Verso il 18 giugno

di Anna Falcone e Tomaso Montanari Migliaia di singoli cittadini e moltissime associazioni e comitati stanno rispondendo al nostro appello “Un alleanza per la democrazia e l’uguaglianza”, un percorso partecipato per la costruzione dal basso di un programma e di una lista unitarie, a partire dai principi...

Leggi tutto

NO al furto di democrazia e al lavoro servile, NO al neoliberismo. Il 17 giugno tutt@ a Roma!

di Roberta Fantozzi  Ci sono ragioni grandi come una casa, per considerare la manifestazione del 17 giugno un appuntamento importantissimo. La prima si può tradurre così: accetti che chi governa aggiri, violi, scassi la Costituzione della Repubblica? Si corre il rischio di assuefarsi alla continua erosione della democrazia...

Leggi tutto

13 Giugno – Giornata di lotta e di festa per l’acqua bene comune

di Paolo Carsetti, Forum dei movimenti per l’acqua Ieri a Roma abbiamo vissuto una giornata di lotta e di festa per ricordare che 6 anni fa abbiamo vinto un referendum e indietro non si torna. Una giornata iniziata con un grave atto dei consiglieri del M5S di Roma che non si sono presentati alla seduta della Commissione...

Leggi tutto

Palermo: l’esperienza di Sinistra Comune

 di Antonio Marotta*  Da quasi un anno centinaia di donne e uomini a Palermo hanno dato vita ad un’esperienza politica importante: Sinistra Comune, un nuovo soggetto plurale che ha unito non solo le forze organizzate della sinistra,  Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, L’Altra Europa, ma anche sindacati di...

Leggi tutto

Divario di genere sulle pensioni, voto a Strasburgo, Eleonora Forenza: «Un’occasione sprecata»

COMUNICATO STAMPA   DIVARIO DI GENERE SU PENSIONI, FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL) SUL VOTO ODIERNO A STRASBURGO: «UN’OPPORTUNITà SPRECATA PER RIDURRE E COMBATTERE LE DIFFERENZE DI GENERE»   «Le raccomandazioni approvate oggi a Strasburgo, dal Parlamento europeo, su una strategia dell’UE per porre fine e...

Leggi tutto

La scuola che soffre e che resiste

di Loredana Fraleone* Si è chiuso l’anno scolastico 2016/17 per gli studenti e le studentesse, tranne per la piccola minoranza impegnata negli esami. Non si è chiuso per il personale docente e ATA, alle prese con una burocrazia, che oltre a sottrarre tempo alle lezioni, rende il lavoro a scuola sempre più impegnativo e...

Leggi tutto

# MilanoPride2017: Nessuna persona è illegale, siamo tutte indecorose

Segreteria Prc S.E. Milano Silvia Conca resp. politiche Lgbtqi e intersezionalità Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce al Milano Pride 2017 nello spezzone della rete Nessuna Persona è Illegale. Abbiamo fatto questa scelta perché riteniamo importante evidenziare quanto siano interconnessi i meccanismi di...

Leggi tutto

Riconoscimento internazionale delle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk

Al Parlamento Italiano. Le organizzazioni aderenti al Coordinamento Ucraina Antifascista, prendono atto dell’iniziativa della popolazione delle due repubbliche popolari del Donbass di raccogliere le adesioni ad una petizione alla Duma russa per il riconoscimento delle loro repubbliche. Consci dell’importanza...

Leggi tutto

«Centrosinistra» e «progressista», tra tatticismo e subalternità

di Paolo Favilli – www.ilmanifesto.it - Linguaggio e politica. Quando Pisapia dice che il centrosinistra almeno ha fatto qualcosa di buono come le unioni civili ricorda l’errore di chi dice che il fascismo fece l’Iri e la bonifica delle paludi «Il degrado del linguaggio non è un problema di parole, ma deriva da un...

Leggi tutto

Migranti, interrogazione di Eleonora Forenza sulla gestione della tragedia in mare dell’11 ottobre 2013

COMUNICATO STAMPA MIGRANTI – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL) PRESENTA INTERROGAZONE SU TRAGEDIA 11 OTTOBRE 2013 Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea in merito alla gestione della tragedia da parte della marina italiana...

Leggi tutto

Elezioni amministrative: prime valutazioni sui risultati e un enorme grazie

di Maurizio Acerbo (segretario nazionale PRC-SE) e Raffaele Tecce (responsabile nazionale Enti locali PRC-SE)  I risultati delle elezioni amministrative di ieri evidenziano un dato che l’informazione e le principali forze politiche fanno finta di non vedere: la significativa affermazione di liste civiche e di sinistra...

Leggi tutto

Karl Marx vive a Centocelle

Stefano Galieni Centocelle, periferia sud est di Roma, quartiere popolare un tempo parte integrante di quella “fascia rossa” che caratterizzava la capitale. Un quartiere  vivibile, rispetto ai tanti mostri creati dall’urbanistica degli anni Settanta, con palazzine basse, spazi verdi e piazze per incontrarsi....

Leggi tutto

Presidio a Treviso per sostenere il compagno Augustin Breda

Lunedì 12 giugno alle 15.30, saremo a Treviso in Piazza delle Istituzioni sotto la sede di Unindustria. Insieme con gli operai della Electrolux sosterremo il compagno Augustin Breda, delegato e dirigente sindacale da sempre riferimento delle lotte per la difesa dei diritti dei lavoratori nello stabilimento di Susegana, sospeso...

Leggi tutto

Parte il progetto di un’ “Alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza”

Care compagne e cari compagni, come avrete letto anche sul sito del Partito come Rifondazione Comunista ho espresso condivisione e apprezzamento per l’appello di Anna Falcone e Tomaso Montanari per costruire dal basso una lista unitaria della sinistra, una lista del popolo del NO che il 4 dicembre ha sconfitto Renzi nel...

Leggi tutto

Renzi e il 2 per mille

Al presidente della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi On. Fico Roberto e, pc al Direttore generale RAI e, pc al Direttore TG3 Luca Mazzà On.le Presidente, la presente per segnalare che all’interno del TG3 trasmesso alle ore 14.20 di oggi, 9/6/2017, nel corso di...

Leggi tutto

Fermare l’incendio planetario

di Naomi Klein - L’amministrazione Trump non è mai stata divisa tra quelli che volevano stracciare l’Accordo di Parigi e quelli che volevano rispettarlo. È stata divisa tra quelli che volevano stracciarlo e quello che volevano restarvi ma ignorarlo del tutto. Cosa possiamo fare ora? Un appello maturato tra i movimenti...

Leggi tutto

Uk, Acerbo: «Successo Corbyn sonora lezione per Blair e i suoi imitatori italiani»

COMUNICATO STAMPA   Gran Bretagna – Acerbo (Rifondazione Comunista-Sinistra Europea): «Successo Corbyn sonora lezione per Blair e i suoi imitatori italiani»   «La sorprendente rimonta del compagno Jeremy Corbyn – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea...

Leggi tutto

Sinistra – Acerbo: “D’accordo con Anna Falcone e Tomaso Montanari”

Sinistra – Acerbo (PRC): “D’accordo con Anna e Tomaso. Costruiamo dal basso la lista della sinistra popolare che ha votato NO” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Condivido l’appello di Anna Falcone e Tomaso Montanari per...

Leggi tutto

Con Corbyn: il socialismo è vivo, moribonde sono le finte sinistre al servizio del capitalismo liberista

Comunque vadano le elezioni in Gran Bretagna la clamorosa rimonta del compagno Jeremy Corbyn dimostra che una piattaforma socialista è in grado di risvegliare entusiasmo e mobilitare i giovani e i lavoratori. La campagna martellante della stampa inglese contro il comunista e marxista Corbyn si è trasformata in un...

Leggi tutto

Sanità, Rinaldi (Prc): «Non è più per tutti ma per chi se la può permettere! uscire da logica della salute come merce»

Art. 32 della Costituzione Italiana: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti” Dopo che il Governo ha tagliato, per il 2017, ben 422 milioni al Fondo Sanitario Nazionale, ieri il Rapporto Censis- RBM presentato al...

Leggi tutto

Legge elettorale, Acerbo: «Qualunquismo contro “partitini” sta coprendo legge antidemocratica»

COMUNICATO STAMPA LEGGE ELETTORALE – ACERBO (PRC): «QUALUNQUISMO CONTRO “PARTITINI” STA COPRENDO LEGGE ANTIDEMOCRATICA» «E’ incredibile che il Pd voglia imporre il finto tedesco taroccato rifiutando il voto disgiunto – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista...

Leggi tutto

Per François Houtart. Un breve e doveroso omaggio

di Giorgio Riolo - È difficile riassumere la ricchezza della vita, dell’azione e del pensiero, di François Houtart e di ciò che ha rappresentato per la nostra generazione. Instancabile organizzatore e ispiratore. La vera anima internazionalista, senza protagonismo, modesto, come le grandi personalità vere sanno essere. Il...

Leggi tutto

Manifestazione 17 giugno (voucher). Indicazioni e volantino

Car@ compagn@, come abbiamo già avuto modo di comunicare Rifondazione Comunista aderisce e partecipa alla manifestazione indetta dalla Cgil sabato 17 giugno a Roma per protestare contro l’imbroglio sui voucher ordito dal Pd e dalla maggioranza di governo con l’appoggio di Forza Italia e Lega. Voucher dapprima abrogati, per...

Leggi tutto

Autobiografia della miseria della politica

di Paolo Favilli - So benissimo quanto sia poco elegante autocitarsi, con il sottointeso, inoltre, di suggerire: «vedete che avevo la vista lunga». Per ragionare, però, su quello che abbiamo oggi sotto gli occhi dobbiamo ragionare anche su quello che ci avevamo ieri e che la politica politicante aveva ignorato e che continua...

Leggi tutto

Locatelli (Prc): basta con le fanfaluche. I 1527 feriti di Torino reclamano l’accertamento delle reali responsabilità

di Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino - La questione è molto semplice. Ammassare 30 mila tifosi in una piazza di 12 mila metri quadrati vuol dire dilatare a dismisura il rischio di incidenti gravi . Questo è quello che è successo sabato sera a Torino, la ragione di fondo dei 1527 feriti, 900 dei quali...

Leggi tutto

Il PRC-SE sulla nuova legge elettorale

di Giovanni Russo Spena. Resp. Area democrazia, diritti, istituzioni - Sta per essere approvata la nuova legge elettorale. Il risultato finale non è soddisfacente. Ma un punto fermo positivo è che il prossimo Parlamento sia eletto con sistema proporzionale dopo tre Parlamenti eletti con legge maggioritaria incostituzionale. I...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.