L’Europa deve fermare la strage di migranti con corridoi umanitari e guida Onu
di Annamaria Rivera – il manifesto - Giorno dopo giorno si sgrana, a ritmo sempre più intenso, il tragico rosario delle vittime del disordine mondiale e del proibizionismo...
“Sconfitto il disegno di Israele di isolare la Palestina”. Intervista a Russo Spena
di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org - Questa prima soluzione trovata nella vicenda di Gaza nel merito torna sui punti di sempre; nel contesto, però, sembrano mutare ruoli e soggetti, anche...
Acciaierie Terni, l’unica soluzione: ripubblicizzare l’Ast
di Battista Garibaldi, ex lavoratore Ast, Comitato Politico Federale PRC Terni – Lo slogan “Non si tocca neanche un bullone”, coniato dai lavoratori dell’AST ad ottobre del 2012, era...
Tagli stipendi lavoratori Comune di Venezia, Prc sostiene sciopero e mobilitazione
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, ha dichiarato: “Sosteniamo l’odierno sciopero generale dei lavoratori del Comune di Venezia contro gli odiosi tagli ai...
Sotto la cappa del nuovo potere
di Alberto Burgio – il manifesto - Siamo proprio sicuri che lo stato (desolante) dell’informazione politica in Italia rientri nella normalità, che assegna alla «struttura...
Piergiovanni Alleva: Jobs Act, il parlamento fuori gioco
di Piergiovanni Alleva – il manifesto - Le uscite estive dell’onorevole Alfano e del Presidente della Bce, Mario Draghi, hanno comportato una accelerazione improvvisa del...
Scuola, Ferrero: Piano Giannini irricevibile, basta regali alle scuole private! Per “eliminare” supplenti bisogna stabilizzarli. Saremo al fianco degli studenti, mobilitiamoci per la scuola pubblica
di Paolo Ferrero – Il piano scuola del ministro Giannini, secondo quanto anticipato dagli organi d’informazione, è semplicemente vergognoso, in totale continuità con le pessime riforme...
Solidarietà al Lambretta, sgomberato a Milano. Ripulire la città dal malaffare dell’expo, invece di mandare le forze dell’ordine a sgomberare spazi sociali!
di Paolo Ferrero – La nostra solidarietà al Csoa Lambretta di Milano, che è stato sgomberato poche ore fa: siamo a fianco di tutti gli attivisti del collettivo e i cittadini in presidio...
Gaza, presidente Croce rossa: Diritto umanitario carta straccia, mai visto nulla di simile
di Daniele Biella – vita.it - Francesco Rocca è nella Striscia come inviato per la Federazione internazionale di Croce rossa e Mezzaluna rossa: “Sono appena stato a Beit Hanoun, è rasa...
“Le campagne stanno per esplodere, qualcuno vuole rendersene conto?” Intervista a Gianni Fabbris
di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org – Stamattina mentre l’ufficiale giudiziario del tribunale di Matera eseguiva a Tursi (Matera) il provvedimento di esecuzione dell’ordinanza...
Docce gelate, Sla e ricerca…
di Salvatore Usala, segretario del Comitato 16 Novembre – controlacrisi.org – Sembra strano parlare di questo tormentone estivo di docce gelate in maniera seria riguardo ad una malattia...
Ice bucket challenge di Renzi per la Sla, Ferrero: Dopo l’acqua arrivano i soldi?
di Paolo Ferrero – L’adesione di Renzi all’ice bucket challenge, la sfida delle secchiate d’acqua gelata per aiutare la lotta contro la Sla, è un’operazione...
“Gaza in assedio permanente”
di Giuseppe Acconcia – il manifesto – Intervista a Ilan Pappé. Secondo lo storico israeliano: «Il governo di Tel Aviv spera di lasciare Striscia e Cisgiordania nelle stesse...
ISIS e guerra in Iraq. 30 punti di Wu Ming
da Wu Ming Foundation su Twitter @Wu_Ming_Foundt - 1) Un mese fa il PKK ha scompigliato le previsioni sulla guerra in Nord Iraq / Sud Kurdistan. Oggi è la principale forza anti-IS sul campo. 1b) Per...
Solidarietà a Gianni Fabbris di Altragricoltura
di Paolo Ferrero e Eleonora Forenza – Tutta la nostra solidarietà a Gianni Fabbris, dirigente di Altragricoltura, oggetto di obbligo di dimora e di perquisizioni di casa sua e di quella...
Delrio – Ferrero (Prc): “Il governo taglia il welfare con la spending review ma non vuole fare patrimoniale su grandi ricchezze: come Monti, Letta e Berlusconi”
di Paolo Ferrero – Tolto il protagonismo mediatico del giovane Renzi, il governo sulle scelte di fondo non cambia nulla: continua a tagliare il welfare attraverso la spending review e si...
Lavorare meno, lavorare tutti
di Claudio Gnesutta – da Sbilanciamo l’Europa – supplemento a il manifesto del venerdì - «Lavorare meno, lavorare tutti». Che cosa ci dice oggi questo slogan tanto...
Un partito nel nome di Gramsci
di Guido Liguori – il manifesto - Anniversari. La decisione del segretario del Pci di difendere il dirigente comunista in carcere, forzandone talvolta le posizioni, nasceva dalla convinzione...
La Nato del commercio sbarca in Canada
di Anna Maria Merlo – il manifesto - Unione Europea. Multinazionali senza freni. Il trattato con il Canada anticipa i contenuti di quello sul commercio e sugli investimenti che verrà siglato...
Iraq, Amato: “Barbarie dell’Isis è risultato delle politiche imperialiste”
di Fabio Amato, responsabile Esteri PRC - La barbarie che vive l’Irak sotto i colpi dell”Isis non è il frutto casuale degli eventi derivato da chissà cosa. E’ il risultato delle...
Togliatti, Ferrero: “A 50 anni dalla morte si riconosca il suo enorme contributo alla costruzione della democrazia e dei diritti in Italia”
di Paolo Ferrero – Cade oggi il 50° anniversario della morte di Palmiro Togliatti. Lo ricordiamo innanzitutto come dirigente comunista che a partire dalla lezione di Gramsci ha dato un...
L’Africa non si accende
di Angelo Ferrari – nigrizia.it - Nel continente ancora 589 milioni di persone senza accesso all’energia elettrica. Molti paesi la esportano in grandi quantità mentre i loro cittadini...
Terra, pace e diritti per il popolo palestinese. Fermiamo l’occupazione. Appello per una manifestazione nazionale a settembre
di Coordinamento delle Comunità Palestinesi in Italia - Appello per una manifestazione nazionale in sostegno al popolo palestinese il 27 settembre a Roma L’aggressione Israeliana contro il popolo...
Cinquant’anni fa la morte dello “scomodo” Togliatti
di Piernicola Di Girolamo* - Sono passati 50 anni dalla morte di Palmiro Togliatti. Da quel 21 agosto il mondo è cambiato in maniera radicale.Tutti i riferimenti politici, culturali, ideologici,...
La via italiana al socialismo
Palmiro Togliatti (1893-1964) - In occasione del 50° anniversario della morte di Palmiro Togliatti ci pare doveroso riproporne alcune pagine significative. Quello che segue è un lungo estratto dal...