Vaccini COVID-19: storie di monopolio, ricatto e disuguaglianza

Vaccini COVID-19: storie di monopolio, ricatto e disuguaglianza

di Randy Alonso Falcòn, Edilberto Carmona Tamayo –

Le apprensioni suscitate in alcuni paesi dal vaccino AstraZeneca/Oxford, la campagna sporca degli Stati Uniti contro lo Sputnik V della Russia, e il rifiuto ratificato delle nazioni più potenti di lasciare che le loro case farmaceutiche rilascino temporaneamente i brevetti sui loro antidoti al COVID-19, hanno ulteriormente messo a dura prova la disponibilità dei vaccini e approfondito le profonde differenze nel diritto alla vita tra i potenti e i poveri di questo mondo.

Mai prima d’ora un’emergenza sanitaria ha colpito così tante persone in così tanti luoghi e in così poco tempo. Il COVID-19 ha già colpito più di 120 milioni di persone nel mondo e ucciso più di 2,6 milioni di esseri umani.

Una sfida così universale giustificava una risposta globale e coordinata. Ma ancora una volta, oltre alle richieste dell’ONU e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno prevalso il nazionalismo, la meschinità, lo strapotere delle corporazioni transnazionali e ognuno per sé.

I vaccini sembrano essere le uniche barriere efficaci contro la pandemia. Solo un’immunizzazione maggioritaria della popolazione mondiale potrebbe porre fine alla crescente trasmissione del virus SARS-CoV-2. Ma né le transnazionali farmaceutiche né i governi del mondo ricco hanno questa vocazione di risposta collettiva e di solidarietà globale.

Chi può sviluppare e produrre vaccini?

L’industria farmaceutica e biotecnologica soffre di un’alta concentrazione e transnazionalizzazione. Le grandi aziende dei paesi sviluppati e delle economie emergenti monopolizzano la ricerca, la produzione e la distribuzione dei medicinali. Nove di loro sono tra le 100 aziende che generano più entrate in tutto il mondo.

Secondo Euromonitor Global, l’industria farmaceutica è responsabile di quasi il 4% dell’attività produttiva globale. Se fosse un paese, sarebbe tra le 15 economie più ricche del pianeta. Quasi la metà delle vendite totali del settore provengono da Cina e Stati Uniti, seguiti da Svizzera, Giappone, Germania e Francia.

La produzione di vaccini, in particolare, si concentra in 4 grandi aziende più dell’80% del mercato, secondo i dati del 2019: la britannica GlaxoSmithKline, l’americana Merck Sharp & Dohme e Pfizer, e la francese Sanofi.

Questo mercato globale ha generato circa 37 miliardi di dollari nel 2018 e si stima che entro il 2027 supererà i 64,5 miliardi.

Come è noto, le nazioni sottosviluppate – che sono la grande maggioranza -, non hanno quasi nessuna capacità di sviluppare i propri vaccini (Cuba è una delle poche onorevoli eccezioni) e nessuna capacità produttiva propria. Ciò ha lasciato loro poco spazio di manovra per influenzare lo sviluppo ineguale dei vaccini nel mezzo della pandemia.

Come sono stati finanziati i vaccini contro il COVID-19?

Da quando l’OMS ha dichiarato il COVID-19 una pandemia, l’11 marzo, ha chiesto una soluzione concertata e comune alla minaccia. Ma la logica iraconda del mercato detta i corsi nel nostro mondo e quello che è successo da allora è una corsa frenetica per raggiungere l’obiettivo (immunitario e finanziario), in cui non sono mancati ostacoli, pressioni e persino ricatti.

Fin dall’inizio, le grandi potenze si sono alleate con le grandi corporazioni farmaceutiche per gestire convenientemente la scoperta di una soluzione che permetta loro di uscire dalla crisi sanitaria ed economica che sta devastando il mondo.

I governi hanno fornito almeno 8,6 miliardi di dollari per lo sviluppo del vaccino, secondo la società di analisi Airfinity. Gli Stati Uniti, l’UE e il Regno Unito hanno investito miliardi nel vaccino di AstraZeneca, sviluppato dall’Università di Oxford. La Germania ha investito 445 milioni di dollari nel vaccino sviluppato da Pfizer e dal suo partner tedesco, BioNTech. Il vaccino di Moderna è stato interamente finanziato e co-prodotto dal governo degli Stati Uniti.

Mentre le organizzazioni filantropiche hanno contribuito con 1,9 miliardi di dollari. Personalità individuali come Bill Gates, il fondatore di Alibaba Jack Ma e la star della musica country Dolly Parton hanno dato il loro contributo.

Solo 3,4 miliardi di dollari sono venuti da investimenti propri delle aziende farmaceutiche, alcuni dei quali sono venuti anche da finanziamenti esterni.

Nonostante il fatto che Big Pharma abbia fornito solo un terzo dei finanziamenti, chi sta raccogliendo i benefici finanziari? Chi ha stabilito le regole del gioco nella distribuzione dei vaccini?

Gioco sporco

Ottenere il vaccino contro il COVID è diventato, al di là dell’interesse sanitario, un obiettivo geopolitico. Chi riusciva ad ottenere il vaccino capitalizzava la sua mercificazione e chi aveva più risorse finanziarie poteva monopolizzare più vaccinazioni.

Scandalosa è stata la notizia della manovra dell’amministrazione Trump, già nel marzo 2020, per la società tedesca CureVac – che aveva iniziato la ricerca di un possibile vaccino – di lasciare la sua sede nel paese europeo e trasferirsi negli Stati Uniti in cambio di “grandi quantità di denaro”.

Così come aveva già monopolizzato i test PCR, i ventilatori polmonari, le maschere e le attrezzature per la biosicurezza, Washington si prefiggeva fin dall’inizio di monopolizzare la produzione e la distribuzione dei vaccini.

Ad essi si sono aggiunte campagne diffamatorie a volte sottili, a volte palesi, contro i candidati vaccini russi e cinesi in un tentativo concertato di escluderli da altri mercati. Molti dubbi sono stati espressi sulla velocità di sviluppo, la qualità dei test clinici e l’efficacia dei candidati di entrambe le nazioni, specialmente contro lo Sputnik V dei Gamaleya Laboratories.

Dopo che il vaccino principale della Russia è stato certificato dalle sue autorità e ha suscitato l’interesse di diverse nazioni, gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno fatto lo sgambetto dappertutto. Il rapporto annuale 2020 del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) ha recentemente rivelato che l’Ufficio degli Affari Globali (OGA) ha usato l’Ufficio dell’Addetto alla Salute in Brasile per convincere il governo brasiliano a “rifiutare il vaccino russo COVID-19.

In risposta alla rivelazione, il portavoce presidenziale russo Dimity Peskov ha detto: “In molti paesi la portata della pressione è senza precedenti (…) tali tentativi egoistici di costringere i paesi ad abbandonare alcuni vaccini mancano di prospettiva. Crediamo che ci dovrebbe essere il maggior numero possibile di dosi di vaccini in modo che tutti i paesi, compresi i più poveri, abbiano la possibilità di fermare la pandemia”.

L’Unione Europea, da parte sua, non ha ancora dato il via libera all’uso del vaccino russo nei suoi paesi membri, nonostante sia rimasta indietro rispetto a Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Israele nella disponibilità del vaccino, e anche se la prestigiosa rivista sanitaria The Lancet ha riconosciuto in una pubblicazione l’alta efficacia dello Sputnik V.

Al di là di queste barriere, i vaccini russi e cinesi si sono fatti strada in diverse regioni, grazie alla loro efficacia e alla carenza globale di immunizzatori. La Slovacchia ha persino lasciato la piega dell’Unione europea per acquisire 2 milioni di dosi di Sputnik V e l’Ungheria, che ha anche approvato l’uso del vaccino russo, ha acquisito dosi della cinese Sinopharm, che non ha ancpra ricevuto il via libera dell’Agenzia europea dei medicinali.

Ricatto senza anestesia

Gli Stati hanno fatto l’investimento maggiore, ma BigPharma impone le condizioni e mantiene le entrate. Il monopolio di poche multinazionali nell’approvvigionamento e nella produzione di vaccini anti-COVID-19 dà a queste aziende un potere schiacciante.

Recenti rapporti mostrano come il gigante farmaceutico Pfizer abbia cercato di imporre condizioni onerose alle nazioni dell’America Latina per fornire loro certe quantità del suo iniettabile.

Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha mostrato in questi giorni il suo disappunto per le richieste di Pfizer al suo governo, notando che tra le condizioni poste dal consorzio c’è una clausola nel contratto di acquisto che lo esenta da “ogni responsabilità” per eventuali effetti collaterali del suo immunizzatore.

“Noi siamo stati molto duri e loro sono stati molto duri con noi. Non cambieranno una virgola. Il governo se ne sta occupando insieme al Congresso, e se ne sta discutendo in termini di rendere la legge più flessibile“, ha detto il ministro della salute brasiliano recentemente licenziato, il generale dell’esercito Eduardo Pazuello.

Anche l’Argentina, il Perù e la Repubblica Dominicana hanno subito un’intensa pressione da parte di Pfizer, come mostrato in un’indagine di The Bureau Investigative Journalism.

I rappresentanti della Pfizer a Buenos Aires hanno chiesto un indennizzo per qualsiasi reclamo civile che i cittadini potrebbero presentare se avessero sperimentato effetti avversi dopo essere stati vaccinati. “Ci siamo offerti di pagare milioni di dosi in anticipo, abbiamo accettato questa assicurazione internazionale, ma l’ultima richiesta è stata straordinaria: Pfizer ha preteso che anche i beni sovrani dell’Argentina facessero parte dell’appoggio legale”, ha confessato un funzionario argentino. “Era una richiesta estrema che avevo sentito solo quando si doveva negoziare il debito estero, ma in quel caso come in questo, l’abbiamo respinta immediatamente.

Ci sono diverse voci che avvertono che l’urgenza di avere vaccini per una malattia che ha causato così tanti decessi nel mondo potrebbe aver portato alcuni governi ad accettare significative limitazioni di responsabilità e chiedere trasparenza sugli accordi con le aziende farmaceutiche.

Il professor Lawrence Gostin, direttore del Centro di Collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per il Diritto Sanitario Nazionale e Globale ha detto: “Le compagnie farmaceutiche non dovrebbero usare il loro potere per limitare i vaccini salvavita nei paesi a basso e medio reddito”, e ha notato che la protezione della responsabilità non dovrebbe essere usata come “la spada di Damocle che pende sulla testa di paesi disperati con popolazioni disperate”.

Anche la potente Europa sembra aver sentito le pressioni. Anche se gli accordi dell’UE con i produttori di vaccini sono tenuti segreti con le loro clausole principali, la Strategia di approvvigionamento dei vaccini resa pubblica dalla Commissione europea afferma che “la responsabilità per lo sviluppo e l’uso del vaccino, compresa qualsiasi compensazione specifica richiesta, sarà degli Stati membri che lo acquisiscono”.

Chi potrà essere vaccinato nel 2021?

Le capacità di produzione mondiale di vaccini sono insufficienti per avere le dosi necessarie per immunizzare la popolazione mondiale quest’anno. La Federazione internazionale dei produttori e delle associazioni farmaceutiche (IFPMA) dice che la domanda globale stimata di vaccini nel 2021 è tra 10 e 14 miliardi di dosi.

Secondo le statistiche citate dalla società di dati Statista, gli Stati Uniti possono produrre quasi 4,7 miliardi di dosi di vaccino COVID-19 e l’India più di 3 miliardi di dosi potenziali. La Cina, in precedenza non un attore importante nel mercato delle esportazioni di vaccini, si è impegnata a produrre più di 1 miliardo di dosi.

Anche la Gran Bretagna, la Russia, la Germania e la Corea del Sud sono tra i centri di produzione affermati, ma con una capacità produttiva minore.

Di fronte a questa realtà, l’iniquità e l’ingiustizia del mondo di oggi è ancora una volta evidente: i paesi più ricchi hanno acquistato la maggior parte dei vaccini che saranno prodotti nel 2021 (anche per le scorte), mentre le nazioni povere non avranno dosi da somministrare nemmeno alle loro fasce di popolazione più vulnerabili. Più di 100 nazioni stanno aspettando l’arrivo del primo vaccino.

Si stima che il 90% delle persone nei circa 70 paesi a basso reddito non avrà l’opportunità di essere vaccinato contro il COVID-19 quest’anno.

Le nazioni più potenti hanno fatto leva sul loro potere d’acquisto e sugli investimenti nello sviluppo del vaccino per assicurarsi le forniture dell’agognato antidoto.

Finora, circa 12,7 miliardi di dosi di vari vaccini contro il coronavirus sono stati pre-acquistati, abbastanza per vaccinare circa 6,6 miliardi di persone (eccetto quello della Johnson & Johnson, tutti i vaccini approvati finora richiedono due dosi).

Più della metà di queste dosi – 4,2 miliardi assicurati, con l’opzione di comprare altri 2,5 miliardi – sono state acquistate da paesi ricchi che ospitano solo 1,2 miliardi di persone.

Il Canada ha comprato abbastanza dosi per inoculare ogni canadese cinque volte, mentre gli Stati Uniti, il Regno Unito, l’Unione Europea, l’Australia, la Nuova Zelanda e il Cile hanno comprato abbastanza per vaccinare i loro cittadini almeno due volte, anche se alcuni dei vaccini non sono ancora stati approvati.

Israele ha raggiunto un accordo per 10 milioni di dosi e la promessa di una fornitura costante da Pfizer in cambio di dati sui destinatari del vaccino. Secondo i rapporti, il paese ha anche pagato 30 dollari per dose, il doppio del prezzo pagato dall’UE.

Come Irene Bernal, ricercatrice sull’accesso ai medicinali presso l’ONG Salud por Derecho, ha detto al quotidiano El País lo scorso dicembre, “stiamo vedendo che chi ha i soldi è quello che ha l’accesso. Il 53% dei vaccini sono stati tenuti dal 14% della popolazione, i ricchi. E le aziende hanno una capacità di produzione limitata, quindi quando arriveranno le dosi nei paesi più poveri?

I paesi a basso e medio reddito, con l’84% della popolazione mondiale, hanno fatto accordi direttamente con le aziende farmaceutiche, ma finora si sono assicurati solo il 32% della fornitura.

“Siamo in una crisi enorme”, ha detto Fatima Hassan, fondatrice della South African Health Justice Initiative. “Se anche in Sudafrica non riusciamo a vaccinare presto metà della nostra popolazione, non posso nemmeno immaginare come se la caveranno Zimbabwe, Lesotho, Namibia e il resto dell’Africa. Se questo continuerà per altri tre anni, non avremo nessun tipo di immunità continentale o globale”.

Il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador e il suo ministro degli esteri Marcelo Ebrard hanno chiesto alle autorità statunitensi di permettere loro di acquistare alcune delle decine di milioni di vaccini di AstraZeneca prodotti negli Stati Uniti, che Washington ha immagazzinato senza averne approvato l’uso. Altri paesi che hanno già approvato il vaccino chiedono di averlo.

Il Messico, uno dei paesi con la maggiore presenza di COVID-19, ha finora somministrato circa 4,4 milioni di dosi utilizzando i vaccini di Pfizer, AstraZeneca, Sinovac e Sputnik V, in una popolazione di oltre 128 milioni di abitanti, il che significa un basso tasso di vaccinazione, secondo il sito www.ourworldindata.org gestito dall’Università di Oxford.

Le statistiche più attuali di questo osservatorio mostrano la bassa proporzione e la distribuzione ineguale del numero di persone completamente vaccinate (con tutte le dosi necessarie) nel mondo:

Secondo i dati raccolti da Bloomberg, a partire da giovedì, più di 410 milioni di dosi di vaccini COVID sono state somministrate nel mondo in circa 132 paesi. Questo rappresenta solo il 2,7% della popolazione mondiale.

L’apartheid del vaccino

Scienziati e attivisti avvertono che ci stiamo dirigendo verso una “apartheid dei vaccini” in cui le persone del Sud globale saranno vaccinate con anni di ritardo rispetto a quelle dell’Occidente.

Non solo i paesi più poveri saranno costretti ad aspettare, ma a molti vengono già imposti prezzi molto più alti per dose. L’Uganda, per esempio, ha annunciato un accordo per milioni di vaccini da AstraZeneca a 7 dollari a dose, più di tre volte quello che l’Unione europea ha pagato. Comprese le spese di trasporto, costerà 17 dollari per vaccinare completamente un ugandese.

Gli effetti di questa iniquità sarebbero gravi. Un modello sviluppato dalla Northeastern University indica che se i primi 2 miliardi di dosi di vaccini Covid-19 fossero distribuiti proporzionalmente alla popolazione nazionale, le morti nel mondo sarebbero ridotte del 61%. Ma se le dosi sono monopolizzate da 47 dei paesi più ricchi del mondo, si salverebbe solo il 33% di persone in meno.

Gli scienziati sono anche preoccupati che con i paesi incapaci di immunizzare gran parte della popolazione, ci saranno più opportunità per il virus di continuare a mutare, aumentando le morti in quei paesi sotto-vaccinati e rendendo i vaccini disponibili meno efficaci nel tempo.

Come il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha notato all’inizio di quest’anno, “…siamo di fronte a un pericolo reale che, mentre i vaccini portano speranza ad alcuni, diventano un altro mattone nel muro della disuguaglianza tra coloro che hanno risorse e coloro che non ne hanno.

Un’alternativa sobria

La difficoltà di assicurare la fornitura di vaccini renderà molti paesi più poveri dipendenti da Covax, un’organizzazione creata nell’aprile 2020, coordinata dall’OMS, la Coalizione per le innovazioni nella preparazione alle epidemie e GAVI, l’alleanza internazionale dei vaccini.

Covax mira a consegnare 2 miliardi di dosi a livello globale, di cui almeno 1,3 miliardi per 92 paesi a basso e medio reddito, entro la fine del 2021. Questo sarebbe sufficiente per inoculare il 20% della popolazione di ogni paese, con priorità data agli operatori sanitari, agli anziani e alle persone con condizioni mediche sottostanti, anche se questo obiettivo è stato criticato come inadeguato per affrontare la pandemia.

Gli analisti stimano invece che Covax fornirà al massimo tra 650 milioni e 950 milioni di dosi, divise tra 145 nazioni, comprese alcune che hanno abbastanza accordi confermati per i vaccini per vaccinare più volte i loro cittadini, come Canada e Nuova Zelanda.

Le aziende farmaceutiche non hanno mantenuto le loro promesse al COVAX e AstraZeneca, che era il principale fornitore, sta anche affrontando la sua particolare situazione di milioni di dosi trattenute negli Stati Uniti e in Europa.

Nemmeno l’Europa è risparmiata dallo stallo

La Germania ha sospeso da lunedì 15 vaccinazione con AstraZeneca. Anche l’Unione Europea è frustrata dagli ostacoli che ha incontrato nel vaccinare la sua popolazione. L’unico vaccino europeo finora, il vaccino AstraZeneca/Oxford, è in seria difficoltà dopo i rapporti di circa 30 casi di problemi di coagulazione in persone immunizzate con l’iniettabile. Ci sono già 13 paesi dell’UE che hanno sospeso la vaccinazione di AstaZeneca, anche se l’OMS e l’agenzia di regolamentazione europea ne difendono l’utilizzo come avente più benefici che impatto dannoso.

A peggiorare le cose, nel bel mezzo dell’epidemia nella regione, AstraZeneca aveva consegnato all’UE solo il 25% delle dosi concordate per il primo trimestre e anche Pfizer ha avuto ritardi nelle sue consegne. All’inizio del 2021 l’Italia ha minacciato di fare causa alla Pfizer per aver ridotto la distribuzione delle dosi in quel paese del 29%. Ora la Commissione europea annuncia di aver raggiunto un accordo con Pfizer/BioNTech per anticipare 10 milioni di dosi per il secondo trimestre dell’anno.

Nonostante il fatto che BioNtech e CureVac siano tedeschi, il paese europeo ha avuto problemi con la vaccinazione. Il quotidiano Der Spiegel ha sottolineato qualche settimana fa che “l’Unione Europea e la Germania potrebbero essere a corto di vaccini”. I ritardi nella firma dei contratti con le compagnie farmaceutiche potrebbero significare che i vaccini arrivano in ritardo e che non ce ne sono abbastanza.

L’UE ha finora somministrato 11 dosi per 100 persone, rispetto alle 33 dosi negli Stati Uniti e alle 39 dosi nel Regno Unito, secondo l’indice Bloomberg Vaccine Tracker.

La bassa disponibilità e la distribuzione ineguale all’interno dell’Unione ha portato paesi come Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia e Lettonia a esprimere pubblicamente il loro disagio e a chiedere una “correzione” nella distribuzione.

Di fronte al dilemma, la Commissione Europea ha stabilito che le aziende farmaceutiche che hanno fabbriche di vaccini nei territori dell’UE non potranno esportare la produzione che generano in altre regioni se non ricevono il permesso di portarli fuori dal paese dalle autorità di quelle nazioni.

Già il 4 marzo, l’Italia, uno dei paesi più colpiti dalla pandemia, ha utilizzato la decisione dell’UE per vietare l’esportazione in Australia di 250.000 dosi del vaccino di Astrazeneca, che la società farmaceutica anglo-svedese ha prodotto nella sua fabbrica di Agnani, vicino a Roma.

Mentre le frustrazioni aumentano, alcuni funzionari europei danno la colpa agli Stati Uniti e al Regno Unito. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha detto che gli Stati Uniti, insieme alla Gran Bretagna, “hanno imposto un divieto totale di esportazione di vaccini o componenti di vaccini che sono prodotti sul loro territorio”.

Interrogata su questo, Jen Psaki, l’addetto stampa della Casa Bianca, ha detto ai giornalisti che i produttori di vaccini erano liberi di esportare i loro prodotti fatti negli Stati Uniti, purché rispettassero i termini dei loro contratti con il governo.

Ma poiché il vaccino di AstraZeneca è stato prodotto con l’aiuto del Defense Production Act, per il quale ha ricevuto più di 1 miliardo di dollari di finanziamenti, Biden deve approvare le spedizioni di dosi oltremare.

Nessun ostacolo per un giro d’affari

I paesi più potenti hanno messo i profitti farmaceutici al di sopra dell’immunità globale, nonostante il discorso politico che non ci sarà soluzione alla pandemia a meno che non sia messa alle strette in tutto il mondo.

La settimana scorsa, lo stesso giorno che segnava un anno da quando l’OMS ha dichiarato il COVID-19 una pandemia, gli Stati Uniti, l’UE, il Regno Unito e il Canada (tutti con abbastanza vaccini assicurati) hanno bloccato l’ultimo tentativo delle nazioni povere e a medio reddito di accelerare l’accesso ai vaccini e ai trattamenti del COVID-19 revocando temporaneamente le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio che proteggono la proprietà intellettuale.

Una risoluzione sponsorizzata da Sudafrica e India e sostenuta da 57 paesi, che chiedeva di sospendere durante la pandemia parti dell’accordo TRIPS (Trade Related Protections for Intellectual Property Rights) che proteggono i brevetti medici, è stata respinta dal blocco delle nazioni ricche. Aveva già incontrato lo stesso destino nelle discussioni all’OMC in ottobre e dicembre 2020.

Un accordo avrebbe permesso alle nazioni sottosviluppate o emergenti di produrre farmaci e vaccini COVID senza aspettare o aderire ad accordi di licenza con le compagnie farmaceutiche che possiedono la proprietà intellettuale di quei prodotti medici. Questo avrebbe ampliato la produzione di antidoti alla malattia mortale e abbassato i costi di trattamento.

I governi delle nazioni ricche, i finanziatori principali dei vaccini anti-COVID, hanno basato il loro rifiuto sulla preoccupazione che rilasciare la proprietà intellettuale, anche temporaneamente, potrebbe ridurre gli incentivi per la ricerca aziendale e hanno anche messo in dubbio che le nazioni “in via di sviluppo” possano iniziare la produzione dei farmaci abbastanza presto per prevenire la diffusione del virus.

La verità è che le multinazionali di Big Pharma erano inizialmente riluttanti a finanziare la ricerca sui vaccini contro il COVID a causa dell’incertezza di una corsa contro il tempo per ottenere risultati e a causa della bassa redditività in passato della creazione di vaccini per le emergenze sanitarie.

I farmaci ricercati da queste aziende sono principalmente quelli offerti ai cittadini dei paesi ricchi, e soprattutto quelli necessari per le malattie croniche che richiedono dosi di routine, che li rendono molto redditizi.

Ma dopo aver visto la redditività che la durata nel tempo del COVID-19 può portare loro, ora non vogliono alcun limite alla “festa” di reddito che stanno godendo di fronte alla domanda urgente di vaccini.

Moderna ha riferito di aver firmato accordi di acquisto anticipato per più di 18 miliardi di dollari per forniture da consegnare quest’anno, mentre Pfizer ha previsto quasi 15 miliardi di dollari di entrate quest’anno per il suo vaccino con BioNTech.

I principali sviluppatori di vaccini hanno beneficiato di miliardi di dollari di sovvenzioni pubbliche, eppure alle aziende farmaceutiche è stato concesso il monopolio sulla loro produzione e sui profitti che generano.

I prezzi di vendita dei vaccini ai diversi paesi (sono variabili) sono tenuti sotto il velo di segretezza degli accordi firmati tra aziende farmaceutiche e governi, anche se il sito specializzato Statista ha calcolato il prezzo medio per dose a questi importi:

Moltiplicate questi numeri per i miliardi di dosi necessarie ogni x anni (a seconda del tempo in cui questi vaccini raggiungono l’immunità) e potete calcolare a quanto ammonterà la danza dei milioni.

Ma mentre le aziende farmaceutiche traggono profitto e controllano il ritmo e la portata delle vaccinazioni, i costi per l’economia globale della distribuzione ineguale dei vaccini potrebbero raggiungere i 9 miliardi di dollari, secondo Katie Gallogly-Swan, una ricercatrice che lavora con la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD).

“E’ inconcepibile che nel mezzo di una crisi sanitaria globale, enormi compagnie farmaceutiche multimiliardarie continuino a dare la priorità ai profitti, a proteggere i loro monopoli e ad aumentare i prezzi, invece di dare la priorità alla vita delle persone ovunque, compreso il Sud del mondo, ha giustamente twittato il senatore americano Bernie Sanders qualche giorno fa.

“Il mondo è sull’orlo di un catastrofico fallimento morale”, ha detto il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nel frattempo, qui, incrociamo le dita affinché Soberana e Abdala ci immunizzino tutti, senza distinzione, prima della scadenza di quest’anno.

 

Fonte: CUBADEBATE

Traduzione: italiacuba.it


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY







o tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.