A DIFESA DEL REDDITO DI CHI È SENZA LAVORO
In Campania è partita una Petizione Popolare che chiede al Consiglio Regionale di varare una Misura integrativa Regionale (MIR) di sostegno ai redditi di disoccupati e persone in condizioni di...
UNIONE POPOLARE EMILIA-ROMAGNA: UN ALLUVIONE NON È UN TERREMOTO
Esprimiamo vicinanza e solidarietà alle comunità dell’Emilia-Romagna pesantemente colpite dalle alluvioni di questi giorni che, oltre alla distruzione materiale, hanno provocato vittime e...
Il rifiuto del “Pilo Albertelli” un esempio da seguire.
Loredana Fraleone* La risposta dei genitori appartenenti al Consiglio d’Istituto del liceo classico “Pilo Albertelli” di Roma all’insulso articolo di Valentina Lupia su “Repubblica” del...
NUOVO SLANCIO NELLA LOTTA PER I SERVIZI PUBBLICI IN FRANCIA
di Giovanna Capelli - La Francia in questi anni è stata attraversata da fenomeni di grande mobilitazione sociale , di lunga durata contro le politiche neoliberiste; basti pensare alla stagione dei...
Il Ministero dell’Istruzione del Merito e del….. cinismo.
Loredana Fraleone* Il governo Meloni ha avuto il coraggio di fare una serie d’interventi contro il lavoro proprio il Primo Maggio e si è vantato pure di averlo fatto in quella giornata....
Un ricordo del compagno Gian Piero Clement che ci ha lasciato.
Paolo Ferrero Stamattina è mancato il compagno Gian Piero Clement. Un male che non perdona ce lo ha portato via in pochi mesi in cui Gian Piero ha lottato con la determinazione e la speranza che...
RILANCIARE IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: IL TEMPO E’ ORA! DIRETTA FB il 26 Aprile 2023 alle 18.30
Rosa Rinaldi* Anni di governo sia di centro destra che di centro sinistra hanno affossato la sanità pubblica. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: risorse sempre più scarse, lunghe liste...
UNA GUERRA NON DICHIARATA
Ogni giorno, per migliaia di studenti si consuma un dramma silenzioso, che trova voce soltanto quando si trasforma in tragedia, in un loro gesto estremo. Dall’inizio dell’anno sono stati...
Elezioni a Brescia
Sappiamo che hanno libero corso singolari e forse interessate narrazioni della partita politica che si è aperta intorno alle elezioni amministrative per il comune di Brescia. Converrà allora...
Senza respiro. Come ripensare un modello di sanità pubblica.
Paolo Ferrero Nell’autunno del 2020 come Partito della Sinistra Europea, facemmo questo libro di denuncia sulla mancata zona rossa nella bergamasca. Gli elementi sfociati nell’inchiesta...
Stare, a testa alta, dall’altra parte
Stefano Galieni* Le tracce restano, la storia non si cancella con un colpo di mano. Strappare manifesti, coprire o imbrattare murales, cercare di rimuovere le tracce di un passato recente e...
A Firenze il 4 marzo con la Scuola della Costituzione contro il governo di Valditara e Piantedosi
CgiRifondazione comunista partecipa alla manifestazione del 4 marzo a Firenze, con le organizzazioni sindacali confederali e di base, con Priorità alla Scuola, con le organizzazioni studentesche e...
Valditara senza Vergogna
Loredana Fraleone* Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara rompe il silenzio, sui fatti di Firenze per censurare la dirigente scolastica, che ha osato spiegare agli studenti del...
Resoconto della riunione del Coordinamento di Unione Popolare del 19 febbraio 2023
Si è tenuta domenica 19 febbraio una riunione, in gran parte in presenza, del Coordinamento provvisorio UP. In un clima in cui si sono registrate molte convergenze ed alcuni elementi di dissenso,...
PARTONO LE PIAZZE DEL SUD contro l’autonomia differenziata per il reddito
LABORATORIO SUD La mobilitazione intitolata “Le piazze del Sud”, promossa dal SudLab, vuole essere un processo sociale, uno spazio aperto di convergenza e le donne e gli uomini che...
Il 41 bis va abolito, la storia e l’impegno contro le mafie e il terrorismo di comuniste/i o insegna
Gianluca Schiavon* Il diritto penale, sostanziale e processuale, è stato alimentato da decennali emergenze o presunte tali, costruite da campagne mediatiche reazionarie consapevoli o, financo,...
Regolarizzazione permanente: una proposta di rottura
Stefano Galieni* E se invece di accettare l’agenda politica di chi vuole parlare unicamente di migranti e sbarchi, cercassimo di affrontare la realtà? Da troppo tempo, almeno dal 2011 –...
Valditara e l’istituzionalizzazione della disuguaglianza
Loredana Fraleone* Non desta meraviglia la posizione del ministro dell’Istruzione e del “Merito” per la proposta della differenziazione retributiva tra docenti del Sud e quelli del Nord, in...
ASSEMBLEA NAZIONALE TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA – 29 GENNAIO ROMA – Liceo classico Tasso ore 10.00-16.30
Riceviamo e, condividendone in pieno le motivazioni, pubblichiamo Il Tavolo NO Autonomia Differenziata, composto da forze di movimento, associazioni, sindacati, partiti politici, chiama tutta la...
Autonomia differenziata e presidenzialismo fra accelerazioni e frenate: sulla pelle del Paese si gioca l’accordo di potere del governo Lega/Fratelli d’Italia.
Tonia Guerra* Il vertice ristretto di ieri, 18 gennaio, a Palazzo Chigi, si è concluso con l’intento dichiarato di “arrivare, in una delle prossime sedute del Consiglio dei Ministri,...
LETTERA APERTA.
Presidente Giorgia Meloni lei è sempre la prima persona a parlare di legalità e ha permesso che tutti i cittadini migranti in emersione del lavoro in nero colf Braccianti Badanti rimangano...
Tempi di ieri e tempi di oggi
Stefania Brai* C’è stato un tempo, non lontano, in cui una grande giornalista e critica cinematografica – Irene Bignardi – rifiutò la Direzione della Mostra d’arte cinematografica di...
Legge di Bilancio e DDL Calderoli: lo spezzatino della Repubblica è servito!
Tonia Guerra* La prospettiva disegnata in sequenza dalla legge di Bilancio 2023 e dalla proposta di Legge Calderoli offre un quadro a dir poco allarmante di un Paese ulteriormente diseguale, con...
Si scrive autonomia, si legge secessione delle regioni ricche
di Gaetano Azzariti La volontà di stravolgere definitivamente l’assetto costituzionale è stata dichiarata ad alta voce. Lo abbiamo letto nei programmi dei partiti e lo sentiamo ripetere nelle...
Non per noi ma per tutte e tutti noi
Monica Sgherri* Il governo Meloni mostra sempre più il suo volto reazionario e antisociale. L’azzeramento del reddito di cittadinanza prima, e ora il mancato rifinanziamento del fondo...
Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata
Presidio il 21 dicembre 2022, Roma, dalle 16 alle 19 Piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon Per il ritiro della bozza di legge Calderoli! Per il ritiro dell’art. 143 della Legge di...