Citto Maselli, il “patito” (Cit) comunista

  Aldo Colonna* Intervista. Dalla Resistenza alla nebulosa degli intellettuali di sinistra, il Leone d’oro mancato, i film: il regista si racconta Entro in casa e la figura di Maselli si...

leggi tutto

Rifondazione Comunista promuove e partecipa al Move Up 21 “Stop brevetti sui vaccini”-

   Rosa Rinaldi* Domenica 5 settembre, a partire dalle ore 17.00, in piazza 3 giugno 1849, (Villa Doria Pamphili) a Roma, si terrà un presidio di cui anche Rifondazione Comunista è fra i...

leggi tutto

Perchè serve cambiare il business as usual e sostenere il Plant Based Treaty

di Elena Mazzoni* e Marco Cassatella** Nel sesto rapporto dell’International Panel on Climate Change delle Nazioni Unite, scienziat@ di tutto il mondo ci avvertono che dobbiamo ridurre...

leggi tutto

Rifondazione fra i promotori di “Move up” per la sospensione dei brevetti sui vaccini

di Rosa Rinaldi* Quello che segue è il comunicato stampa per informare, in merito alle iniziative previste, in occasione del summit dei ministri della sanità europei che si terrà a Roma, a Villa...

leggi tutto

Lettera aperta a Merlo e compagnia

Franco “Bifo”Berardi*   Il coro di raffinati intellettuali ha ripreso a cantare: esportare la democrazia è un nostro diritto, anzi un nostro dovere! Cantano nel coro illustri...

leggi tutto

L’Afghanistan dietro l’Afghanistan

Stefano Galieni* Sono molti gli elementi da prendere in considerazione per cercare di comprendere meglio quanto accaduto e quanto sta accadendo in Afghanistan. Ma ci sono alcune parole che vanno...

leggi tutto

20 settembre, Rifondazione in piazza con Priorità alla scuola

Rifondazione Comunista aderisce con convinzione all’appello di Priorità alla Scuola per una mobilitazione nazionale il 20 settembre “Le carenze strutturali non si vaccinano”, che si...

leggi tutto

Gino Strada, il cuore oltre l’ostacolo

di Alba Vastano – Ci sono persone che consideriamo immortali, perché non sono solo persone, ma qualcosa di più. Cosa c’è oltre l’essere persone? C’è che alcune persone si associano ad...

leggi tutto

Gli allevamenti e la pesca intensiva sono una malattia per il pianeta. Il “Plant Based Traty è la cura”

    Elena Mazzoni* Marco Cassatella** Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comuniste/i abbiamo deciso di aderire al Plant Based Treaty una campagna “progettata per mettere...

leggi tutto

Nuovo Galliera e “Restart Sanità”: Toti e Bucci ripropongono ostinatamente politiche fallimentari

Rifondazione Comunista accoglie con soddisfazione la sentenza del TAR con la quale sono stati azzerati tutti gli atti amministrativi di Regione e Comune di Genova, emanati dal 2009 ad oggi,...

leggi tutto

COVID19: RILANCIAMO CAMPAGNA “NESSUN PROFITTO SU PANDEMIA”

Documento approvato dalla Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea lunedì 1 agosto 2021 Con lo sblocco dei licenziamenti e degli sfratti si approfondisce...

leggi tutto

Delle pene senza delitti, Istantanea del CPR di Milano

Stefano Galieni* Sabato 5 e domenica 6 giugno scorso, c’è stato, a Milano, l’accesso del senatore Gregorio De Falco e della sua collega Simona Nocerini nonché di due assistenti vicine...

leggi tutto

Ritorno a/da Genova

Stefano Galieni* Venti anni costituiscono una distanza immensa nell’era digitale in cui tutto si consuma rapidamente. Ma ancora, soprattutto per chi è figlia/o del secolo scorso, resta una...

leggi tutto

Noi di Rifondazione ci abboniamo a Left, uno degli ultimi avamposti indipendenti della sinistra di alternativa

  Da anni il settimanale Left svolge un ruolo pressoché unico nel panorama italiano. Permette alle diverse anime della sinistra presenti nel paese e spesso non rappresentate nelle istituzioni,...

leggi tutto

A qualcuno piace precaria

Loredana Fraleone* Della cura della Scuola e dell’istruzione in generale se ne occupano in pochi, divisi grosso modo tra chi le vorrebbe in sintonia con i principi costituzionali e chi le...

leggi tutto

No alla privatizzazione della cultura. È necessaria una RAI che torni ad essere servizio pubblico, come 20 anni fa

Stefania Brai* Nel 2012 parlavamo di “sospensione della democrazia” a proposito delle nomine Rai da parte di Monti, quando cioè il presidente e il direttore generale furono nominati direttamente...

leggi tutto

Contro ogni evidenza il Governo va spedito verso lo smembramento del Paese. Fermiamoli.

Apprendiamo dai TG che la Ministra per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini ha ribadito in Commissione Questioni Regionali la volontà di procedere speditamente verso il baratro della...

leggi tutto

Per un autunno di lotte – Intervista a Tomaso Montanari

Città del consumo e città della repressione coincidono, in un paradigma di governo che racconta di voler ripristinare lo stato di cose presenti, nascondendo il peggioramento significativo della...

leggi tutto

“Roma ti riguarda”, intervista a Paolo Berdini, candidato sindaco per Roma capitale

Alba Vastano* ‘A Roma nun je volete bbene, guardate come l’avete ridotta. Monnezza, buche , voragini, bus che pijano foco…’ . Così si rivolgerebbero a lorsignori del Campidoglio i grandi...

leggi tutto

Ridurre l’orario di lavoro. Una priorità anche per i liberali…..giapponesi. E da noi?

Antonello Patta* Dopo la Spagna, la Finlandia e la Nuova Zelanda anche in Giappone avanzano proposte per la riduzione dell’orario di lavoro. E oggi  la proposta non arriva, come ci si potrebbe...

leggi tutto

Maturità al tempo del Covid

Loredana Fraleone* Sono in pieno svolgimento gli esami di maturità, che vengono ancora chiamati così, tanto forte è nell’immaginario collettivo quello che è sempre stato vissuto come un...

leggi tutto

Si al reddito di cittadinanza universale, no al lavoro povero

Antonello Patta* Oggi, 22 giugno 2021, il sole 24 ore e Salvini spiegano magistralmente il reddito di cittadinanza come strumento per fornire alle aziende lavoro precario a basso costo. Il...

leggi tutto

La buona scuola? Prima viene il profitto dei padroni poi il futuro di chi studia

  Loredana Fraleone* Antonello Patta** Non bastava il tragico stillicidio di morti sul lavoro, ora rischia la vita anche chi non deve lavorare per vivere. Ieri in provincia di Brescia uno...

leggi tutto

ACERBO(PRC-SE): ROVATO, SEDICENNE GRAVISSIMO, VITTIMA DELLA BUONA SCUOLA DI RENZI

Un ragazzo di 16 anni è stato ricoverato in ospedale ieri a Brescia in condizioni gravissime, intubato e in pericolo di vita. E’ precipitato da 5 metri di altezza mentre stava appendendo uno...

leggi tutto

Sistema formativo per il mercato o sapere critico e diritti

Mimmo Cosentino* Il 22 e 23 giugno ’21 Catania sarà sede dell’incontro interministeriale dedicato al tema “Lavoro e istruzione”: date che hanno via via acquisito pregnanza e interesse...

leggi tutto

STRAGE DI ARDEA EVIDENZIA EMERGENZE RIMOSSE

La strage di Ardea evidenzia due vere emergenze rimosse dal dibattito politico-mediatico: le carenze dei servizi di salute mentale e la pericolosità delle armi legalmente detenute. Ricordiamo che...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.