Val Susa, Locatelli (Prc-Potere al Popolo): «Movimento No Tav non è altra cosa dal movimento di giustizia sociale. Potere al Popolo per dare forza a questo movimento»
Ezio Locatelli, segretario di Rifondazione Comunista ed esponente di Potere al Popolo dichiara: L’appello diffuso a mezzo web di Alberto Perino al “voto utile” al M5S e a non votare Nicoletta...
Il diritto di cambiare: un habitat sano e vivibile. Appello ambientalista per Potere al popolo
Un appello per invitare la Politica a occuparsi di cose che la politica politicante trascura del tutto, mentre sono vitali per chi abita nel pianeta Terra (e in Italia) oggi e vorrebbe viverci anche...
Ecomafie, dopo la coraggiosa inchiesta di FanPage l’odore pestilenziale delle ecomafie anche nel Nord Est…
ECOMAFIE – ACERBO E SCHIAVON (PRC-POTERE AL POPOLO): «DOPO CORAGGIOSA INCHIESTA FANPAGE ANCHE NEL NORD EST L’ODORE PESTILENZIALE DELLE ECOMAFIE…» «Dell’odore pestilenziale...
Potere al popolo, il nostro impegno per l’ambiente e i territori
ilmanifesto.it – Un gruppo di urbanisti, architetti, agronomi, ecologi, ambientalisti, attivisti ha lanciato un appello perché nella campagna elettorale e nel voto del 4 marzo assuma rilievo...
Acerbo (Prc-Potere al popolo): «Italia ratifichi trattato per l’abolizione delle armi nucleari. Liberiamoci dalle bombe»
COMUNICATO STAMPA Acerbo (Prc-Potere al popolo): «Italia ratifichi trattato per l’abolizione delle armi nucleari. Liberiamoci dalle bombe» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di...
Le periferie, priorità nazionale: non è questo il modo
di SERGIO BRENNA Vi proponiamo da Eddyburg, sito di ambiente e urbanistica, un articolo di Sergio Brenna, che critica il modo in cui la Commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati propone...
Note sull’inquinamento da pesticidi in Italia
Note sull’inquinamento da pesticidi in Italia è un testo curato da Massimiliano Pietro Bianco dell’ISPRA, a cui hanno contribuito anche alcuni esperti di ISDE. E’ un testo di 120...
Noi non ce la siamo mai bevuta! La Commissione europea conferma la contaminazione delle acque in Veneto.
Lo scorso 21 gennaio la Commissione Europea ha risposto all’interrogazione, presentata dall’Onorevole Eleonora Forenza, che denunciava l’inquinamento da sostanze PFAS nelle acque...
Glifosato, Forenza (Gue/Ngl)): «Male rinnovo autorizzazione. Europa sempre prona agli interessi delle multinazionali. Continui mobilitazione»
COMUNICATO STAMPA GLIFOSATO – FORENZA (GUE/NGL): «MALE RINNOVO AUTORIZZAZIONE. EUROPA SEMPRE PRONA AGLI INTERESSI DELLE MULTINAZIONALI. CONTINUARE MOBILITAZIONE» «L’Europa si dimostra...
Anche Savona dice No CETA: “Il pesto col basilico canadese? No grazie
Marco Ravera Capogruppo Rete a Sinistra – Savona che vorrei I territori e i cittadini subiscono, con sempre maggiore frequenza, scelte che possono sembrare distanti, con sigle ai più...
Glifosato, Forenza e Acerbo: «Eliminazione progressiva non basta, serve più coraggio per tutela ambiente e salute»
COMUNICATO STAMPA GLIFOSATO – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL) E ACERBO (PRC): «ELIMINAZIONE PROGRESSIVA NON BASTA, SERVE PIù CORAGGIO PER TUTELA AMBIENTE E SALUTE» Eleonora Forenza,...
Con gli operai Ilva contro i licenziamenti di Arcelor Mittal
E’ scattata “l’ora X” per i lavoratori dell’Ilva. Il piano occupazionale presentato dalla multinazionale Arcelor Mittal – circa 4.000 esuberi in tutto, di cui quasi 3.000 a Taranto e 600...
Urbanistica: le mani sulla Sardegna
Intervista a Sandro Roggio, architetto e urbanista “Camminare domandando” era il motto che la rivoluzione zapatista portò alla ribalta mondiale a cavallo tra il ventesimo e il ventunesimo...
Mose, Prc: «Si giunga presto a determinare responsabilità. Mose opera inutile e dannosa, ora liberare Venezia dalle grandi navi»
COMUNICATO STAMPA MOSE – PRC: «BENE SENTENZA, SI GIUNGA PRESTO A CERTEZZA NELLA DETERMINAZIONE DELLE RESPONSABILITà. MOSE OPERA INUTILE E DANNOSA, ORA LIBERARE VENEZIA DALLE GRANDI...
Leucemia di classe
Maria R. Calderoni Essere poveri è una disgrazia. Una disgrazia che può essere fatale. Se ad esempio siete poveri e vi prende la leucemia, siete spacciati. Se invece siete ricchi, avete otto...
Brasile: i golpisti all’assalto dell’Amazzonia. Il neoliberismo minaccia il polmone del pianeta
Fortunatamente l’ultimo misfatto dei golpisti brasiliani, sostenuti a livello internazionale dagli stessi sponsor del rovesciamento del legittimo governo del Venezuela, ha trovato spazio anche...
Abusivismo: “Del Rio si sveglia dal letargo, speriamo non si tratti di una presa in giro”
E’ positivo che il ministro Del Rio dichiari l’intenzione del governo di impugnare i condoni che sistematicamente le regioni governate da PD e MDP approvano, anche in questo campo...
Oggi è l’overshootday, “giorno del sovrasfruttamento”. La Rete delle Città in Comune: adesione alla campagna per invertire la rotta
Oggi 2 agosto è l’overshootday. Da domani alla fine dell’anno consumeremo risorse che il Pianeta non potrà riprodurre. Adesione della Rete alla campagna per invertire questa rotta, per un...
La scomparsa di Nicola Cipolla
Ciao Nicola! Grazie per aver dedicato tutta la tua straordinaria vita per il cambiamento della Sicilia. Apprendiamo con enorme dolore la notizia della morte del compagno Nicola Cipolla, figura storia...
Siccità, Acerbo (Prc): «Roma senza acqua, fallimento della privatizzazione»
COMUNICATO STAMPA Siccità, Acerbo (Prc): «Roma senza acqua, fallimento della privatizzazione» «L’emergenza acqua a Roma dimostra che avevamo ragione nella lotta per l’acqua bene...
ILVA, Flamini (Prc): «Garantire l’occupazione, la produzione e la tutela dell’ambiente»
COMUNICATO STAMPA ILVA, Flamini (Prc): «Garantire l’occupazione, la produzione e la tutela dell’ambiente» Si è tenuto presso il MISE il primo incontro con la multinazionale ArcelorMittal (Am...
#StopCETA: la mobilitazione a cui aderire e il manuale sul CETA da diffondere
Martedì 25 luglio il Senato italiano ha intenzione di ratificare il CETA. Senza consultare adeguatamente la società civile, le organizzazioni agricole, i sindacati, il mondo ambientalista e i...
No Tav, Locatelli (Prc): In manifestazione contro il Tav e la violazione di diritti fondamentali in Val Susa
EZIO LOCATELLI (PRC-SE): IN MANIFESTAZIONE CONTRO IL TAV E LA VIOLAZIONE DI DIRITTI FONDAMENTALI IN VALSUSA Oggi, ancora una volta, siamo in Valsusa non solo per manifestare contro la...
Stop Ceta, Rinaldi (Prc) oggi a Montecitorio: «Chi ha detto no oggi al Ceta voti di conseguenza in Parlamento!»
COMUNICATO STAMPA STOP CETA – RINALDI (PRC) OGGI A MONTECITORIO: «CHI HA DETTO NO OGGI AL CETA VOTI DI CONSEGUENZA IN PARLAMENTO!» «Questa mattina – dichiara Rosa Rinaldi della...
Stop Ceta, domani, 5 luglio, in piazza Montecitorio per bloccare l’approvazione del trattato Ue-Canada
di Rosa Rinaldi - Domani, mercoledì 5 luglio, dalle 10 saremo in piazza Montecitorio, per bloccare l’approvazione del CETA, per rivendicare il tempo necessario a rendere trasparente i contenuti...
Chiamata alle armi per una nuova contestazione ecologica
di Giorgio Nebbia Inquinatori e inquinati. I movimenti ambientalisti si sono appiattiti su valori e «leggi» dell’economia globalizzata. Molti sono diventati collaboratori dei governi nelle...