ASSEMBLEA NAZIONALE DI RETEKURDISTAN A BOLOGNA
Pubblicato il 16 nov 2022
Assemblea nazionale di tutte le realtà e i singoli solidali con il popolo curdo il 19 e 20 novembre al Centro Sociale TPO di Bologna. Difendere la rivoluzione del Rojava, mettere fine ai crimini di guerra della Turchia....
La vita che sogniamo non arriverà con i miracoli ma attraverso una rivoluzione
Pubblicato il 15 nov 2022
Giovanna Cardarelli Mara Ghidorzi Il 5-6 Novembre 2022 si è tenuta a Berlino la seconda conferenza internazionale delle Donne organizzata dal Network Women Weaving the future (Rete Donne che Tessono il Futuro), dal titolo “La nostra rivoluzione: liberare la vita”. (https://womenweavingfuture.org/). Dalla prima...
Sull’intitolazione a Pino Rauti di una sede di Fratelli d’Italia
Pubblicato il 15 nov 2022
Se qualcuno ancora si domandava: “Quanto fascismo c’è nel post-fascismo?”, ecco servita la risposta. Ce n’è molto e della peggiore specie. I sintomi sono ormai molti, dal delirante rigurgito xenofobo degli uomini chiamati a governare il paese, all’infame lettera intrisa del più becero anticomunismo che il...
Rifondazione: con i lavoratori Gkn. Per una fabbrica pubblica
Pubblicato il 15 nov 2022
Massima solidarietà ai lavoratori della GKN di Campi Bisenzio che ieri hanno chiesto la sospensione dei lavori del Consiglio Comunale di Firenze. È positivo che il Consiglio comunale abbia scelto di sospendere la seduta invece di chiuderla, permettendo di rimanere in presidio permanente a chi è in lotta per la propria...
2022Firenze si chiude aprendo una nuova stagione di mobilitazioni internazionali
Pubblicato il 15 nov 2022
2022Firenze si chiude aprendo una nuova stagione di convergenza tra gli attori sociali e i movimenti del continente: “Inizia un percorso comune dopo troppi anni di frammentazione tematica e geografica che ha indebolito chiunque si batta per la giustizia sociale e ambientale, in ogni paese e a qualsiasi latitudine”, afferma...
L’attacco di Istanbul dimostra che AKP-MHP stanno perseguendo nuovi piani dannosi
Pubblicato il 15 nov 2022
Il 13 novembre 2022, molte persone sono rimaste uccise e ferite in un’esplosione in Istiklal Street a #Istanbul. Siamo profondamente addolorati per la perdita di vite umane e feriti a seguito di questo attacco. Come Movimento di liberazione curdo e a nome del nostro popolo, vorremmo esprimere che condividiamo il dolore ed...
Attentato Istanbul, accuse contro curdi ricordano “pista anarchica” dopo Piazza Fontana
Pubblicato il 14 nov 2022
Il regime dell’AKP di Erdogan ha immediatamente accusato il PKK del terribile attacco di ieri a Istanbul. Erdogan sta usando la strage di Istanbul per continuare la guerra contro i curdi. La rapidissima individuazione dei responsabili fa tornare in mente la “pista anarchica” dopo la bomba di Piazza Fontana....
Attentato di Istanbul: PKK smentisce accuse della Turchia
Pubblicato il 14 nov 2022
Pubblichiamo la traduzione dei comunicati con cui il PKK e le YPG siriane smentiscono le accuse del governo turco sull’attentato a Istanbul. Dichiarazione rilasciata dal comando del quartier generale di HSM, il braccio militare del PKK: HSM: Non abbiamo nulla a che fare con l’esplosione di Istanbul “Prima di...
Rifondazione / UP: Si scrive Piantedosi si legge Minniti
Pubblicato il 14 nov 2022
Mentre a Bruxelles oggi il governo italiano proporrà un faraonico e inattuabile piano per l’Africa di 100 mld il ministro dell’Interno Piantedosi sarebbe pronto ad emanare un nuovo codice di condotta contro le navi delle Ong, In pratica si rispolvera il testo di Minniti: le navi umanitarie potranno prendere a bordo...
Distrazioni di massa
Pubblicato il 13 nov 2022
di Gianni Giovannelli - Quando uno schiavo non prende coscienza del significato e del perché delle catene che ne fanno uno schiavo, se gliele togli ti accuserà di furto. (Ugo Duse, 1926-1997, musicologo comunista) La relazione sull’evasione fiscale e contributiva è parte integrante del NADEF (Nota di Aggiornamento al...
Acciaierie d’Italia. Morselli usa gli operai come arma di ricatto ancora una volta
Pubblicato il 13 nov 2022
La decisione di Acciaierie d’Italia di sospendere l’attività di 145 aziende che operano nell’appalto è, a nostro avviso, un ricatto nei confronti degli operai e di tutta la città. Nei mesi scorsi più volte i sindacati hanno lanciato l’allarme per i ritardi degli stipendi degli operai dell’indotto, con uno...
2022Firenze. A venti anni dal Forum Sociale Europeo
Pubblicato il 11 nov 2022
A venti anni dal Forum Sociale Europeo, Firenze accoglie un importante incontro di convergenza degli attori sociali del continente Venti anni fa Firenze ospitava il primo Forum Sociale Europeo. Un anno dopo la grande violenza di stato a Genova, il movimento altermondialista diede vita al suo più grande incontro...
Una tesi totalitaria che tralascia del tutto la complessità storica e offende i Costituenti
Pubblicato il 10 nov 2022
di Maurizio Acerbo* Giuseppe Valditara, ministro del primo governo guidato dai (post) fascisti, con spudoratezza non menziona il nazifascismo in una lettera agli studenti che trae spunto dalla discutibile legge 61/2005 sui totalitarismi. Stessa dimenticanza nel videomessaggio di Giorgia Meloni. Una destra, che non si dichiara...
La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola
Pubblicato il 10 nov 2022
Lettera a delegate e delegati, iscritte e iscritti, aperta a tutti di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL Le agenzie di stampa hanno rilanciato la lettera che il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha inviato alle nostre scuole in occasione della giornata che ricorda la caduta del Muro di Berlino...
Pagliarulo: “La lettera del Ministro Valditara è un manifesto anticomunista pieno di rimozioni”
Pubblicato il 10 nov 2022
Il Presidente dell’ANPI Pagliarulo intervistato da Domani sulla lettera del Ministro Valditara in cui si invitano le scuole ad aprire una riflessione sul 9 novembre “Giorno della libertà”, istituito per legge come ricorrenza della caduta del muro di Berlino. Il testo integrale dell’intervista: «Con...
“Un’interpretazione spudorata: così la destra passa all’incasso”
Pubblicato il 10 nov 2022
ANGELO D’ORSI LO STORICO: “IL MINISTRO NON È UNO STORICO. CI SAREBBE DA RIDERE MA…” “Viene da ridere…sono esagerati…non riesco neppure più a indignarmi”. Angelo D’Orsi – storico del fascismo, gramsciano, candidato con Unione popolare alle politiche del 25 settembre scorso – legge la...
Enzo Traverso: «Il ministro Valditara, l’anticomunismo come ideologia di Stato»
Pubblicato il 10 nov 2022
INTERVISTA. Lo storico Enzo Traverso: «Il ministro Giuseppe Valditara ripropone il mantra delle destre. E rischia di imporre una visione ufficiale del passato come nel socialismo reale, o nel fascismo. Perché non ne ha scritta un’altra in occasione dell’anniversario della Marcia su Roma?» «La lettera agli...
Acerbo (Prc-Se): da ministro Valditara becera propaganda anticomunista
Pubblicato il 9 nov 2022
Giuseppe Valditara, il ministro del primo governo guidato dal partito dei nostalgici del fascismo, ha inviato alle scuole di tutta Italia una lettera con cui presenta una lettura della storia del Novecento che condensa tutti i luoghi comuni dell’anticomunismo e la riduzione al totalitarismo della storia e delle idee di un...
Rifondazione: risarcimento devoluto a parrocchia di Como che aiuta migranti
Pubblicato il 9 nov 2022
Dichiarazione di Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, coordinamento nazionale di Unione Popolare: “Da Como una buona notizia. Sono stati condannati a pagare le spese processuali e un risarcimento due personaggi che avevano insultato il nostro segretario...
Acerbo (Rifondazione-UP): aderisco al digiuno collettivo per Alaa Abdel Fattah. COP27 greenwashing del regime militare
Pubblicato il 8 nov 2022
Aderisco al digiuno collettivo di domani per chiedere la liberazione di Alaa Abdel Fattah che da 221 giorni è in sciopero della fame e dal 6 novembre ha smesso anche di bere. Alaa è in galera per aver diffuso la notizia della tortura di un altro prigioniero. E’ stato nel 2011 uno dei protagonisti della rivoluzione...
È inaccettabile la violazione della Costituzione e della convenzione di Ginevra sulla vicenda della nave Humanity 1
Pubblicato il 7 nov 2022
Salvare vite umane quando si trovano in pericolo non è solo una norma prevista dal diritto internazionale e sancita dalla Costituzione Italiana, ma è un valore assoluto che connota il grado di civiltà di uno Stato, sempre se si vuole annoverare ancora tra quelli civili e dove vige il diritto. Da ciò ne derivano...
Rifondazione: Il vero “carico residuale” è il governo Meloni
Pubblicato il 7 nov 2022
C’è chi, di fronte all’arroganza illegale del potere, ha la dignità di anteporre le leggi del mare e considera inalienabile il diritto garantire un porto sicuro alle persone soccorse. Come Carola Rackete nel 2019, in queste ore un altro capitano, Joachim Ebeling, della Humanity1, ha scelto da che parte stare e di...
Sarà di lunga durata se la sinistra non cambia paradigma
Pubblicato il 7 nov 2022
di Paolo Favilli - L’«incubo» Meloni il quadro politico che abbiamo di fronte è davvero «orrendo», ma non è altro che l’approdo, ora consolidatosi dopo un lungo periodo oscillatorio, del percorso iniziato con la sintesi tra la destra padronale, la destra del micronazionalismo padano, la destra neofascista, che portò,...
Acerbo (Rifondazione): positivo annuncio di Calderoli su province
Pubblicato il 5 nov 2022
Restituire ai cittadini la possibilità di eleggere presidenti e consigli provinciali è doveroso. Noi che abbiamo sempre difeso il ruolo delle province prendiamo atto positivamente dell’annuncio del ministro Calderoli con cui continueremo a scontrarci sull’autonomia differenziata e il presidenzialismo. La destra...
In piazza il 5 novembre: “Basta armi, negoziato subito”
Pubblicato il 5 nov 2022
Un Ponte Per in piazza il 5 novembre: “Cambiare strada. Basta armi, negoziato e cessate il fuoco subito”. L’appello dei co-Presidenti di UPP, Alfio Nicotra e Angelica Romano - Roma, 3 novembre 2022 – Un Ponte Per è tra le organizzazioni promotrici della manifestazione nazionale per la pace che si terrà a Roma...
Unione Popolare: oggi 4 novembre presidi contro la guerra in tutta Italia e sabato in corteo a Roma e Napoli
Pubblicato il 4 nov 2022
Unione Popolare ha organizzato per oggi, 4 novembre, in occasione della Festa delle Forze Armate, una giornata di mobilitazione pacifista. Sabato 5 novembre parteciperemo e invitiamo a partecipare alle manifestazioni nazionali di Roma e di Napoli. In almeno trenta città italiane ci saranno domani presidi contro la guerra,...































