Parlamentari europei di sinistra per il NO al referendum

Il gruppo della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica al parlamento europeo dice NO al referendum  I parlamentari GUE nel video sono:  Miguel Urbàn Crespo, Podemos Nikolaos Chountis,...

leggi tutto

La sinistra e l’inedita questione sociale dei nostri tempi

di Paolo Favilli E’ naturale che la questione referendaria sia al centro dell’attenzione. Gli esiti influiranno, e non poco, sui modi in cui ci sarà (o meno) «vita a sinistra». Tuttavia...

leggi tutto

Giovane, comunista, cilena. Esce in Italia una raccolta di interventi di Camila Vallejo

 di Tommaso Nencioni Segnaliamo l’uscita di una raccolta di scritti e discorsi della compagna cilena Camila Vallejo,  La mia terra fiorita (Castelvecchi 2016). Pubblichiamo la prefazione al...

leggi tutto

Bufale referendarie: Giovanna Marini non era sul palco del SI con Renzi

Nei giorni scorsi è circolata in rete e sui social una notizia che aveva suscitato grande sconforto tra tante compagne e compagni. Secondo L’Unità, l’Huffington Post, il Messaggero e...

leggi tutto

PG Battista imbroglia sul complottismo

di Franco Ferrari Stamattina sul “Corriere della Sera” PG Battista, il principale corsivista del giornale, pubblica un commento polemico sulle teorie complottiste. Lo spunto è dato da un...

leggi tutto

Terni: Percorso della memoria 2016

Segnaliamo iniziativa della Federazione di Terni. PERCORSO DELLA MEMORIA 2016 Martedì 1 Novembre   Un pensiero ed un fiore rosso per i compagni che non ci sono più.    Anche quest’anno, in...

leggi tutto

Terremoto: Snam e governo mettano la parola fine sul mega-gasdotto appenninico

Pubblichiamo il comunicato dei Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona (AQ)  L’Appennino centrale continua a tremare con effetti devastanti su popolazioni ormai allo stremo. I sismologi...

leggi tutto

Brasile: Instabilità politica e istituzionale, imprevedibilità degli accadimenti.

di Walter  Sorrentino, vice presidente del PCdB- Partido Comunista do Brasil  Il vento ha girato,  come dice un detto popolare, e non da oggi. In Brasile questo accade con un certa frequenza...

leggi tutto

Come le sanzioni economiche occidentali stanno infliggendo sofferenze al popolo siriano

di PATRICK COCKBURN* Le sanzioni economiche dell’UE e degli USA stanno causando enormi sofferenze tra i comuni cittadini siriani ed impediscono la consegna degli aiuti umanitari, come trapelato...

leggi tutto

Il disastro è il terremoto. Ma il vicedisastro (parola di Matteo Renzi) è Dario Franceschini.

di Tomaso Montanari Come è ben noto, l’entità delle conseguenze delle calamità naturali sul patrimonio culturale è determinata da cause artificiali, cioè dalla qualità e dalla rapidità degli...

leggi tutto

Terremoto. Dov’è finito il Mibact?

di Vittorio Emiliani Dov’è finito il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini? Dov’è finito il suo Ministero e con esso le Soprintendenze? Nelle cronache televisive del sisma fra...

leggi tutto

Trattato Ue-Canada, l’Europa dice sì ma non è detta l’ultima parola

di Monica Di Sisto* La Vallonia alla fine ha ceduto: il vertice Europa-Canadaconvocato d’urgenza domenica a Bruxelles ha approvato il trattato Ceta di liberalizzazione commerciale tra le due...

leggi tutto

Terremoti e altro: un grande piano nazionale di messa in sicurezza e manutenzione

 di Domenico Moro* Mentre l’Italia è devastata da nuove scosse di terremoto, Moscovici, Commissario europeo per gli affari economici, e il ministro Padoan discutono se e in che misura le spese...

leggi tutto

Urgente: CETA: il colpo di coda. Trattato UE-Canada verso la firma, Stop TTIP si mobilita

Come temevamo gli ultimi, convulsi, giorni hanno portato la Vallonia a trovare un compromesso. Ora le parti puntano a firmare il CETA domani. Noi, insieme alla Campagna StopTTIP rispondiamo con la...

leggi tutto

4 dicembre: finanza e multinazionali votano sì. NOI NO!

di Roberta Fantozzi Siamo ormai a cinque settimane dal voto del 4 dicembre sulla controriforma costituzionale del governo Renzi.   Ed in queste cinque settimane ogni strumento sarà impiegato...

leggi tutto

Rifondazione organizza i ricorsi all’INPS per recuperare il maltolto sulle pensioni. Contro la legge Fornero e per dire No al referendum sulla Costituzione.

di Roberta Fantozzi   La controriforma Fornero delle pensioni ha rappresentato uno dei più violenti attacchi alle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori, delle donne, dei giovani,...

leggi tutto

La Vallonia cede, gli StopCeta no

di Monica Di Sisto* Il trattato. In tutta Europa i comitati sono tornati in piazza e sabato 5 novembre si prevedono iniziative in molte città d’Italia, da Milano a Torino, da Udine a Verona a...

leggi tutto

Grandi opere sistema mafioso. Il Movimento No Tav porta democrazia al Parlamento europeo

Al Parlamento europeo di Strasburgo più di centocinquanta persone hanno partecipato all’iniziativa “La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli sulla linea ad Alta Velocità Torino-Lione....

leggi tutto

La destra profonda in America Latina

di Massimo Modonesi*  Le forze politiche di destra latinoamericane sono state molto attive e negli ultimi tempi hanno ottenuto significative vittorie. Ultima in ordine di apparizione:  la svolta...

leggi tutto

Ferrero: si capisce perchè il governo vuole grandi opere

Dopo la raffica di arresti di oggi si capisce perchè il governo vuole fare le grandi opere, è così impegnato sulla Tav e Renzi vuole fare anche il il Ponte sullo Stretto: grandi opere, grandi...

leggi tutto

Repressione: dopo i no tav anche a Roma provvedimento fascista contro un attivista

Due giorni fa il Tribunale di Roma ha deciso di applicare la misura di “prevenzione” della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno di un anno nei confronti di...

leggi tutto

Costituzione: cambiare la seconda parte per archiviare la prima

di Domenico Gallo* Non una revisione, una sostituzione. Dalla semplice lettura del titolo: “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei...

leggi tutto

Quinto incontro Italiano di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela, Roma (28-30 Ottobre)

In allegato il programma del V Incontro Italiano di Solidarietà con il processo bolivariano in Venezuela, che si terrà a Roma (28-30 Ottobre) presso Scout Center. Largo dello Scoutismo 1 (Metro...

leggi tutto

Obama, la isla e il bloqueo

di Marco Consolo* Nei giorni scorsi, secondo i grandi mass-media internazionali, il governo statunitense ha allentato il blocco economico contro Cuba. Il presidente Barack Obama ha infatti emesso...

leggi tutto

Referendum costituzionale La riforma che fa bene alla crescita

di Francuccio Gesualdi* Sulla riforma della Costituzione diventata questione di vita o di morte, se ne sentono di tutti i colori: chi la vuole per risparmiare sui costi della politica, chi per...

leggi tutto

La migrazione come rivolta contro il capitale

di Prabhat Panaik* Il fatto che un alto numero di rifugiati, specialmente da paesi che sono stati soggetti negli ultimi tempi alle devastazioni delle aggressioni e guerre imperialiste, stiano...

leggi tutto

Il grande bavaglio della diffamazione a mezzo stampa

di Gianni Montesano* Taci o ti querelo, i dati inediti del ministero della Giustizia sulla diffamazione a mezzo stampa. Ingiunzioni, avvisi di garanzia, avvocati, spese esorbitanti e richieste di...

leggi tutto

Grandi Opere e corruzione: di nuovo il “Terzo” Valico

Ancora una volta  le vicende legate al “Terzo” Valico sono salite agli onori della cronaca nazionale per fenomeni di malcostume e corruzione (leggi ANSA: Corruzione in Grandi Opere e Terzo...

leggi tutto

Kurdistan, Forenza: «Arresto sindaci Diyarbakir è atto gravissimo: la comunità internazionale intervenga»

COMUNICATO STAMPA KURDISTAN – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE): «ARRESTO SINDACI DIYARBAKIR è ATTO GRAVISSIMO: LA COMUNITà INTERNAZIONALE INTERVENGA» «Stanotte sono stati arrestati la cosindaca...

leggi tutto

Goro, Ferrero: «Barricate contro donne e bambini e voto favorevole ai trattati Ue: la barbarie avanza e si chiama Lega»

di Paolo Ferrero - Barricate contro donne e bambini che scappano dalla guerra e voto favorevole ai trattati europei e al pareggio di bilancio in Costituzione. La barbarie avanza e si chiama Lega...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.