Auguri al Fronte Polisario
Vincenzo Colaprice * La Repubblica Araba Democratica dei Saharawi compie 45 anni. Un traguardo importante e significativo che parla di quattro decenni e un lustro di lotta, resistenza,...
Egitto: diritti umani va cercando
di Stefano Galieni* L’11 febbraio 2011, a seguito delle immense proteste scoppiate in Egitto, il suo presidente/dittatore che per 30 anni aveva guidato il Paese con pugno di ferro, è costretto...
Rifondazione: il silenzio del governo italiano sul rapimento e l’uccisione di Giulio Regeni è complicità. Accanto alla famiglia che ha presentato un esposto.
È stato depositato l’esposto della famiglia Regeni e del suo legale contro il governo italiano per la vendita di due fregate ad un regime come quello di Al Sisi che continua a macchiarsi di...
Verità e Giustizia per Giulio Regeni, Il Consiglio Comunale di Napoli vota all’unanimità Odg
Pubblichiamo l’ordine del giorno approvato oggi all’unanimità con cui il Consiglio Comunale di Napoli chiede al governo italiano impegni concreti atti a portare verità e giustizia per...
La Repubblica Araba Democratica Sahrawi respinge la decisione di Trump di riconoscere al Marocco la sovranità sul popolo Sahrawi
Il governo della Repubblica Sahrawi e il Fronte Polisario condannano con la massima fermezza la decisione del presidente americano Donald Trump, che, alla fine del proprio mandato, riconosce al...
Che i Comuni si schierino con il popolo Sahrawi
È noto a tutte/i dei gravissimi scontri a fuoco fra il Regno del Marocco ed il Fronte Polisario nelle ultime settimane. Il Marocco ha la responsabilità di aver così violato il cessate il fuoco...
Fermiamo l’aggressione militare del Marocco contro il popolo Saharawi
Nella mattina di oggi, 13 novembre, le forze militari del Marocco hanno attaccato civili inermi della Repubblica Araba Democratica del Sahara Occidentale presso la zona di confine di...
Costa d’Avorio: una farsa elettorale contro la pace nel Paese e nella regione
Come molti prevedevano, le elezioni presidenziali del 31 ottobre 2020 in Costa d’Avorio sono state una farsa. Il presidente uscente, Alassane Ouattara, ha deciso di vincerle solo con il...
Colpo di stato in Mali.
Soumalia Diawara È arrivato dopo mesi di manifestazioni di protesta da parte del popolo e conseguenti repressioni che hanno portato alla morte di una cinquantina di manifestanti e arresti tra...
Frugali con i soldi altrui – La debolezza politica della socialdemocrazia nordica e il dumping fiscale come politica economica
di Anna Maria Romano, CGIL Toscana, Vice-Presidente di UNI-Europa Finance, esperta di problemi finanziari di CTS OpenCorporation Perché un paese piccolo come l’Olanda può criticare tanto la...
Italiani brava gente? Un libro utile per ricostruire un filo nero da tagliare
Stefano Galieni Sessanta anni fa, nel 1960, 17 Paesi africani, in gran parte colonie francesi, alcuni ancora in mano al Belgio e al Regno Unito raggiunsero, almeno formalmente...
Libertà per i prigionieri politici nel mondo
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea denuncia la sistematica violazione dei diritti dei prigionieri politici in tutto il mondo. Siamo particolarmente vicini ai prigionieri...
La «missione» dell’Italia al fianco di Parigi in Mali
di Gregorio Piccin* Al vertice bilaterale italo-francese che si è tenuto di recente a Napoli, s’è parlato di affari e interventi militari. Tutti soddisfatti per l’accordo intergovernativo...
Madamina ecco il catalogo amici-nemici dell’Italia
di Alberto Negri Sulla nostra politica estera si leggono cose deliranti semplicemente perché fa fatica a esistere. Il dato più allarmante è che non abbiamo leve negoziali quasi con nessuno. Ma...
Europa, Nato, belligeranza permanente, caos climatico. Appunti per la comprensione.
Gregorio Piccin* P Dopo la fine della guerra fredda (momento storico davvero propizio per una concreta politica di disarmo) gli Stati uniti hanno invece rilanciato la loro struttura militare...
Giornata di mobilitazione contro ENI #EniKills
Elena Mazzoni* Le politiche, molto poco ambiziose dal punto di vista ambientale, messe in atto dai governi degli ultimi decenni, Sblocca Italia in testa, hanno reso il nostro Paese completamente...
Thomas Sankara: ritrovato il video del suo straordinario discorso alle Nazioni Unite (video sottotitolato)
Alle Nazioni Unite avevano “smarrito” il video dello straordinario discorso di Thomas Sankara all’Onu del 1984. Sul sito raiawadunia il giornalista Silvestro Montanaro racconta:...
Nel giorno dedicato ai defunti il governo italiano rinnova il via libera agli assassini e ai torturatori in Libia
Il Memorandum per fermare i richiedenti asilo dalla Libia è da oggi ufficialmente rinnovato. Significa che ai 40 mila che fuggivano dalle torture, molti donne e bambini, fermati dalla cosiddetta...
Zitti, zitti….
di Stefano Galieni* Abbiamo ritenuto doveroso aderire all’appello che segue perché non possiamo restare in silenzio rispetto a quanto, in silenzio sta per avvenire. Il 2 febbraio del 2017,...
Vertice di Malta, poche luci e tante ombre oscure
Stefano Galieni Il Vertice di Malta che si è tenuto lunedì 23 settembre è stato giustamente definito da Filippo Miraglia, responsabile immigrazione dell’Arci “fondamentalmente...
Da Jerry Masslo a Eris Petty, trent’anni di lutti, trent’anni di lotte. Lunedì in piazza a Felandina per la Dignità
Stefano Galieni* Non aveva ancora compiuto 30 anni Jerry Essan Masslo quando, dopo esser fuggito dall’apartheid sudafricano si ritrovò ad essere ucciso dall’apartheid italiano dello...
Sugli sviluppi politici in Sudan
di Fathi Alfadl* - In seguito alla pubblicazione dell’accordo tra alcuni gruppi dell’Alleanza delle Forze per la Libertà e il Cambiamento e il Consiglio Militare di Transizione,...
30 giugno un grande giorno per il Sudan
PC Sudan - Milioni di sudanesi hanno accolto l’appello dell’Alleanza, dell’Associazione professionale sudanese (SPA) e del Partito comunista sudanese (SCP) e hanno manifestato...
Il Pd ha un nuovo motto “Noi con Salvini”
Stefano Galieni* In questa settimana e nella prossima si giocheranno, a livello nazionale ed europeo, partite determinanti per l’assesto di nuovi equilibri politici. A Strasburgo è in scena il...
Fermare repressione in Sudan. Salviamo le vite dei compagni arrestati
La rivolta popolare del popolo sudanese contro il regime dittatoriale di Omar al-Bashir non suscita grande interesse dei nostri media e della politica italiana e europea. Alla tanta retorica...
Sulla lettera “Una donna nera e noi”
Gregorio Piccin Una donna nigeriana ha recentemente scritto una lettera al ministro dell’Interno. La lettera è stata pubblicata dal periodico cattolico Famiglia Cristiana. Sui social molti i...