
Acerbo (PRC): Patrizia Arnaboldi, un sessantotto lungo una vita
Pubblicato il 2 lug 2025
Oggi piangiamo la scomparsa di una compagna straordinaria. Patrizia Arnaboldi è stata una militante comunista, femminista, ambientalista e pacifista dal ‘68 fino all’ultimo giorno. Apparteneva alla generazione di “angeli del fango” che nel 1966 accorse nella Firenze alluvionata e poi ha vissuto da protagonista il lungo sessantotto italiano, il Movimento Studentesco, la “nuova sinistra”, le lotte femministe, la stagione delle radio libere (fu tra le fondatrici di Radio Popolare), i movimenti ecopacifisti e contro il nucleare. Fu attivissima parlamentare di Democrazia Proletaria e poi nel 1991 condivise la scelta di partecipare al progetto della Rifondazione Comunista. Senza far mai pesare la sua biografia ha continuato fino all’ultimo giorno a portare il suo contributo con intelligenza e ironia alla discussione e all’iniziativa del nostro partito. Vorrei ricordarla con le sue parole durante una presentazione del libro di Alfio Nicotra ‘L’agile mangusta’ dedicato all’esperienza del gruppo parlamentare di DP: “la politica è un fatto sentimentale cioè non puoi far politica con la fatica che ti chiede se non c’è veramente un legame sentimentale forte che senti come giusto, che senti che ti appartiene”. Hasta siempre Patrizia!
Maurizio Acerbo. Segretario Nazionale di Rifondazione Comunista
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti