Il sito Nsa in tilt. Anonymous: «Siamo stati noi»

di liberazione.it - Da spioni a spiati (e hackerati)? Il sito web ufficiale della Nsa (la National security agency), in questi giorni nell’occhio del ciclone dopo che si è scoperto che...

leggi tutto

L’otto dicembre io lotto: presegue la campagna contro il lavoro domenicale e festivo

- Usb servizi e commercio – Domenica 8 dicembre USB Commercio proseguirà la propria azione di lotta contro le aperture domenicali e festive. A Roma, Firenze, Bologna, Milano, Napoli, Livorno,...

leggi tutto

Electrolux, no alla chiusura degli stabilimenti, il Ministero intervenga

“La possibile chiusura di stabilimenti in Italia da parte di Electrolux – dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc – rappresenta un ulteriore attacco al sistema produttivo...

leggi tutto

Datagate, Ferrero: Letta genuflesso anche quando lo intercettano. Uscire dalla Nato, chiudere i negoziati TTIP

di Paolo Ferrero – “La vicenda del datagate mostra il vero volto dell’imperialismo Usa e della globalizzazione: dietro la parvenza dei diritti universali crescono ineguaglianze e...

leggi tutto

Una festa nazionale per i coccodrilli

di Piero Bevilacqua - www.amigi.org -  Com’era prevedibile, l’ultimo Rapporto Svimez sullo stato del nostro Mezzogiorno ha, giusto per un paio di giorni, prodotto la consueta rassegna...

leggi tutto

Firenze #25O e Roma #31O: prosegue la mobilitazione, casa e reddito per tutte e tutti

- radio Onda d’Urto – Si moltiplicano le iniziative per proseguire nei territori la mobilitazione lanciata dalla manifestazione nazionale a Roma di sabato scorso, in occasione del...

leggi tutto

Rifiuti nei cementifici? Sale il rischio-tumore

Luca Martinelli – www.altreconomia.it – Il 22 ottobre la Camera ha adottato una mozione di maggioranza, favorevole alla combustione di Css nei forni. Ma uno studio pubblicato negli Usa...

leggi tutto

Le “vite degli altri” siamo noi

di Tommaso Di Francesco – il manifesto -  Quando negli Usa è scoppiato lo scandalo Datagate, fortunatamente sollevato dalla coraggiosa scelta dell’ex collaboratore della Nsa Edward...

leggi tutto

Cassa depositi e prestiti, campagna al via

di Marco Bersani, Attac Italia - Mentre Cassa Depositi e Prestiti viene evocata per risolvere l’indebitamento di questo o quel gruppo industriale partecipato dalla Stato – senza che a...

leggi tutto

Prove (robuste) di Repubblica presidenziale

di Dino Greco – liberazione.it – Ormai non si salvano neppure le apparenze. Le riunioni che contano si fanno direttamente al Colle, sotto l’attenta regia del Presidente di una...

leggi tutto

“Valore cultura”? No, privatizzazione mascherata

di Stefania Brai Come Berlusconi e Monti o inversione di tendenza? In realtà il decreto “Valore cultura” approvato dal Parlamento i primi di ottobre e quindi divenuto legge, ripropone pari pari...

leggi tutto

Malato Sla muore dopo presidio sotto ministero. Ferrero: Governo vergogna!

di Antonio Ferraro - Muore così un combattente. Muore dopo aver portato avanti la sua battaglia fino al limite, oltrepassandolo anche, perché i diritti di tutti i disabili sono più importanti...

leggi tutto

Via i fascisti da Predappio. Nessuna commemorazione della marcia su Roma

di Prc Emilia Romagna – In questi anni a Predappio (Forlì) si è tenuta puntualmente, ogni 28 ottobre, la commemorazione della marcia su Roma: una manifestazione fascista, fondata sui simboli,...

leggi tutto

Riforma costituzionale, il baratto che chiude la porta al referendum

di Massimo Villone – il manifesto - Il primo episodio del reality sulla riforma della Costituzione si è concluso oggi in Senato. In seconda deliberazione, 218 voti favorevoli a un Comitato...

leggi tutto

I trucchi contabili del governo

di Roberto Romano Quanto è grande la legge di stabilità per il 2014? Il governo ha più volte sostenuto che la legge di stabilità prevede interventi per 27,3 mld di euro per il triennio 2014-16,...

leggi tutto

Un’opposizione per la nostra Europa

di Guido Viale – il manifesto - Non siamo più, e da tempo, cittadini italiani; siamo sudditi di un “sovrano” che si chiama governance europea: un’entità mai eletta, che...

leggi tutto

Come uscire dalla camicia di forza del Fiscal Compact

di Alessandro Zeli, sbilanciamoci.info - Il fiscal compact pone una vera e propria camicia di forza sulle politiche economiche dei paesi europei. Per metterlo in discussione serve un patto di...

leggi tutto

Finanziaria, una manovra inutile

di Roberto Romano – sbilanciamoci.info La legge di stabilità approvata dal governo è inutile perché non sceglie né la distribuzione del reddito, né lo sviluppo, né il governo della spesa...

leggi tutto

La lotta paga, i malati Sla mettono all’angolo il governo: “Più risorse per la domiciliarità per non autosufficienti”

controlacrisi.org -  Dopo due giorni di presidio sotto il ministero dell’Economia, in condizioni estreme, al freddo della notte, allettati e intubati, con uno di loro che si è staccato...

leggi tutto

Quel ‘tesoretto’ delle case popolari

di Raffaele Lungarella – sbilanciamoci.info - Matteo Renzi vorrebbe finanziare la riduzione delle tasse con i proventi della vendita del patrimonio delle case popolari. Ecco perchè non è...

leggi tutto

Giù le mani dall’articolo 138 della Costituzione, Ferrero: «E’ golpe bianco»

Il Senato ha approvato con 218 sì, 58 no e 12 astensioni, in seconda lettura, il disegno di legge costituzionale sull’istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed...

leggi tutto

Intervista ad Alfio Nicotra: «Unità, rinnovamento ed Europa: ecco la ricetta per uscire dalla crisi del Prc»

Red. Pol. – liberazione.it - Alfio Nicotra è uno dei fondatori di Rifondazione comunista. Giornalista, pacifista, inviato a suo tempo dal partito e da Liberazione nei luoghi più caldi del...

leggi tutto

Occupy Porta Pia, ecco le richieste urgenti a Lupi su emergenza casa

di redattoresociale.it Un piano straordinario per l’edilizia residenziale pubblica, il blocco degli sfratti e della vendita del patrimonio pubblico. E ancora: la lotta agli affitti in nero, la...

leggi tutto

Report la spara grossa (addosso a noi)

di Paolo Ferrero – Il 14 ottobre scorso molti di voi avranno visto a Report, su Rai3, il servizio “Sparala grossa” nel quale si sosteneva che la mia tesi sul Fiscal compact – cioè che è...

leggi tutto

L’Abruzzo avvelenato

di Serena Giannico – il manifesto – Una delle aree più inquinate d’Italia, a Bussi sul Tirino (Pe), diventa emergenza ambientale europea. Alla sbarra tra qualche settimana la...

leggi tutto

Malati Sla fanno sciopero della fame per avere risorse per assistenza. Ferrero: Siamo con loro

MALATI SLA – FERRERO (PRC): «SOLIDALI COI MALATI SLA: RISORSE PER IL SOCIALE TAGLIATE DAL GOVERNO NELLA L.STABILITÀ»   Malati Sla, protestano al ministero Economia provenienti da tutta...

leggi tutto

Le bugie del governo sui tagli alla Sanità

di Roberto Gramiccia La brutta “sorpresa” che ci ha riservato la lettura dell’ultima versione del testo del d.d.l. Stabilità, che sta per iniziare il suo iter al Senato, consiste nel fatto che...

leggi tutto

Un vero piano, e non grandi opere inutili

di Alberto Ziparo -il manifesto -  Esistono tre ordini di problemi che rendono molte grandi opere, legate alla Legge Obiettivo, talmente problematiche da apparire sostanzialmente irrealizzabili...

leggi tutto

#19o – Intervista a Di Vetta: “Niente tregua al governo”

il manifesto - «Fino a venerdì scorso questa mobilitiazione sembrava composta da “sfascia-vetrine”, oggi guarderemo il governo Letta in faccia e al ministro Lupi chiederemo una...

leggi tutto

#19o, un cambiamento concreto

di Sandro Medici - Per i movimenti accampati sotto la Porta Pia è un risultato per nulla trascurabile, incontrare oggi il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi. Da molti anni, non si ricorda...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.