Le pensioni di nonni e genitori rendono sostenibile il precariato di figli e nipoti
di Roberto Ciccarelli Istat. Le pensioni sono il primo reddito per 7,4 milioni di famiglie italiane. Da ricordare quando scatterà la prossima geremiade contro l’«apartheid» dei precari. Non...
Taser: Contro Salvini fate come Salvini. Ma LeU non era contro?
Invece di abrogare decreti sicurezza, JobsAct, legge Fornero o di fermare l’acquisto degli F35 il governo conferma l’adozione della pistola elettronica. Come su immigrazione e accordi con la...
Un’altra Rai è possibile. Breve storia di “riforme” e lottizzazioni spacciate per difesa del pluralismo
Stefania Brai* Fino a qualche tempo fa i partiti si lavavano pubblicamente la coscienza con lo slogan “fuori i partiti dalla Rai”, anche se poi erano gli stessi che si spartivano le nomine. Ma...
Scuole al supermercato.
Loredana Fraleone* Quando si aprono discussioni su situazioni che sono vive e vegete nella realtà, ma sconosciute ai più, è sempre positivo. Va bene quindi lo scandalo, suscitato...
Contro l’autonomia differenziata nella scuola. Da oggi le iniziative per il ritiro della proposta
di Marina Boscaino - La mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio – presidi, volantinaggi e sit-in sotto prefetture e regioni – dai comitati di scopo Per il ritiro di ogni autonomia...
Vera Lombardi, la resistenza continua
di Domenico Sabino «Il fatto è che la Resistenza non è finita, che la lotta di liberazione non si è conclusa con l’abbattimento del regime fascista. Non si è ancora attuata quella società...
Per salvare Roma servono ‘coraggio e cultura nuova’. Intervista a Paolo Berdini, ex assessore all’urbanistica Roma Capitale.
di Alba Vastano* Roma è al collasso, il degrado è a vista. Estate 2019 vissuta dai residenti fra cassonetti traboccanti, fino a invadere i marciapiedi. Gimcane fra ‘monnezza’, colonie di...
La Grande Privatizzazione: Bilancio e Prospettive
di Luigi Agostini* Ilva. Eni. Kuka La Krisi chiama Protezione; la Protezione chiama lo Stato, la più alta forma di Organizzazione. La crisi del 2007 non fa eccezione. La Destra cambia...
Governo di sinistra in Spagna. Comincia il difficile.
di Ramon Mantovani Il 7 gennaio, dopo tre giorni di movimentato dibattito parlamentare Pedro Sanchez, il segretario generale del PSOE, è stato eletto Presidente del governo. E’ stato possibile...
Acerbo e Locatelli. Torino- In tante/i alla manifestazione NoTav. Ferrero, ferma presa di posizione della Sinistra Europea
Chi pensava di infliggere un duro colpo al movimento notav ha da ricredersi su tutta la linea. La carcerazione di Nicoletta Dosio, storica esponente notav, ha innescato un ampio movimento di ripulsa...
No alla TAV in Val di Susa, No all’arresto di Nicoletta Dosio
La Presidenza del Partito della Sinistra Europea esprime ferma riprovazione per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio, storica esponente NOTAV della Valsusa in Italia, per aver partecipato a una...
Le lotte sociali non si arrestano
di Ezio Locatelli* - Sabato 11 a Torino ci sarà la prima grande manifestazione di popolo dell’anno nuovo. Una manifestazione in risposta alle politiche di criminalizzazione del movimento notav in...
Torino – Le lotte sociali non si arrestano. Domani Rifondazione Comunista alla manifestazione Notav
Sabato 11 gennaio, a Torino, Maurizio Acerbo ed Ezio Locatelli, rispettivamente segretario nazionale e segretario provinciale di Rifondazione Comunista saranno presenti alla manifestazione di...
Pietro Ingrao: l’eccidio di Modena, 9 gennaio 1950
Il 9 gennaio 1950 a Modena la polizia sparò su lavoratori che protestavano contro i licenziamenti politici. Il questore mandò contro 1500 poliziotti con i mitra e gli autoblindo. Ci furono 6...
Almaviva di Palermo: piove sul bagnato
Una nuova tegola sulla testa delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Almaviva di Palermo, oggi l’impresa privata col maggior numero di dipendenti (duemila e ottocento circa) in città. Dopo...
Risorse per l’istruzione non per la guerra!
Loredana Fraleone* Insieme ai venti di guerra, scatenati ancora una volta dall’arroganza USA, emergono notizie relative alle spese militari che il nostro paese sostiene in Medio Oriente, ossia...
Contro la secessione dei ricchi. Se ne discute a Bologna in vista delle elezioni
Natale Cuccurese* Dopo la tappa siciliana del “Laboratorio Sud”, organizzato da Left, transform!italia, Partito della Rifondazione Comunista e Partito del Sud, con l’appuntamento dello scorso...
Lawfare: la legge come un’arma di guerra
A cura di Teresa Isenburg Vorrei presentare un libro scritto da Cristiano Zanin, Valeska Martins & Rafael Valim, Lawfare:uma introdução, ed. Contracorrente, São Paulo, 2019, p. 147, ISBN 9...
No alla guerra di Trump. L’Italia neghi l’uso delle basi militari
Mentre Salvini si congratula con Trump per l’attacco terroristico ingiustificabile sul piano del diritto internazionale, chi si riconosce nei principi della Costituzione ha il dovere di...
Trump terrorista internazionale. No a nuove guerre in Medio Oriente
L’uccisione del generale iraniano Soleimani avvenuta ieri a Baghdad è un atto di terrorismo internazionale destinato a riaccendere la guerra nell’area. Dopo aver consegnato i curdi a...
IL PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA CONDANNA L’ATTACCO STATUNITENSE A BAGHDAD
L’attacco statunitense all’aeroporto di Baghdad, ordinato da Donald Trump, che ha avuto “tra le altre conseguenze” l’assassinio el generale iraniano della guardia...
Come Rifondazione divenne il primo partito no tav
di Giuseppe Carroccia* Once 1992: amarcord No Tav. L’arrabbiatura per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio mi ha fulminato con un ricordo che, anche se un po’ confuso, mi sembra giusto...
Siamo solidali con il Rojava, un esempio per il mondo
Pubblichiamo la lettera di esponenti di movimenti sociali, comunità e prime nazioni di tutto il mondo, prima firmataria l’attivista Lakota Sioux LaDonna Brave Bull Allard, sull’invasione...
Libertà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti NoTav. Mobilitiamoci
Ingiustificabile la decisione di revocare la sospensione dell’ordine di carcerazione a Nicoletta che, ricordiamo, non ha chiesto nessuna misura alternativa al carcere. La Procura Generale di...
No alle bombe nucleari Usa In Italia! A quelle nuove e a quelle vecchie
Le 50 bombe nucleari statunitensi stoccate nella base di Incirlik in Turchia dovrebbero essere trasferite ad Aviano nella omonima base aerea e immagazzinate insieme agli ordigni già presenti....
Il racconto truccato del conflitto previdenziale
da Il Manifesto del 28 dicembre 2019 di Matteo Bortolon - Le pensioni sono sotto attacco. Non a singhiozzo, non in fasi circoscritte: sempre. Tale conclusione nasce incrociando alcune fonti rilevanti...
I meritocratici
Loredana Fraleone* Quale sia il vento che tira sul sistema d’istruzione, lo si può vedere chiaramente dalla motivazione, data dal presidente del Consiglio Conte sulla nuova divisione tra...
Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere
Stefano Galieni* Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei nomi che oggi forse non dicono nulla. Erano i nomi di 6 ragazzi tunisini rinchiusi nel dicembre 1999 nell’allora Centro di...
Acerbo (PRC-SE): Conte bocciato. Bisogna fare come in Francia
Francamente deludente la conferenza stampa del Presidente Conte. Emerge di nuovo l’assenza di un programma di cambiamento reale che parli alle classi popolari e affronti i nodi della crisi...
“Solidarietà a chi sciopera”, due ragazze multate a Prato
di Riccardo Chiari - Reato di Solidarietà. Anche due 18enni sanzionate per aver manifestato con gli operai sfruttati in lotta da mesi. Applicata la norma del decreto Sicurezza: 4 mila euro per...