10 ottobre 2020 giornata sfratti zero Impediamo al Governo di ignorare il bisogno casa
Monica Sgherri* L’onda lunga della crisi economica scatenata dalla pandemia ha una portata superiore alle misure tampone estemporanee e insufficienti adottate per la ripartenza. Manca...
Uranio impoverito: il parlamento batta un colpo!
Gregorio Piccin* È morto Marco Diana, 50 anni, ex maresciallo dell’Esercito. Con lui salgono a 381 i morti per esposizione all’uranio impoverito mentre sono oltre 7500 gli ammalati. Il...
Delegazione di Rifondazione Comunista ai funerali di Carla Nespolo
Domani ad Alessandria, una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista parteciperà ai funerali della Presidente dell’ANPI Carla Nespolo. Faranno parte della delegazione Paolo...
Sciopero nazionale per il clima il 9 ottobre.
Car@ compagn@, Venerdì 9 ottobre 2020 sarà di nuovo giornata di mobilitazione per la crisi climatica e decine di migliaia di studenti, con Friday For Future Italia, scenderanno nelle maggiori...
Ma quanto cambieranno i “decreti Salvini”? Una riforma necessaria ma insufficiente
Stefano Galieni* Il Pd parla con trionfalismo di “cancellazione dei decreti Salvini”, il M5S di “risultato importante”, dal centro destra si tuona contro un governo “buonista” che...
Rifondazione si stringe attorno alle donne e agli uomini dell’ANPI per la perdita della sua grande Presidente
Ci è appena giunta la notizia della morte di Carla Nespolo, Presidente dell’ANPI. Ci stringiamo, nel dolore, alle compagne e ai compagni dell’ANPI, Carla era un punto di riferimento per...
Altro che Sussidistan. La ricetta contro la crisi di Acerbo (Rc): “Fare il contrario di quello che chiede Confindustria”
Da “La notiziagiornale.it” una intervista al nostro Segretario Maurizio Acerbo La ricetta contro la crisi? “Il contrario di quello che chiede Confindustria”. Neanche il virus...
Piena solidarietà a Marco Nesci e Giacomo Conti, ingiustamente condannati oggi in primo grado a Genova
Come segreteria nazionale di Rifondazione Comunista vogliamo esprimere la piena solidarietà a Marco Nesci e Giacomo Conti, ingiustamente condannati oggi a Genova. La vicenda è surreale e sarebbe...
Rifondazione: Nè a Milano né altrove, non alla riapertura del centro di detenzione di Via Corelli
Come annunciato nei giorni scorsi il Centro Permanente per i Rimpatri di Via Corelli a Milano (ex CIE) è stato aperto. Sarà in grado al completo di trattenere 150 migranti colpevoli unicamente di...
Note su postreferendum
Giovanni Russo Spena* Alcune prime note postreferendum in aggiunta alle note di Tecce. Volevano un plebiscito contro il Parlamento. Lo abbiamo evitato. Sono molto soddisfatto dell’impegno...
Prime valutazioni e disamina dei dati su referendum, elezioni regionali e comunali del 20 e 21 settembre 2020
Raffaele Tecce* Ho atteso alcuni giorni dopo i risultati elettorali di domenica e lunedì scorso prima di scrivere queste prime valutazioni analitiche e politiche. Non solo perché i dati delle...
Trino Vercellese – il rischio di una Chernobyl piemontese? No grazie
“Soltanto una visione perversa può portare un sindaco a legare lo sviluppo del proprio territorio alla realizzazione di un deposito nazionale di scorie nucleari” dichiara Ezio Locatelli della...
Un grazie enorme per gli sforzi di questi mesi a tutte le compagne e i compagni
Care compagne e compagni, innanzitutto GRAZIE! Grazie per l’impegno profuso in difesa della Costituzione e del principio di rappresentanza nel Parlamento, un principio violato per...
Per Rossana
Giovanni Russo Spena Con la morte di Rossana (e, prima, di Luigi, Lucio. Valentino, Silvano) si chiude il ciclo più importante della mia vita. Quello delle riunioni alla Salita del Grillo, che sono...
Referendum: non c’erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Pd e M5S
Non ci erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Di Maio e Zingaretti a dare l’ennesima mazzata alla democrazia costituzionale concretizzando un punto del...
Il diritto di voto a chi è in quarantena non è stato garantito
Si è riusciti a votare in tempi di pandemia? Nonostante le garanzie del governo, secondo cui anche chi è in quarantena avrebbe potuto esercitare il proprio diritto costituzionale, per molti...
Dalle compagne e dai compagni di Rifondazione Comunista di Firenze a cui rinnoviamo i ringraziamenti
Rifondazione Comunista è tornata per sei giorni all’interno del Teatro Tenda (oggi Tuscany Hall) di Firenze, per una festa nazionale più difficile che in passato. La pandemia Covid-19 ha...
Un ricordo affettuoso e militante di Rossana Rossanda
Care e cari, sono ancora molto stordito ed intristito dalla notizia della morte di Rossana. L’ ho conosciuta nel 1971 dopo la pubblicazione del Manifesto quotidiano, a partire dal 28 aprile...
Rifondazione Comunista: senza Rossana Rossanda ci sentiamo più soli
Senza Rossana Rossanda ci sentiamo oggi più soli. È stata un punto di riferimento imprescindibile. La perdita della compagna Rossana Rossanda priva l’intero paese di una delle più...
Istruzioni per garantire la possibilità di esercitare il diritto di voto a chi è in quarantena
Care e cari, Nell’ augurio sincero e prioritario di pronta guarigione a Maurizio Acerbo, nostro segretario ritengo necessario dare indicazioni precise a quelle compagne e compagni che, avendo...
Auguri di pronta guarigione al nostro segretario Maurizio Acerbo
Il nostro segretario nazionale, Maurizio Acerbo è risultato, in data 17 settembre, positivo al covid 19. È attualmente ricoverato all’ospedale di Pescara ma non presenta, ad oggi, sintomi...
Locatelli (Prc-Se): solidarietà a Dana e a tutti gli attivisti NoTav vittime di una giustizia double face
“Un provvedimento assurdo e persecutorio quello rivolto contro Dana Lauriola. L’attivista NoTav, prelevata dalla sua abitazione di Bussoleno per essere tradotta in carcere, va la...
Aziendalizzazione e privatizzazione sono incompatibili col diritto alla salute. La sanità non è un’azienda e la salute non è una merce. Come invertire la rotta.
Riprendiamo da Lavoro e Salute un prezioso e articolato contributo di Loretta Mussi, che consideriamo estremamente prezioso per una analisi corretta di quanto è accaduto e di quanto sta accadendo...
Un NO informato e convinto per sconfiggere l’onda qualunquistica dell’anti-parlamentarismo, anticamera di ogni disegno reazionario.
di Raul Mordenti “Quando si vuole limitare l’importanza di un organo rappresentativo, si incomincia sempre con il diminuirne il numero dei componenti.” (Umberto Terracini, Comunista,...
DL Semplificazioni migliorato dal parlamento ma resta l’attacco all’ambiente
Come Rifondazione Comunista ringraziamo le senatrici e i senatori – in particolare la compagna Paola Nugnes – che sono riusciti a imporre la modifica di alcuni punti del vergognoso...
Omicidio di Colleferro: ancora una volta responsabili giovani di estrema destra
Quelli che hanno ammazzato Willy erano giovani italiani, palestrati, violenti, alterati da alcol e probabilmente cocaina, di estrema destra fascista. Questo è quanto apprendiamo dalle...