17 maggio: quali alleanze contro l’omolesbobitransfobia?

Silvia Conca* Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimuove l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Per ricordare questo storico traguardo, che ha rappresentato il primo passo in un lungo processo di contrasto alla patologizzazione (e, quindi, alla disumanizzazione) delle persone LGBTQIA+,...

Leggi tutto

Rifondazione: Inaccettabile la concessione di uno spazio pubblico ad un summit internazionale di fascisti e razzisti

Da quanto apprendiamo il “remigration summit”, un raduno internazionale di esponenti della galassia neofascista europea, che si propone la cacciata delle persone migranti dall’Europa, si terrà domani 17 maggio nel Teatro Comunale di Gallarate, in provincia di Varese, a pochi chilometri dall’aeroporto di Malpensa. Il...

Leggi tutto

Rifondazione: sabato in piazza contro neofascisti, razzisti e Centri di deportazione

Sabato 17 maggio il ns Partito sarà presente in tre importanti iniziative. A Milano, in P.zza San Babila e a La Spezia, con un corteo che partirà dal Parco 2 giugno, ci saremo per contrastare i gruppi dell’estrema destra internazionale e nazionale che intendono copiare Trump e l’AfD, organizzando raduni dal titolo...

Leggi tutto

Ciao Compagno Ali Rashid, non temere: non lasceremo sola la tua Palestina

Stefano Galieni* Se ne è andato un compagno di tante lotte condivise e resto, mi si scusi se parlo in prima persona, attonito, addolorato, indignato, incredulo. Se ne è andato alla vigilia dell’anniversario della Nakba, quante volte ne avevamo parlato, e nei giorni in cui il governo israeliano vuole ripetere, mentre...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): è morto Ali Rashid, un giorno la sua Palestina sarà libera

Rifondazione Comunista piange la morte improvvisa e inaspettata del compagno Ali Rashid, un punto di riferimento per decenni nel nostro paese per la causa palestinese. Ali è stato un militante, un dirigente politico, un diplomatico, un parlamentare, un intellettuale di straordinario valore e un meraviglioso compagno di rara...

Leggi tutto

L’ex “tupamaro” Pepe Mujica, il presidente della sobrietà

di Alba Vastano - La storia del presidente “impossibile”. Un mito nella storia dell’Uruguay. Terminato il primo marzo il suo mandato. Ora senatore. L’amore per la terra, per i fiori e per il ciclismo. Seguace del movimento studentesco anarchico. I Tupamaros e la repressione dopo il golpe militare. Pepe e gli anni di...

Leggi tutto

Rifondazione: No ai campi di deportazione. Il 17 maggio tutte/i a Gradisca d’Isonzo

Il Partito della Rifondazione Comunista è dal 1998, che chiede la chiusura dei centri in cui vengono internate le persone migranti che non hanno i documenti per restare in Italia. In 27 anni hanno cambiato nome, ora si chiamano “Centri Permanenti per i Rimpatri” (CPR). 9 sono in funzione in Italia e uno in Albania. Servono...

Leggi tutto

12 maggio: sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori precari dell’università contro tagli, guerra e precarietà

Di seguito anche l’appello diffuso da APU - 12 maggio: sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori precari dell’università contro tagli, guerra e precarietà - Il 12 maggio il precariato universitario sciopera a partire da lavoratrici e lavoratori della ricerca su cui si basa la produzione di conoscenza, insieme a chi con...

Leggi tutto

1000 NUOVI ESUBERI A STELLANTIS: QUESTO IL “PIANO ITALIA” DI ELKANN

Adesso sappiamo qual è il piano Stellantis per l’Italia: la continuazione della politica di progressivo smantellamento del settore auto nel nostro paese Una lenta e programmata agonia che ha lentamente svuotato gli stabilimenti e progressivamente ridotto i volumi prodotti in Italia. Gli annunci dei nuovi esuberi –...

Leggi tutto

Referendum: dibattiti televisivi, l’assenza ipocrita di chi boicotta

Si sono svolti questa mattina, in Commissione Vigilanza RAI, i sorteggi per assegnare gli spazi radiotelevisivi spettanti di diritto ai soggetti che intendono prendere posizione rispetto ai quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Uno spazio limitato e in orari che non attraggono certo il grande pubblico ma che è stato reso...

Leggi tutto

Il governo Meloni invita all’astensione. E questo doveva essere il governo voce del popolo?

La compagine di governo (salvo Noi Moderati, che invita a votare NO) si è schierata per l’astensione sui referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 Giugno. La scelta non sorprende di certo e rimarca il carattere reazionario e conservatore del Governo Meloni, che a parole dice di schierarsi dalla parte di lavoratori e...

Leggi tutto

UN’EUROPA PIÙ POVERA E PIÙ ARMATA: IL FALLIMENTO DELLE CLASSI DIRIGENTI NEOLIBERISTE È SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI

 Giovanni Barbera*   I dati pubblicati da Eurostat nel rapporto 2025 “Living conditions in Europe – poverty and social exclusion” confermano ciò che denunciamo da anni: l’Unione Europea è un continente in cui milioni di persone vengono abbandonate alla povertà e all’esclusione sociale, mentre le risorse...

Leggi tutto

Il quorum per dare diritti a chi non li ha fa paura alle destre

di Roberto Ciccarelli - 8 e 9 giugno Landini attacca il governo che boicotta i referendum. E i riformisti Pd sostengono solo due sì: cittadinanza e responsabilità d’impresa: la lotta per l’affluenza. Buona la propensione al voto tra i fuori sede. Sono due le risposte dei promotori dei 4 referendum sul lavoro e quello...

Leggi tutto

Vota SI ai cinque quesiti su lavoro e cittadinanza

di Alba Vastano - Ci siamo. Sarà l’8 e il 9 giugno e sarà vittoria referendaria per tutti i cinque referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione). Non potrà che essere vittoria totale. I cittadini italiani aventi diritto al voto che hanno a cuore i diritti, ad oggi ridotti e compromessi, dei lavoratori,...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): 5 morti sul lavoro in 24 ore ma il governo se ne frega

5 morti sul lavoro in 24 ore ma il governo se ne frega. I partiti della destra boicottano i referendum sul lavoro e intanto i lavoratori continuano a morire. L’ultima vittima della strage questa mattina un giovane muratore di 24 anni caduto dal ponteggio nel cantiere in cui lavorava. Non bastano le denunce, il cordoglio,...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Lucio Manisco, grande giornalista e compagno

Lucio Manisco, che oggi ci ha lasciato, è stato innanzitutto un grande giornalista che non aveva paura di denunciare i crimini dell’Occidente. I suoi servizi da New York per il Tg3 di Sandro Curzi erano pura controinformazione. Lucio Manisco raccontava la complessità e le contraddizioni degli Usa e ne smontava la...

Leggi tutto

Ue: Stop Rearm Europe, al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon - Le cifre: adesioni da oltre 800 sigle in 18 paesi Ue di cui oltre 200 in Italia. Sabato prossimo, 10 maggio, alle ore 10 in Piazza del Pantheon a Roma farà tappa la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro, organizzata, nell’ambito della campagna europea...

Leggi tutto

A proposito di alcune critiche a papa Francesco in occasione della sua morte

Raul Mordenti*   Penso che meriti una riflessione la presenza nel web di commenti negativi, violenti e anche volgari, riferiti a papa Francesco dopo la sua morte.             Non ci sorprende (anzi in un certo senso ci fa piacere) che questi attacchi vengano dai cattolici reazionari e dai sostenitori della NATO e...

Leggi tutto

Il governo israeliano ha deciso: occupazione totale di Gaza

Durante la notte il governo di Tel Aviv ha deciso, all’unanimità, di intensificare gli attacchi genocidi su Gaza per giungere alla completa occupazione militare. Le operazioni dovrebbero iniziare dopo la visita di Trump della prossima settimana. Con la complicità internazionale l’operazione di pulizia etnica va...

Leggi tutto

Acerbo (PRC): sui salari Lega imbroglia, subito salario minimo e scala mobile

L’annuncio di Durigon è solo fumo senza arrosto. La realtà è che la Lega non propone un meccanismo di indicizzazione dei salari che consenta di recuperare l’inflazione. La Lega sui salari imbroglia come ha già fatto sulle pensioni. Dovevano abolire la legge Fornero e hanno fatto il contrario. La realtà è che...

Leggi tutto

SUI FATTI DEL 25 APRILE 2025 A TRIESTE

di Gianluca Paciucci*   Quello di quest’anno è stato un ennesimo pessimo 25 Aprile, per la città di Trieste. Non una Festa, come il Comitato 25 Aprile (31 tra partiti, associazioni, circoli) e Rifondazione Comunista, che ne è tra i membri fondativi, avrebbero voluto, ma una commemorazione blindata per una...

Leggi tutto

NON TOGLIETE A GRAMSCI LE SUE BANDIERE ROSSE

di Guido Liguori - La polemica A proposito di un brutto episodio che si è verificato il 27 aprile nel cimitero acattolico di Roma, lì dove sono custodite le ceneri del grande pensatore sardo. La direttrice ha contestato la presenza di un vessillo rosso, senza simboli di partito. Ma quello è un antico simbolo di giustizia e...

Leggi tutto

Contro la riscrittura della storia. La bandiera rossa non si censura

Alla cortese attenzione della dott.ssa Yvonne A. Mazurek, direttrice del cimitero acattolico di Roma Gent. dott.ssa Yvonne A. Mazurek, Le scriviamo per esprimere, come Direttivo di “Futura Umanità. Associazione per la storia e la memoria del Pci”, la nostra sorpresa e la nostra protesta per quanto avvenuto...

Leggi tutto

Uranio impoverito: sentenza storica in Serbia

Lo scorso 24 marzo il tribunale di Pancevo in Serbia ha emesso una storica sentenza che accerta la correlazione causale tra esposizione all’uranio impoverito e l’insorgenza di gravi patologie tumorali. Si tratta del primo risultato concreto ottenuto in Serbia dal pool di avvocati coordinati da Srdjan Aleksijc e...

Leggi tutto

Tra interventisti e libero-scambisti: la globalizzazione è alla resa dei conti

Gruppo Federico Caffè. Esperti in economia e discipline sociali - Così il paese-guida del sistema economico mondiale è costretto a rilanciare i dazi, che sono uno strumento cardine dell’interventismo economico. di Mario Tiberi* - I recenti avvenimenti mondiali hanno dato vita ad un ampio dibattito tra libero-scambisti e...

Leggi tutto

Rifondazione denuncia il no della direttrice della struttura acattolica “ci hanno detto che sono divisive”

Il cimitero vieta le bandiere rosse per Gramsci     Romina Marceca* Sono arrivati con le bandiere rosse del partito di Rifondazione Comunista e una della pace in spalla, le rose rosse in mano. Pronti per commemorare l’anniversario, il numero 88, della morte di Antonio Gramsci. Ma in quasi cinquanta sono stati...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.