L’Italia delle mille fortezze interne

Stefano Galieni*   Fatti di cronaca inframezzati da vicende politico giudiziarie. Il 2024 è terminato con l’ennesimo naufragio che non fa quasi neanche notizia. I morti, al largo della...

leggi tutto

DICHIARAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA.

1. Al fine di costruire un’Europa progressista e socialmente avanzata, noi siamo per una distribuzione equa della ricchezza, servizi pubblici universali e di qualità, e la proprietà pubblica...

leggi tutto

Referendum per cambiare regole sulla cittadinanza. C’è molto da fare

Stefano Galieni* Dopo quasi due settimane dalla consegna di 637.487 firme, raccolte perché si possa decidere, mediante referendum, come modificare l’assurda, vetusta e xenofoba legge che rende...

leggi tutto

#referendumcittadinanza

Stefano Galieni* Rifondazione Comunista ha aderito al referendum che avverrà su piattaforma elettronica, per modificare la vetusta legge sulla cittadinanza e ridurre i tempi per l’ottenimento...

leggi tutto

Il 6 luglio a Latina, contro omicidi sul lavoro, sfruttamento, razzismo e per abolire la Bossi Fini

Stefano Galieni Il 2 luglio di due anni fa, spariva, nelle campagne del ragusano Daouda Diane, mediatore culturale che era impegnato nella difesa dei diritti di chi lavorava nell’agricoltura....

leggi tutto

Mariolino va per mare, un libro per tutte le età che parla di umanità e migrazioni

  DI  LAURA TUSSI La leggerezza di un racconto per bambini e bambine, ma che colpisce il cuore anche dei più grandi, per raccontare un tema grave e attuale. Mariolino va per mare, scritto a...

leggi tutto

Morire in un cantiere si chiama omicidio

Stefano Galieni*   Bouzekri Rachimi, 56 anni, è stato l’ultimo corpo ad essere recuperato. Prima di lui erano stati estratti dalle macerie di un cantiere privo di qualsiasi garanzia di...

leggi tutto

Stefano Galieni, gli attivist* sard* e le associazioni sul CPR di Macomer: “Imprigionati per una non colpa”

  di LAURA TUSSI* Insieme all’attivista Stefano Galieni e alle associazioni di attivist* sard* e la Rete NO CPR sarda parliamo dei Centri Permanenti per i Rimpatri, dalla loro istituzione...

leggi tutto

Rifondazione /UP “chiudere Schengen alza altri muri della fortezza Europa”

    Di fronte al conflitto in Ucraina, giustamente, le frontiere europee si sono aperte, applicando una direttiva inutilizzata per far diventare il continente luogo di accoglienza per i...

leggi tutto

Sotto un accento sbagliato

Stefano Galieni* A 10 anni dalla strage di Lampedusa – 3 ottobre 2013, 368 morti accertati, 151 sopravvissuti – sull’isola delle Pelagie è avvenuta l’annuale commemorazione per una...

leggi tutto

Da Meloni a Von der Leyen, una politica fallimentare

Stefano Galieni* La visita della Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, insieme alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata bollata dagli abitanti di Lampedusa...

leggi tutto

Trieste: anche il bagno in mare deve essere espressione della “identità italiana”?

  Gianluca Paciucci* Su quanto accaduto il 13 agosto al Lido Pedocin, Il Piccolo ha titolato: ” ‘Sommossa’ islamofoba al lido per sole donne. Urlano alle musulmane...

leggi tutto

Rifondazione / Unione Popolare “Immigrazione: anche il governo Meloni è bocciato”

  Il giorno di Ferragosto segna in Italia il superamento dei 100 mila arrivi sulle coste italiane, record di sempre. Un record come purtroppo è da record il numero di morti in mare, che già ha...

leggi tutto

Rifondazione: “Naufragi. Il Pd di Elly Schlein lancia una proposta necessaria ma non sufficiente.

  La morte accertata in mare di 1800 persone in meno di 8 mesi, 160 negli ultimi 4 giorni, nella fossa comune che è da decenni il Mediterraneo, è l’ennesimo risultato di una guerra in...

leggi tutto

Rifondazione a fianco della Revolución Ciudadana

   Giorgio Ceriani* Domenica 30 luglio 2023, nella sala Bianca della sede nazionale PRC, Esther Cuesta, candidata all’assemblea nazionale ecuadoregna per la lista della Revoluciòn Ciudadana...

leggi tutto

25 anni dal Testo Unico sull’immigrazione. Quando la fine ebbe inizio

Stefano Galieni* Il 25 luglio del 1998, 25 anni fa, l’allora Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, (c’era il primo governo Prodi) emanava il Testo Unico sull’Immigrazione, (da...

leggi tutto

PRC/UP: Da Minniti a Meloni & Von der Leyen. Memorandum contro i migranti, muro criminale d’Europa

Con la Visita del Presidente del Consiglio Meloni e della Presidente della Commissione Europea, Von der Leyen al dittatore tunisino Saied si legittimano stragi e torture. Si replica quanto accaduto...

leggi tutto

Il Mediterraneo è la tomba dell’Europa

Stefano Galieni*   “L’Europa nasce o muore nel Mediterraneo”. Aveva ragione Alex Langer e non ha avuto il tempo per capire quanto la sua affermazione fosse orrendamente profetica. E ogni...

leggi tutto

Strage nel Mediterraneo è come quella di Cutro: non è stato un caso

  di Maurizio Acerbo*, Stefano Galieni**   E ora anche la Grecia ha la sua strage epocale – il numero dei morti resterà non accertabile – e i suoi ministri che si sono voltati...

leggi tutto

Intervento di Michela Arricale alla Conferenza del Mediterraneo di Cipro

Care compagne, cari compagni, è un onore per me essere qui a discutere con voi. Vorrei provare, con questo mio intervento, ad approfondire una contraddizione che molti di voi hanno sollevato: il...

leggi tutto

Paesi terzi “sicuri”, sicurezza delle persone migranti e propaganda di Stato

Fulvio Vassallo Paleologo* 1.Le conclusioni del Consiglio dei ministri dell’interno dell’Unione Europea riuniti a Lussembugo lo scorso 8 giugno sono state propagandate come una vittoria della...

leggi tutto

Riparte il dipartimento immigrazione di Rifondazione Comunista.

  Stefano Galieni* Di fronte a quanto sta accadendo nel Paese e in Europa, è sembrato necessario e urgente avviare la ricostruzione di un dipartimento immigrazione del Partito. Giusto 20 anni...

leggi tutto

Lo Steccato di Cutro

Stefano Galieni*   Pensarci a freddo è impossibile. Non passa quasi giorno che dal mare calabrese, da quella spiaggia bella, da quel mare turchese, non riaffiori quanto resta del corpo di una...

leggi tutto

Stare, a testa alta, dall’altra parte

Stefano Galieni*   Le tracce restano, la storia non si cancella con un colpo di mano. Strappare manifesti, coprire o imbrattare murales, cercare di rimuovere le tracce di un passato recente e...

leggi tutto

Regolarizzazione permanente: una proposta di rottura

  Stefano Galieni* E se invece di accettare l’agenda politica di chi vuole parlare unicamente di migranti e sbarchi, cercassimo di affrontare la realtà? Da troppo tempo, almeno dal 2011 –...

leggi tutto

DECRETO PIANTEDOSI: Schiaffo al diritto, pugnalata alla solidarietà (video)

Sulla nostra pagina fb trovate il video della diretta sul decreto Piantedosi con Stefano Galieni, Elena Coniglio, Fulvio Vassallo Paleologo, Soumaila Diawara e Gregorio De...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.