Consumo di suolo: dalle buone intenzioni a una legge disastrosa
di Vezio De Lucia A partire dalle buone intenzioni del ministro, il Parlamento approda a una legge inservibile Il testo base della legge sul consumo di suolo che il Parlamento sta approvando è un...
Varoufakis sfida la Germania della Merkel
Pubblichiamo la traduzione di un intervento del neo-ministro greco Yanis Varoufakis dal suo blog “thoughts for the post-2008 world”. Si tratta di un post del 22 febbraio 2013 ma rimane...
Renzi,Tsipras e la sinistra antiliberista italiana
di Paolo Ferrero Qualcuno è spaventato dal fatto che Renzi possa utilizzare la vittoria di Tsipras per forzare i vincoli di bilancio e per questa via togliere spazio alla sinistra. Io al contrario...
La noticina – Coca cola va all’Avana
di MariaR. Calderoni - Dio è morto Marx è morto e invece la Coca Cola sta benissimo. Creata da un farmacista di Atlanta nel fatidico 8 maggio 1886 – ventidue anni dopo la Prima...
Schulz, Forenza: «Inaudite dichiarazioni del presidente del Parlamento Europeo contro Tsipras»
Eleonora Forenza, capodelegazione dell’Altra Europa con Tsipras-gruppo GUE/NGL al Parlamento Europeo - “Le parole di Schulz contro Tsipras, così come riportate dai principali mezzi...
Quirinale, Ferrero: «L’elezioni di Mattarella non è una buona notizia, non l’avremmo votato»
Paolo Ferrero - “Sergio Mattarella è il nuovo Presidente della Repubblica. Non è una buona notizia. Era infatti necessario portare al Quirinale una persona espressione della società e non...
Propaganda antimassonica e antisemitismo…una mostra di drammatica attualità
di Sergio M. Germani La pratica dell’odio è la scelta che va spezzata ATTENZIONE, STANNO ARRIVANDO… MANIFESTI BELGRADO 1941-1942 L’antisemitismo camuffato da propaganda antimassonica...
Tsipras: «Con la troika non trattiamo»
di Pavlos Nerantzis Grecia. Arriva ad Atene il presidente dell’Eurogruppo Dijsselbloem a esigere più austerità in cambio di nuovi aiuti. Il premier greco: «Guardi il numero dei disoccupati,...
Marx combattente, esce in Italia il libro di Christian Laval
di Benedetto Vecchi La clinica del capitale del rigoroso bohemien Saggi. «Marx combattente» di Christian Laval per manifestolibri. Una biografia dove l’autore del «Capitale» emerge come un...
Neologismi in libertà: «compendi neorurali periurbani»
di Maria Cristina Gibelli Siamo nel 2015, dichiarato dall’ONU “Anno internazionale del suolo”., cosa sta per propinarci la fertile e instancabile attività di innovazione legislativa...
Lo squadrismo riabilitato. L’ultimo libro di Giampaolo Pansa
di Valerio Evangelisti Giampaolo Pansa, Eia Eia Alalà. Controstoria del fascismo, Rizzoli, 2014, pp. 382, € 19,90. Va detto anzitutto che il romanzo di Giampaolo Pansa Eia eia alalà non è...
Noticine – Un mostro si aggira per l’Europa
di Maria R. Calderoni - Qualcosa di terribile si aggira in Europa, un mostro pauroso che sta per incombere sulle magnifiche sorti e progressive della nostra grande Ue e ovviamente tutte le migliori...
Grecia, Ferrero: «Dopo l’ostracismo Juncker diffonde menzogne contrapponendo la Grecia agli altri Paesi europei, quando la soluzione è il dimezzamento dei debiti e si può fare gratis»
di Paolo Ferrero – Dopo l’ostracismo, Junker diffonde menzogne contrapponendo la Grecia agli altri paesi europei, nel tentativo di impedire all’Europa di uscire dalla trappola nella...
Sabato 31 gennaio a Roma il primo confronto a sinistra dopo la vittoria di Syriza
«CAMBIA LA GRECIA, CAMBIA L’EUROPA», IL PRIMO MOMENTO DI DISCUSSIONE NELLA SINISTRA ITALIANA DOPO LE ELEZIONI GRECHE CON IL DIRIGENTE DI SYRIZA HARIS GOLEMIS, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE...
Tsipras: «Governiamo per il popolo»
di Pavlos Nerantzis, ATENE, 28.1.2015 Atene. Il governo oggi incontra Martin Schulz e annuncia le prime mosse: aiuti alle famiglie povere, riassunzioni dei licenziati, cittadinanza ai figli...
Buone notizie dalla Grecia: ma ora viene il difficile
di Bruno Steri - Le elezioni politiche in Grecia, che hanno visto Syriza – la formazione guidata da Alexis Tsipras – sfiorare il conseguimento della maggioranza assoluta dei seggi...
Il governo segua l’esempio di Roma sulle unioni civili
Comunicato stampa di Paolo Ferrero «L’approvazione del registro delle unioni civili in Campidoglio è una ottima notizia. Ora il governo segua l’esempio di Roma: bisogna estendere a...
Crisi, euro, Italia, Europa
di Dino Greco Contributo in vista del seminario Crisi, euro, Italia, Europa che si terrà sabato 31 gennaio a Roma presso il centro congressi Cavour (via Cavour 50/a) a partire dalle ore 10...
Perché Renzi non fa come Tsipras?
Comunicato stampa di Paolo Ferrero «Se Renzi aspira a diventare “Rentsi”, per citare la battuta di Civati, perchè non fa come Tsipras, seguendo l’esempio dei primi provvedimenti...
Tsipras non piace a Israele
di Michele Giorgio Atene/Tel Aviv. Il governo Netanyahu in via ufficiale non si sbilancia e auspica la continuazione della «fruttuosa cooperazione» tra i due Paesi vista negli ultimi anni. La...
La scelta coraggiosa del giovane Alexis
di Luciana Castellina Appena ricevuto l’incarico per formare il nuovo governo, Tsipras ha fatto due cose per niente formali: è andato a Kesarianì, dove, nel 1944 200 partigiani...
Quirinale, Ferrero: «L’importante è che non sia come Napolitano garante dell’inciucio tra Renzi e Berlusconi. Serve un presidente come Pertini»
di Paolo Ferrero - Nella corsa al Quirinale sono due le cose essenziali: la prima è che ci sia la maggiore discontinuità con Napolitano, che il nuovo presidente non sia cioè come Napolitano...
Larghe intese, così fan tutti? La disinformatia all’opera contro la forza di Syriza
di Roberta Fantozzi - Persino Maurizio Crozza ieri sera non ha fatto altro che ripetere il leit motiv andato in onda a reti unificate in tv per tutto il giorno: nulla di nuovo sotto il sole con il...
Processo No Tav, Prc: «Sentenza politica». Ferrero: «Condannate anche me»
«Le condanne ai No Tav, – ha commentato Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea – al processo nel quale anche io ho testimoniato in merito ai fatti...
Il ritorno da Atene della Brigata Kalimera
Altra Europa Roma – http://www.altraeuroparoma.it/blog/ritorna-da-atene-la-brigata-kalimera/ RITORNA DA ATENE LA “BRIGATA KALIMERA” MISSIONE COMPIUTA, MA CONTINUIAMO A DIFENDERE LA LOTTA...
Giornata della memoria, celebriamola ricordando
di Paolo Ferrero – Oggi è il giorno della memoria. Vuol dire che festeggiamo ricordando. Festeggiamo perché il 27 gennaio 1945 le truppe dell’armata rossa sovietica arrivarono al campo...
Il significato della vittoria di Syriza e quelli che saltano sul carro del vincitore…
di Paolo Ferrero – Dopo la vittoria di Syriza in Grecia, in Italia si è già aperta la battaglia sul significato della vittoria di Syriza. Come al solito in Italia quando uno vince tutti...
Syriza, la vera speranza di una svolta epocale
Intervista a Fabio Amato, responsabile esteri del Partito della Rifondazione Comunista di Pasquale Vecchiarelli – da La Città futura La mancata elezione del Presidente della Repubblica greca...
Syriza: «Dateci forza per governare»
di Angelo Mastrandrea – da il manifesto L’ha detto in piazza e l’ha ribadito ieri alla stampa di tutto il mondo: «Da lunedì il Memorandum sarà carta straccia». E ancora: «Non...
Tutti in Grecia, per giocare una partita che ci riguarda
di Luciana Castellina – da il manifesto Qualcuno ha detto ironicamente che in Grecia, per vivere assieme ai compagni di Syriza la vigilia e il giorno dei risultati, eravamo...