Decreto “chiusure” – Il governo cede ai ricatti di confindustria, i profitti “contano” più della salute
Pubblicato il 23 mar 2020
La speranza di milioni di lavoratori e lavoratrici impiegati in attività economiche non essenziali di poter restare a casa a tutela della salute propria e dei loro cari, è stata frustrata. Gravissime le decisioni del governo che appena sabato aveva promesso, dopo colpevoli ritardi, provvedimenti centrati sulla difesa della...
Inaccettabili pressioni di Confindustria: non sono bastati i morti di Bergamo?
Pubblicato il 22 mar 2020
È vergognoso il documento di Confindustria che cerca di neutralizzare e svuotare la decisione presa dal governo. Siamo già in ritardo di quindici giorni e il governo non deve farsi ulteriormente condizionare. Non è bastata la strage infinita a Bergamo? Il governo e le forze politiche hanno già dato troppo retta al...
La politica anticapitalista ai tempi del Covid19
Pubblicato il 22 mar 2020
di David Harvey La pandemia conduce all’implosione un sistema economico globale basato su sfruttamento estremo e finanza volatile. Questa volta può salvarlo solo il consumo di massa finanziato dai governi. L’analisi a tutto tondo di David Harvey. Cercando di interpretare, capire e analizzare il flusso quotidiano...
Fermate la strage! Fermate le attività lavorative non essenziali
Pubblicato il 21 mar 2020
Firmate e fate firmare la petizione on line Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte Al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana Ai Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome La diffusione del coronavirus sta colpendo duramente il nostro paese...
Bergamo: “L’imprenditore dà le disposizioni dalla sua villa e il lavoratore muore in fabbrica”
Pubblicato il 21 mar 2020
L’intervista di Argiris Panagopoulos al nostro compagno Francesco Macario domani sul giornale di SYRIZA “Avgi”, Domenica 22 Marzo 2020. “Non esiste una famiglia senza un morto e almeno uno contagiato. I nostri morti li conosciamo tutti perché Bergamo è relativamente piccola. Perfino il sindaco Gori ha ammesso...
Se l’Ue cambia lo si vedrà sul fondo salva-Stati
Pubblicato il 21 mar 2020
di Maurizio Acerbo La vicenda del Mes è il banco di prova tra chi vuole cambiare e chi vuole continuare sulla vecchia strada. Di fronte al contagio gli alfieri dell’austerity neoliberista sono diventati tutti a parole sostenitori della spesa pubblica, lo sforamento dei parametri di Maastricht e del Fiscal Compact è diventa...
CORONAVIRUS: GRAZIE CUBA !
Pubblicato il 21 mar 2020
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea esprime il proprio profondo ringraziamento per la generosità di Cuba che ha inviato un contingente di medici nel nostro Paese. Con l’esempio, ancora una volta Cuba socialista dimostra che l’internazionalismo e la solidarietà sono la ricetta per una...
Anche Cgil, Cisl, Uil chiedono di ‘valutare” la chiusura delle attività non essenziali, meglio tardi che mai
Pubblicato il 21 mar 2020
Finalmente anche i segretari generali di Cgil-Cisl-Uil hanno oggi scritto a Conte e Speranza suggerendo di ‘valutare la possibilità’ della sospensione di tutte le attività non essenziali. Meglio tardi che mai! Un passo in avanti timido ma significativo. Però il contagio impone che i tempi non siano quelli della...
Slavoj Zizek: comunismo globale o legge della giungla, il coronavirus ci costringe a decidere
Pubblicato il 20 mar 2020
Pubblichiamo la traduzione di un articolo del filosofo sloveno Slavoj Zizek del 10 marzo scorso. Man mano che il panico si diffonde sul coronavirus, dobbiamo fare la scelta definitiva: o mettiamo in atto la logica più brutale della sopravvivenza del più adatto o qualche tipo di comunismo reinventato con coordinamento e...
Notizie dal Brasile – Contagio sanitario, separazione sociale
Pubblicato il 19 mar 2020
a cura di Teresa Isenburg Contagio sanitario, separazione sociale Cerco di mandare qualche informazione sulla costellazione coronavirus in un paese della semiperiferia, che unisce quindi settori avanzati culturalmente ed economicamente e ambiti vasti ai margini. Per il contagio iniziato negli ultimi giorni di febbraio...
Emergenza coronavirus a Bergamo e dintorni: basta rimpalli, indugi, perdite di tempo. Zona rossa e cooperazione per uscire dal tunnel
Pubblicato il 19 mar 2020
Bene che sia rientrata la querelle invereconda a livello regionale che aveva portato alla sospensione della realizzazione di un ospedale da campo a Bergamo da parte dell’ Associazione Nazionale degli Alpini. Oltre al personale cinese presente in Lombardia apprendiamo che il personale medico è in arrivo da diverse parti...
Lombardia: le persone non sono stupide, caro Fontana, e il re è ormai nudo
Pubblicato il 19 mar 2020
Oggi il Presidente Fontana sbotta sulle pagine del Corriere della Sera : “Insomma Basta! Lo dico con le buone, ma se non sarà sufficiente bisognerà intervenire ancora”. Bene, pensiamo, benissimo! - Finalmente obbligherà a chiudere tutte le fabbriche con produzioni non sanitarie o di beni di prima necessità della...
Abruzzo: bene chiusura Val Fino. Ora chiudere fabbriche in Val di Sangro
Pubblicato il 19 mar 2020
Come Rifondazione Comunista lo ripetiamo dall’inizio del contagio. Le attività lavorative non essenziali vanno chiuse. Non ha senso prendersela con chi va a correre e poi costringere le persone ad andare a lavorare laddove non sono garantite misure di prevenzione del contagio adeguate, come non ha senso mettere a rischio...
Moratoria per l’anno scolastico 2019/2020
Pubblicato il 19 mar 2020
Loredana Fraleone* “Non è ovviamente possibile, stante l’estrema eterogeneità delle situazioni delle istituzioni scolastiche autonome, fissare un prontuario dettagliato delle attività.” In questo passaggio del decreto “Cura Italia” è il governo stesso ad ammettere che le istituzioni scolastiche si trovano...
NON PER I PROFITTI MA PER L’UMANITA’
Pubblicato il 18 mar 2020
di Loredana Fraleone* “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica…..”. Così recita l’articolo 9 della Costituzione in un contesto, in cui altri articoli come il 33, “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento……” disegnano...
Prima la salute poi il profitto. Prima il lavoro poi il capitale
Pubblicato il 18 mar 2020
di Paolo Ciofi Si è tornati a parlare di loro, dopo un oscuramento durato anni, in queste giornate incerte e preoccupanti segnate dal Coronavirus. Degli operai, dei lavoratori e delle lavoratrici in carne e ossa, che erano scomparsi, come fantasmi di un altro mondo, dall’orizzonte sociale, culturale e politico dominato dal...
Luigi Longo, il Garibaldi del Novecento
Pubblicato il 17 mar 2020
di Maurizio Acerbo Il 15 marzo 1900 nasceva Luigi Longo. Questo anniversario probabilmente passerà inosservato data la situazione di emergenza che vive il paese ma anche a causa del clima culturale che da lungo tempo è segnato da tentativi di criminalizzare la storia dei comunisti. Eppure Longo è stato non solo uno dei...
Due morti a Bergamo. Poste spa continua a non rispettare il protocollo in tutta Italia
Pubblicato il 17 mar 2020
La notizia della morte di due dipendenti di Poste spa a Bergamo ci indigna e riempie di rabbia. Poste è diventata una spa che pensa ai dividendi degli azionisti di borsa e alle retribuzioni dei manager e che come tante altre imprese non si cura della salute dei suoi dipendenti. A Bergamo il coronavirus sta facendo una...
Scelte governo italiano e Unione Europea del tutto inadeguate ad affrontare emergenza Coronavirus. Le proposte di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea
Pubblicato il 17 mar 2020
L’emergenza del coronavirus ha reso evidente l’insostenibilità del modello sociale liberista basato sulla progressiva riduzione del welfare. Affrontiamo questa crisi con sistemi sanitari pubblici fortemente indeboliti da tagli e processi di privatizzazione e una società già segnata da forti diseguaglianze e...
BRANCACCIO: FERMATE I “LUPI DI BORSA” (video)
Pubblicato il 17 mar 2020
Dinanzi alle borse impazzite e alla crisi economica in arrivo, l’azione di politica economica non è all’altezza dell’enormità della situazione, né in Italia né nel resto d’Europa. I modelli standard “v-shape”, secondo cui il coronavirus avrebbe avuto un impatto economico limitato e temporaneo, vengono smentiti...
PER UN SISTEMA SANITARIO pubblico, universale, gratuito e partecipato
Pubblicato il 17 mar 2020
di FULVIO AURORA Medicina Democratica Un periodo difficile per la salute e per la sanità. Un periodo che ci fa pensare al futuro, ma che anche a ragione di ciò, ci richiama il passato. Da diversi anni, Medicina Democratica e le associazioni che si battono per il diritto alla salute denunciano mercificazione della salute...
Incendio nel campo di Moria a Lesbos, muore una bambina di 6 anni. Unione Europea agisca per evacuare i profughi
Pubblicato il 17 mar 2020
Una tragedia annunciata quella che si è consumata questa mattina nel campo di Moria nell’isola greca di Lesbos, dove sono costipati oltre 20.000 profughi in gran parte provenienti dalla Siria e in fuga dalla Turchia. Non sono bastati i respingimenti a bastonate della guardia costiera greca e i raid dei neonazisti...
BIDEN OFFENDE L’ITALIA PER DIFENDERE SANITÀ PRIVATIZZATA. GOVERNO E QUIRINALE RISPONDANO A NOME DEL POPOLO ITALIANO
Pubblicato il 17 mar 2020
Nel dibattito tra i due candidati alle primarie Joe Biden ha attaccato l’Italia e vilipeso il nostro servizio sanitario nazionale. Invito il governo e il Presidente della Repubblica a inviare una nota di protesta ufficiale a nome del popolo italiano e soprattutto dei nostri operatori sanitari. Il Pd italiano avrebbe il...