referendum il...

leggi tutto

VIDEO Paolo Ferrero per il NO al referendum

leggi tutto

Rapporto Svimez, Tecce-Ferrero: «Il governo sbandiera una piccola crescita del Pil e tace su enorme aumento della povertà»

di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Raffaele Tecce, responsabile Prc-Se per il Mezzogiorno - Il rapporto SVIMEZ sul Mezzogiorno –...

leggi tutto

Se viene l’uomo nero. L’elezione di Trump e il costituzionalismo

di Domenico Gallo L’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti ha squarciato la tela della narrazione di quelli che – accecati dal pensiero unico – ci dicono che viviamo nel...

leggi tutto

Vittoria di Trump: il commento della rivista socialista Jacobin

Pubblichiamo il commento a caldo della vittoria di Trump dei redattori della rivista socialista americana Jacobin. La politica è la soluzione Non ci facciamo illusioni circa l’impatto della...

leggi tutto

Bernie Sanders sulla vittoria di Trump

Donald Trump ha sfruttato la rabbia di una classe media in declino che sta male ed è stanca dell’ economia dell’establishment, della politica dell’establishment e dei media...

leggi tutto

Usa, Ferrero: «Sanders era l’unico che poteva vincere. Le elezioni non le ha vinte Trump ma le ha perse la Clinton, identificata coi poteri finanziari»

COMUNICATO  STAMPA   USA – FERRERO (PRC – SINISTRA EUROPEA): «SANDERS ERA L’UNICO CHE POTEVA VINCERE. LE ELEZIONI NON LE HA VINTE TRUMP MA LE HA PERSE LA CLINTON, IDENTIFICATA...

leggi tutto

Le 7 proposte di Donald Trump che i media hanno censurato e spiegano la sua vittoria

di Ignacio Ramonet Il candidato repubblicano è stato in grado di interpretare quella che potremmo chiamare la ‘ribellione della base’. Meglio di chiunque altro ha percepito la frattura sempre...

leggi tutto

Il vero quesito: Approvate una riforma che prevede la vittoria come il fine della politica e la società divisa in vincitori e sconfitti?

di Raniero La Valle Quinto discorso su “La verità del referendum” tenuto il 7 novembre per Agorà 2015 nella Parrocchia del Volto Santo di Salerno. Chi vincerà il prossimo referendum? Ormai...

leggi tutto

Il PCI, la Costituzione, le riforme costituzionali. Un seminario a Roma verso il referendum

SEMINARIO SULLA STORIA DEI COMUNISTI ITALIANI “Vano sarà aver scritto nella nostra Carta il diritto di tutti i cittadini al lavoro, al riposo, e così via, se poi la vita economica continuerà a...

leggi tutto

Brasile: 11 novembre giornata nazionale di sciopero contro governo golpista

Continua mobilitazione in brasile contro il governo golpista e le misure neoliberiste. Pubblichiamo circolare del Frente Brasil Popular e  del Frente Povo Sem Medo in vista dello sciopero...

leggi tutto

Guerra di Spagna. Le Brigate Internazionali nella storia e nella memoria

di Francisco Erice Facevano parte di una “confraternita senza frontiere”, partecipi di un’unica lotta in cui l’importante era vincere battaglie in qualunque parte del mondo.  Un articolo da...

leggi tutto

NO dell’Italia dei sindaci, degli amministratori e dei consiglieri

Con le prime 700 firme, da oltre 500 comuni, lanciato l’appello per il No degli amministratori e delle amministratrici locali. Lanciato oggi con una conferenza stampa alla Camera dei deputati...

leggi tutto

Il ceffone a Orban e i nostri compiti

di Paolo Ferrero    Viktor Orban viene sconfitto nel Parlamento ungherese sulla proposta di modificare la Costituzione per mettere nella legge fondamentale il no alle quote delle ripartizione dei...

leggi tutto

No Tap, Forenza: «Calenda nemico del Sud: dal Ttip al gasdotto, ecco il paladino delle multinazionali! Votare NO al referendum contro questi scempi»

COMUNICATO STAMPA NO TAP – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE): «CALENDA NEMICO DEL SUD: DAL TTIP AL GASDOTTO, ECCO IL PALADINO DELLE MULTINAZIONALI! VOTARE NO AL REFERENDUM ANCHE CONTRO QUESTI...

leggi tutto

Scippo di Stato

Maria R. Calderoni   Mi dico, forse ho sbagliato libro, sto forse leggendo Dan Brown, che so, o Stephen king, mica sto rileggendo “La scala a chiocciola”? No no, è proprio questo il...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.