Le periferie, priorità nazionale: non è questo il modo
di SERGIO BRENNA Vi proponiamo da Eddyburg, sito di ambiente e urbanistica, un articolo di Sergio Brenna, che critica il modo in cui la Commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati propone...
Anche Savona dice No CETA: “Il pesto col basilico canadese? No grazie
Marco Ravera Capogruppo Rete a Sinistra – Savona che vorrei I territori e i cittadini subiscono, con sempre maggiore frequenza, scelte che possono sembrare distanti, con sigle ai più...
I dati OCSE non la raccontano giusta
Si fa un gran parlare sui media dei dati OCSE, pubblicati in questi giorni, e naturalmente stante il livello di omologazione, che regna sovrano, vengono richiamati in modo acritico, perfino rispetto ...
Naomi Klein: La sinistra deve fare una rivoluzione morale
Un estratto dal discorso della giornalista e saggista americana pronunciato il 26 settembre scorso alla conferenza del partito laburista di Brighton La situazione là fuori è desolante. Come...
Le Cento piazze per partire dai territori e non dai tatticismi
Dalla Costituzione, dalle città, dalle piazze: un’alternativa al modello neoliberista. Dal prossimo week end l’iniziativa “Cento piazze per il programma”. Non c’è più tempo....
La rivolta delle città «libere dal Ceta»
Contro il trattato di libero scambio Ue-Canada, che subordina agli interessi economici dei commercianti le tutele del lavoro, della salute e dell’ambiente, si sono opposti cinque mila comuni...
Urbanistica: le mani sulla Sardegna
Intervista a Sandro Roggio, architetto e urbanista “Camminare domandando” era il motto che la rivoluzione zapatista portò alla ribalta mondiale a cavallo tra il ventesimo e il ventunesimo...
Recuperare lo spirito ribelle di Seattle
di Walden Bello (*) (…) Seattle e la crisi del neoliberismo Secondo la teoria di Thomas Kuhn relativa al modo in cui si determinano i cambiamenti nelle scienze fisiche, i dati dissonanti non...
Abusivismo: “Del Rio si sveglia dal letargo, speriamo non si tratti di una presa in giro”
E’ positivo che il ministro Del Rio dichiari l’intenzione del governo di impugnare i condoni che sistematicamente le regioni governate da PD e MDP approvano, anche in questo campo...
Oggi è l’overshootday, “giorno del sovrasfruttamento”. La Rete delle Città in Comune: adesione alla campagna per invertire la rotta
Oggi 2 agosto è l’overshootday. Da domani alla fine dell’anno consumeremo risorse che il Pianeta non potrà riprodurre. Adesione della Rete alla campagna per invertire questa rotta, per un...
Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua su crisi idrica, mala gestione e privatizzazione
La crisi idrica mette a nudo i danni di mala gestione e privatizzazione dell’acqua Stop alla distribuzione dei dividendi, tutti gli utili per la ristrutturazione delle reti...
Il fallimento del mercato dell’acqua
di Marco Bersani Dentro l’Italia che brucia, dentro l’agricoltura sfiancata dalla siccità, nel disastro ambientale del lago di Bracciano e del possibile razionamento dell’acqua a Roma...
DOMANI, GIOVEDì 27 LUGLIO ALLE 16 PRESIDIO DAVANTI ALL’AMBASCIATA TEDESCA A ROMA PER CHIEDERE LA LIBERAZIONE DEGLI ITALIANI ARRESTATI AD AMBURGO #NOG20
COMUNICATO STAMPA DOMANI, GIOVEDì 27 LUGLIO ALLE 16 PRESIDIO DAVANTI ALL’AMBASCIATA TEDESCA A ROMA PER CHIEDERE LA LIBERAZIONE DEGLI ITALIANI ARRESTATI AD AMBURGO #NOG20 Domani pomeriggio,...
Ceta, Prc: «Bene rinvio ratifica, mobilitiamoci per bloccare questo trattato che demolisce ambiente e democrazia»
COMUNICATO STAMPA CETA – PRC: «BENE RINVIO RATIFICA, MOBILITIAMOCI AFFINCHè NON VEDA MAI LA LUCE QUESTO TRATTATO CHE DEMOLISCE AMBIENTE E DEMOCRAZIA» «Oggi è saltata la ratifica del...
Siccità, Acerbo (Prc): «Roma senza acqua, fallimento della privatizzazione»
COMUNICATO STAMPA Siccità, Acerbo (Prc): «Roma senza acqua, fallimento della privatizzazione» «L’emergenza acqua a Roma dimostra che avevamo ragione nella lotta per l’acqua bene...
#StopCETA: la mobilitazione a cui aderire e il manuale sul CETA da diffondere
Martedì 25 luglio il Senato italiano ha intenzione di ratificare il CETA. Senza consultare adeguatamente la società civile, le organizzazioni agricole, i sindacati, il mondo ambientalista e i...
Incendi, PRC: «Errore sciogliere Corpo Forestale, competenze e mezzi oggi inutilizzati mentre l’Italia brucia»
«Mentre proliferano gli incendi si conferma che avevamo ragione a criticare ed opporci alla scelta politica del Governo Renzi di sciogliere nel 2016 il Corpo Forestale dello Stato e far confluire...
ESDE: l’Italia non è un paese per i giovani, né per le donne, né per i più deboli. Costruiamo l’alternativa.
di Roberta Fantozzi Dopo l’Istat, anche l’Indagine su occupazione e sviluppo sociale in Europa (Esde) conferma la condizione drammatica del paese. Siamo ai primi posti in Europa, per il...
Uscire dalla crisi attuando la Costituzione. Interventi di Ferrero, Lucarelli e Maddalena (video)
Vi proponiamo alcuni interventi dall’assemblea Uscire dalla crisi attuando la Costituzione, Latina...
Stop Ceta, domani, 5 luglio, in piazza Montecitorio per bloccare l’approvazione del trattato Ue-Canada
di Rosa Rinaldi - Domani, mercoledì 5 luglio, dalle 10 saremo in piazza Montecitorio, per bloccare l’approvazione del CETA, per rivendicare il tempo necessario a rendere trasparente i contenuti...
Rete Città in comune. Assemblea nazionale domenica 2 luglio Roma. Interverrà Anna Falcone
Rete delle città in Comune. Assemblea nazionale domenica 2 luglio a Roma. Abbiamo lavorato in questi mesi e lavoreremo per contribuire a dare un metodo – dal basso – e contenuti al programma...
Domenica 2 luglio – Assemblea della Rete delle città in comune
Segnaliamo e invitiamo a partecipare all’iniziativa della Rete delle Città in Comune. Ad un anno dall’incontro di Roma e dopo un percorso che ha visto crescere la...
Chiamata alle armi per una nuova contestazione ecologica
di Giorgio Nebbia Inquinatori e inquinati. I movimenti ambientalisti si sono appiattiti su valori e «leggi» dell’economia globalizzata. Molti sono diventati collaboratori dei governi nelle...
NO al CETA, l’accordo commerciale tra UE e Canada. Domani, 27 giugno, tutte/i in piazza
di Rosa Rinaldi e Maurizio Acerbo - Il cosiddetto accordo di “libero” scambio CETA è un vero e proprio “Cavallo di Troia”, per riaprire più agevolmente le trattative sul TTIP, come bene sa...
Assemblea nazionale delle Città in Comune, a Roma domenica 2 luglio. Dalle tappe della carovana per l’alternativa una spinta a costruire dal basso una lista della sinistra alternativa al Pd
ASSEMBLEA NAZIONALE delle CITTA’ IN COMUNE A ROMA DOMENICA 2 LUGLIO. DALLE TAPPE DELLA CAROVANA PER L’ ALTERNATIVA UNA SPINTA A COSTRUIRE DAL BASSO UNA LISTA DELLA SINISTRA...
Stop CETA, per un commercio davvero libero e giusto
di Monica Di Sisto e Rosa Rinaldi Il mantra della Commissione europea, per difendere la politica commerciale fallimentare che portano avanti da circa vent’anni fatta di deregulation selvaggia,...