Il «neoliberismo ibrido» di Trump e Salvini

di Pierre Dardot e Christian Laval Vi proponiamo un brano dall’edizione aggiornata di «La nuova ragione del mondo», in libreria per DeriveApprodi. Sul «nuovo neoliberismo» nazionalista e xenofobo di Trump e Salvini.  Donald Trump segna incontestabilmente una data nella storia del neoliberismo globale. Una mutazione...

Leggi tutto

TAP: davvero un’opera strategica?

di Claudia Nigro* La Trans Adriatic Pipeline (Tap) è la parte finale del ‘Corridoio Sud’, un gasdotto lungo quasi quattromila chilometri, che parte dal giacimento azero di Shah Deniz. E’ la prosecuzione della South Caucasus Pipeline (Scp), dall’Azerbaigian alla Georgia, e della Trans Anatolian Pipeline (Tanap)...

Leggi tutto

Il Pd ha un nuovo motto “Noi con Salvini”

Stefano Galieni* In questa settimana e nella prossima si giocheranno, a livello nazionale ed europeo, partite determinanti per l’assesto di nuovi equilibri politici. A Strasburgo è in scena il mercato per il rinnovo delle cariche più importanti in parlamento, nella formazione delle Commissioni, per trovare il successore a...

Leggi tutto

Stonewall. Quello che tutti dobbiamo alla liberazione gay

di Emily Douglas   Cinquant’anni fa, a giugno, un aspetto ordinario della vita per gay, lesbiche, bisessuali e transgender divenne improvvisamente intollerabile. Piuttosto che disperdersi o sottomettersi a un raid della polizia nello Stonewall Inn, un bar gay nel West Village di New York, le persone LGBTQ reagirono,...

Leggi tutto

Che fare se il potere viola la costituzione

di Gaetano Azzariti Se le norme violate dalla comandante della Sea-Watch 3 risultassero incostituzionali l’atto di disubbidienza civile potrebbe alla fine non essere sanzionato. È evidente che in questa fase l’illegalità è stata commessa e la responsabile della nave si è dichiarata consapevole di dover essere sottoposta...

Leggi tutto

Volete battere Trump? Imparate dai lavoratori negli stati repubblicani

di Eric Blanc   Molti americani sono d’accordo sull’urgente necessità di sconfiggere Trump nel 2020. Ma quale tipo di candidato può farlo?   Gli esperti dei media e gli apparati del Partito Democratico vorrebbero farci credere che il percorso verso la Casa Bianca passi attraverso il centro politico....

Leggi tutto

Non è un partito per donne

Ci siamo chieste se fosse opportuno prendere parola in un momento così drammatico, per il contesto storico e per il nostro (eh sì, il nostro) partito. Ci siamo risposte, tra tanti dubbi, che dal silenzio delle donne non viene mai nulla di buono. Anzi. La forza del movimento femminista mondiale ci impone di dare sempre il...

Leggi tutto

Ecco il dossier di Palazzo Chigi che smonta la “secessione dei ricchi”

Fonte www.roars.it - Pubblichiamo l’Appunto per il Presidente del Consiglio dei Ministri a firma del Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi che stronca gli schemi di intesa delle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna che sarebbero dovuti arrivare in Consiglio dei Ministri. “Collisione con il dettato...

Leggi tutto

Ex Ilva, finale di partita?

di Salvatore Romeo* Dopo i toni concilianti dei primi mesi, Mittal ha deciso di spingere il livello dello scontro col governo vicino al punto di rottura, minacciando il fermo dello stabilimento di Taranto. L’annuncio dell’amministratore delegato di Arcelor Mittal Europe, Geert Van Poelvoorde, sembra giungere come un fulmine...

Leggi tutto

Sylvia, Marsha e noi – a cinquant’anni dai Moti di Stonewall

di Silvia Conca  Nella notte tra il 27 e il 28 giugno cade il cinquantesimo anniversario dei Moti di Stonewall, che hanno segnato l’inizio del movimento LGBTQI contemporaneo. È difficile restituire a quei compagni e a quelle compagne che guardano con una certa distanza a tale movimento l’importanza di questa ricorrenza...

Leggi tutto

Un prudente rinvio, la nostra lotta continua

Gruppo di lavoro su “Autonomia Regionale Differenziata” di Rifondazione Comunista- Sinistra Europea Grazie alla tenacia di associazioni e sindacati della scuola, alcuni costituzionalisti, comitati territoriali, alla cui formazione abbiamo contribuito come PRC/SE, associazioni attente ai problemi del Meridione, settori...

Leggi tutto

Portuali di Genova: “Se la Sea Watch viene qui, il porto glielo apriamo noi”

Pubblichiamo il comunicato del Calp – Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova. Siamo orgogliosi che uno di loro, Rosario Carvelli, sia stato candidato nella nostra lista La Sinistra. Una nave con 42 esseri umani a bordo attende da due settimane al largo dell’isola di Lampedusa. Sono persone in fuga dalla...

Leggi tutto

Perché tanta paura della verità?

Alla vigilia della riunione della seconda sezione del  Supremo Tribunale Federale  che il 25 giugno deve riprendere l’esame della richiesta di habeas corpus dell’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva presentato dagli avvocati della difesa nel novembre 2018, dal commissariato di polizia di Curitiba in cui è...

Leggi tutto

Referendum: 8 anni fa

di Emilio Molinari Sono passati 8 anni e sembra un secolo per gente che ha perso la memoria. Eppure 8 anni fa, il 12/13 di giugno, 27 milioni di italiani si pronunciavano per l’acqua pubblica. Un popolo si recò alle urne….un popolo vero, non sospinto dai partiti che remavano tutti contro, non sollecitati dai talk...

Leggi tutto

Violenza omofoba e neofascismo a Pescara

Ieri sera due ragazzi che camminavano mano nella mano sono stati aggrediti nella mia città. Sembra che l’aggressore sia un fascista, sicuramente è omofobo. Invito il sindaco Carlo Masci ad andare a trovare i due turisti aggrediti e a portargli le scuse e la solidarietà a nome di tutta la cittadinanza. La condanna della...

Leggi tutto

Iscrivetevi all’università estiva della Sinistra Europea

10-14 luglio 2019, Fiuggi, Italia - L’Università estiva del Partito della Sinistra Europea sarà uno dei primi momenti di discussione collettiva dopo le elezioni europee. Una discussione che ogni partecipante ha avuto la possibilità di sviluppare nel proprio paese e con la propria organizzazione, ma che potrà avere un...

Leggi tutto

È tutta colpa di Rifondazione? Intervista a Maurizio Acerbo

Alba Vastano* Segretario, partiamo dal 26 maggio. La sconfitta della lista La Sinistra è stata deludente oltre ogni aspettativa. Da quanto hai dichiarato ad apertura del tuo intervento all’assemblea del 9, te l’aspettavi. Molti compagni e compagne che hanno partecipato con entusiasmo alla compagna elettorale erano più...

Leggi tutto

Dimitris Christofias ci ha lasciato

Roma, 21 giugno 2019 All’attenzione di Andros Kyprianou Segretario generale del CC di AKEL Caro Andros, cari compagni, È con grande tristezza che abbiamo appreso della scomparsa del compagno Dimitris Christofias. A nome di Rifondazione Comunista, vorremmo esprimere alla sua famiglia, ad Akel e a tutti i cittadini...

Leggi tutto

NO ad una nuova “direttiva della vergogna”

Transform Italia Le avvisaglie sono già arrivate nel settembre 2018. A fine maggio scorso è stato definito un testo che ha costituito una base di discussione del Consiglio dei Ministri dell’Interno dell’UE che si è riunito a Lussemburgo il 6 e 7 giugno scorso. Il testo di cui parliamo è la nuova versione della Direttiva...

Leggi tutto

La Sinistra deve andare avanti

Giovanni Russo Spena* “La Sinistra deve andare avanti. Con una fase di ascolto, dibattito, assemblee territoriali soprattutto. Ma senza arroccarsi su se stessa in un congresso permanente, autoconsolatorio o ” disperazionista” (sono due facce della stessa medaglia). Ha ragione Ferrero: La Sinistra è quasi...

Leggi tutto

Messaggio di Angela Davis per il centenario del Partito Comunista USA

Cari compagni, Mi unisco a voi per celebrare il Partito Comunista USA e il suo secolo di storia di lotte militanti per la democrazia della classe operaia, per la giustizia razziale, di genere e ambientale, e per il socialismo, che è l’unico futuro possibile per il nostro paese e il pianeta . Sono orgogliosa di aver...

Leggi tutto

Online il nuovo numero di Dire, fare Rifondazione

Dire, Fare Rifondazione (archivio uscite) Sommario del numero di Giugno 2019 Partecipi del nostro tempo di Ezio Locatelli - leggi tutto - Intervista al segretario nazionale Maurizio Acerbo a cura di Alba Vastano - leggi tutto - Assemblea della Sinistra del 9 giugno 2019 al Teatro dei Servi a Roma L’intervento di Paolo...

Leggi tutto

Partecipi del nostro tempo

di Ezio Locatelli - Consumata l’ennesima sconfitta elettorale occorre rimboccarsi le maniche. Sappiamo bene che le sconfitte non depongono a favore di uno slancio partecipativo e organizzativo, anzi sono un elemento di difficoltà, ma non per questo viene meno la necessità di riorganizzare le nostre forze e più in generale...

Leggi tutto

L’importanza della vittoria dei Camalli genovesi

Paolo Ferrero Nei giorni scorsi, nel più totale silenzio dei mezzi di comunicazione main stream, una compagnia di trasporto che opera nel porto di Genova, ha cercato per due volte di imbarcare generatori elettrici per uso militare, da inviare in Arabia Saudita. Con ogni evidenza queste apparecchiature militari sono legate alla...

Leggi tutto

La Sinistra a fianco dei lavoratori del porto di Genova che hanno impedito l’imbarco delle armi per la guerra nello Yemen

Venerdi 21 giugno, alle ore 18, presso la sala del CAP del Porto di Genova si terrà una assemblea pubblica promossa dalla lista della Sinistra in solidarietà alla lotta dei portuali Genovesi che nei giorni scorsi sono ripetutamente scesi in lotta per impedire l’imbarco di ordigni bellici destinati alla guerra che...

Leggi tutto

Continua la Campagna contro le liste di attesa in sanità e si allarga!

Rosa Rinaldi* A Marzo, abbiamo lanciato una campagna contro le liste di attesa in sanità, diverse federazioni si sono attivate e hanno riscontrato risultati positivi, tant’è che in alcuni casi come ad esempio a Verona, i compagni e le compagne ne hanno potuto misurare l’utilità. Si tratta di risposte semplici a problemi...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.