Il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto e la sperimentazione di forme creative di coinvolgimento
Laura Tussi* Sin dagli anni ottanta il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto ha portato avanti una fondamentale attività per la diffusione di una cultura di pace e nonviolenza attraverso...
Tuoni e lampi di rabbia. Brevi annotazioni dalla Francia
Simone Le Marteau, I. Apparatus. A partire «dagli anni Novanta si è manifestata appieno una serie di cambiamenti sociali covati lentamente nel periodo precedente, cambiamenti che hanno messo in...
I bambini di allora sono i combattenti di oggi: Jenin è la terra del coraggio e della libertà
Oggi, i bambini di allora stanno lottando per difendere il loro campo profughi e per la propria città. A distanza di vent’anni, lo scenario non è cambiato. Maya Issa* Lunedì 3 luglio, poco...
Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche, Una riflessione e un commento.
di Laura Tussi* Il movimento delle Donne Globali per la Pace unisce centinaia di attiviste della nonviolenza e del disarmo di tutto il mondo. Cercando di incarnare i valori della...
SALARIO MINIMO: 10 EURO È IL MINIMO
Un accordo al ribasso quello di Pd, Ms5 stelle, SI e Azione su una proposta di salario minimo di 9 euro lordi l’ora. E’ la stessa cifra presente nella proposta del partito di Conte...
Quali sono i ruoli di pace e giustizia nell’Agenda ONU 2030?
Laura Tussi* Il 2030 è ormai alle porte: nell’amministrazione di un organismo sovranazionale sette anni sono poco più di un battito di ciglia. Questa data infatti richiama all’attuazione dei 17...
Autonomia differenziata: il progetto Calderoli tra accelerazioni e figuracce
Tonia Guerra* Il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie va avanti a velocità spericolata con il suo progetto di spacchettamento del Paese, fiore all’occhiello della Lega e parte...
Acerbo (Prc-Up): solidarietà a Dino Greco, denunciato per difesa antifascismo e memoria stragi
Il compagno Dino Greco, componente della direzione nazionale di Rifondazione Comunista, ha ricevuto l’avviso di un procedimento penale a suo carico in qualità di organizzatore di iniziativa...
Non è vero che l’Ucraina sta avanzando: la controffensiva Nato prepara solo l’escalation
Paolo Ferrero* Nei giorni scorsi, il premier ucraino Zelensky, commentando l’andamento della lungamente annunciata controffensiva, ha annunciato: “Stiamo avanzando”. Si tratta di una bugia,...
Il Mediterraneo è la tomba dell’Europa
Stefano Galieni* “L’Europa nasce o muore nel Mediterraneo”. Aveva ragione Alex Langer e non ha avuto il tempo per capire quanto la sua affermazione fosse orrendamente profetica. E ogni...
Da Vienna a Vilnius, il confronto a distanza fra forze di pace e di guerra
Laura Tussi* I partecipanti al vertice per la pace di Vienna che si è svolto il 10 e 11 giugno 2023 vengono da diverse parti del mondo e hanno esperienze, agende e posizioni diverse, ma sono tutti...
Strage nel Mediterraneo è come quella di Cutro: non è stato un caso
di Maurizio Acerbo*, Stefano Galieni** E ora anche la Grecia ha la sua strage epocale – il numero dei morti resterà non accertabile – e i suoi ministri che si sono voltati...
Estratti da Pamphlet ecologico, il libro postumo di Virginio Bettini
Ad un anno dalla sua uscita su “Nuova Ecologia” Alcuni brani tratti dalla pubblicazione del primo direttore della Nuova Ecologia Prefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici a...
La campagna per il salario minimo per un antifascismo popolare
Documento approvato dal Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista del 10 e 11 giugno 2023. Con le popolazioni alluvionate Il Comitato Politico Nazionale del PRC ribadisce la solidarietà...
Lutto nazionale atto di prepotenza
La decisione del governo di dichiarare il lutto nazionale è un atto di prepotenza che offende tante italiane e italiani. Apprezzo e condivido nei contenuti la dichiarazione del rettore...
Intervento di Michela Arricale alla Conferenza del Mediterraneo di Cipro
Care compagne, cari compagni, è un onore per me essere qui a discutere con voi. Vorrei provare, con questo mio intervento, ad approfondire una contraddizione che molti di voi hanno sollevato: il...
Con la morte di Berlusconi non si chiude un’epoca: questo era solo l’inizio
Paolo Ferrero* Silvio Berlusconi è morto e porgiamo le nostre condoglianze alla famiglia. Sul piano politico non è per nulla vero che con la sua morte si chiude un’epoca: Berlusconi ha...
Paesi terzi “sicuri”, sicurezza delle persone migranti e propaganda di Stato
Fulvio Vassallo Paleologo* 1.Le conclusioni del Consiglio dei ministri dell’interno dell’Unione Europea riuniti a Lussembugo lo scorso 8 giugno sono state propagandate come una vittoria della...
Costruire una coscienza planetaria, condividere l’impegno di ICAN, Premio Nobel per la pace
Laura Tussi Il Premio Nobel per la Pace a ICAN Assicurarsi un mondo giusto e sicuro, fondato sulla forza del diritto e non sul diritto della forza. ICAN è stata insignita del Premio Nobel per la...
Basta paghe da fame! 10 euro è il minimo.
E’ partita la campagna per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per un salario minimo legale a 10 euro l’ora indicizzato automaticamente all’inflazione...
Sull’Ucraina gli interessi Ue per Draghi coincidono con quelli Usa. Io penso non sia vero
Paolo Ferrero* Draghi ha detto in modo chiaro che per l’occidente non c’è alternativa alla vittoria dell’Ucraina in questa guerra. Si tratta di una affermazione non isolata, con l’ex...
RIFONDAZIONE COMUNISTA – PROCESSO ETERNIT BIS: GIUSTIZIA A METÀ
È una sentenza per omicidio colposo aggravato quella che ha sancito la condanna a 12 anni di carcere, più l’interdizione per 5 anni dai pubblici uffici, per l’imprenditore svizzero...
La pace, le lotte, la sinistra e la destra, in Italia e in Europa
Transform! Europa, fondazione politica del Partito della Sinistra Europea (https://www.transform-network.net), svolge il proprio incontro/seminario periodico interno a Roma nei giorni 14 e 15 giugno...
A Cagliari il 2 giugno la marcia per dire no alla militarizzazione della Sardegna
Laura Tussi* Lo scorso venerdì 2 giugno si è tenuta a Cagliari una manifestazione indetta da A Foras a cui hanno partecipato decine di sigle del pacifismo e del disarmo italiani. L’obiettivo...
Buffonismo e potere nel tempo del nuovo fascismo
di Paolo Favilli, 07.06.2023 - Ma quale egemonia - Nell’editoriale del 4 giugno Norma Rangeri ha scritto che l’attuale forma fascismo («fascistoide) «governa il Paese con arroganza, ignoranza,...
I GIORNI DI PIAZZA LOGGIA
Dino Greco* L’antefatto della strage di Piazza della Loggia: le lotte di classe a Brescia nei primi anni Settanta Per capire cosa sia stata la strage di Piazza della Loggia a Brescia del 28...