Il bluewashing israeliano, sale sulle ferite del Libano
di Rania Hammad* L’offerta di aiuti umanitari di Tel Aviv non è stata accolta. Non per intolleranza ma perché i libanesi sono consapevoli del tentativo di usare Beirut da parte di una...
Il Partito Comunista Libanese chiede aiuto per la popolazione colpita dall’immensa strage
Pubblichiamo un appello urgente del Partito Comunista Libanese per una raccolta di fondi a favore della popolazione colpita dalla drammatica esplosione avvenuta a Beirut martedì scorso. Con...
Referendum costituzionale: milioni di italiani all’estero non potranno votare
E’ stato ufficializzata di recente la data del 20-21 Settembre per il cosiddetto “election day”, che vedrà lo svolgimento di molte elezioni locali, insieme al referendum costituzionale per...
USA-Cina: inaccettabile atteggiamento di Washington
Apprendiamo con sdegno e preoccupazione che il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che consentirebbe ai cittadini statunitensi di denunciare la Repubblica Popolare Cinese...
Frugali con i soldi altrui – La debolezza politica della socialdemocrazia nordica e il dumping fiscale come politica economica
di Anna Maria Romano, CGIL Toscana, Vice-Presidente di UNI-Europa Finance, esperta di problemi finanziari di CTS OpenCorporation Perché un paese piccolo come l’Olanda può criticare tanto la...
Italiani brava gente? Un libro utile per ricostruire un filo nero da tagliare
Stefano Galieni Sessanta anni fa, nel 1960, 17 Paesi africani, in gran parte colonie francesi, alcuni ancora in mano al Belgio e al Regno Unito raggiunsero, almeno formalmente...
Avanzata della sinistra in Macedonia del Nord, una breccia nella gabbia del bipolarismo.
Gianmarco Pisa Anche la Macedonia del Nord, lo scorso 15 Luglio, ha celebrato la sua giornata elettorale e anche in questo caso, insieme con la tenuta dei maggiori partiti della scena...
Overshoot Day 22 agosto 2020. Aggiornamento di “sistema-mondo, crisi, pandemia”.
di Giorgio Riolo I. Questo breve intervento ha come retroterra un contributo complessivo sul sistemamondo, la crisi e la pandemia scritto nel maggio scorso. Per chi volesse leggere vedi...
Venezuela tra, pirati, covid e sanzioni
di Marco Consolo* Se non fosse seria, ci sarebbe da ridere per l’ipocrisia cinica dell’impero. Da quasi 20 anni Washington e Londra (e la Unione Europea) si comportano con il Venezuela di Maduro...
L’uranio uccide ancora
Gregorio Piccin* Da almeno trent’anni l’uranio impoverito, utilizzato per rendere più micidiali i proiettili anticarro e i missili Cruise è stato impiegato dalla Nato nei suoi bombardamenti....
Aggiornamenti dal Brasile
a cura di Teresa Isenburg Nebbie Provo a selezionare qualche informazione sulla situazione attuale del Brasile sia sul versante sanitario che su quello politico istituzionale. Mi scuso per la...
Ecuador: Rifondazione Comunista denuncia la persecuzione politica contro Rafael Correa e la lista Fuerza Compromiso Social
La persecuzione politica contro l’ex presidente Correa e la sua candidatura per le elezioni del 2021 da parte del governo Lenin Moreno non si ferma e si è intensificata nelle ultime ore. Il...
Siluro bipartisan contro l’accordo per l’Afghanistan
di Manlio Dinucci Centinaia di migliaia di vittime civili, oltre 2.400 soldati Usa uccisi (più un numero imprecisato di feriti), circa 1.000 miliardi di dollari spesi: questo in sintesi il...
Acerbo-Consolo (PRC-SE): Grave incontro di Pd e IV con golpisti venezuelani. Al peggio non c’è fine
In politica estera il PD continua a tenere una linea di complicità con le peggiori nefandezze degli Stati Uniti, persino con un presidente come Trump. Consideriamo gravissimo l’incontro del PD...
Il risultato in Serbia, le elezioni in Croazia, e un’ipotesi di rinnovamento in senso socialista ed ecologista.
Gianmarco Pisa Anche la scorsa domenica, 5 luglio, è stata una impegnativa giornata elettorale in due dei maggiori Paesi della ex Jugoslavia: in Serbia, dove si è svolta la ripetizione del voto in...
Bolivia: i golpisti contro Evo Morales
Marco Consolo* Lunedì scorso, la Procura de facto della Bolivia ha emesso un mandato di arresto contro l’ex-Presidente Evo Morales, accusandolo di “terrorismo e sedizione” per il...
Campagna Internazionale per la sospensione delle Sanzioni al Venezuela
CAMPAGNA CONTRO LE SANZIONI AL VENEZUELA. Care-i compagne-i, Vi invio il testo base della “Campagna contro le sanzioni al Venezuela”. Voglio sottolineare l’importanza di questa Campagna...
La militarizzazione continua
Giovanni Bruno* La questione della base militare di Camp Darby torna alla ribalta, dopo mesi di silenzio intorno ai lavori avviati a metà febbraio, per il potenziamento delle infrastrutture che...
Brasile. Crisi e impasse
di Walter Sorrentino* Il Brasile è irretito in accadimenti molto seri. La tendenza fondamentale è la strategia del presidente Bolsonaro di produrre rotture istituzionali e cambiare il regime...
Russia: comunisti votano no al referendum di Putin
La posizione di Zyuganov, Presidente del CC del Partito Comunista della Federazione Russa a proposito del prossimo referendum costituzionale. Il 1° luglio si terrà la votazione sugli...
PRC-SE: basta con le sanzioni UE contro il Venezuela !
Lunedì scorso la Unione Europea ha emesso nuove sanzioni contro 11 vezuelani con alte cariche istituzionali che non si sarebbero opposti sufficientemente al legittimo governo del Venezuela. Con...
È tempo di ripensarci. Stop all’accordo UE-Mercosur
Dopo 20 anni di negoziati lo scorso anno l’UE ha annunciato il raggiungimento di un accordo commerciale con i paesi del Mercosur, il mercato comune sudamericano composto da Argentina, Brasile,...
Nel riprogettare il Paese non si dimentichi l’emigrazione italiana
di Rodolfo Ricci L’uscita dalle crisi succedutesi nella storia italiana negli ultimi 150 anni ha contemplato l’emigrazione come una permanente soluzione. È avvenuto a fine ‘800 e inizio...
Rifondazione comunista a fianco del popolo curdo e di quello palestinese
Il prossimo 27 giugno sono previste mobilitazioni in molte città italiane a fianco del popolo curdo e di quello palestinese. Le manifestazioni sono organizzate dalle rispettive comunità a Bari,...
Missioni e dividendi
di Gregorio Piccin* Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto...
In che modo Cuba si è preparata a gestire il Covid-19 grazie al ‘Che’ Guevara
di Don Fitz* Nel dicembre del 1951, Ernesto “Che” Guevara decise di prendersi una pausa di nove mesi dalla scuola di medicina per fare un viaggio in moto attraverso l’Argentina,...