Le dieci cose da sapere, più cinque, su corruzione e grandi opere
di Alberto Vannucci Una delle maggiori aggressioni al nostro presente e al nostro futuro sono le Grandi opere. Per difendersi bisogna combattere, per combattere bisogna conoscere. Ecco un utile...
L’inesistenza della Norvegia. Slavoj Žižek sulla crisi dei rifugiati
Traduzione dell’articolo di Slavoj Zizek in uscita sulla London Review of Books, evidentemente scritto prima dell’annuncio della Merkel di voler accogliere i profughi siriani e non per questo...
RIPARTIAMO! Il programma della Festa nazionale a Firenze
RIPARTIAMO! Il programma della Festa nazionale di Rifondazione Comunista Firenze – ObiHall – 9/13 settembre 2015 Mercoledì 9: ore 18: Firenze città aperta. Dal Social Forum alla...
Ripartiamo! A Firenze la Festa nazionale di Rifondazione. Sabato dibattito con Ferrero, Bolini, Civati, Fassina e Fratoianni
Si svolge quest’anno a Firenze, presso i giardini dell’Obihall (lungarno Aldo Moro 3), «Ripartiamo», la festa nazionale di Rifondazione Comunista, dal 9 al 13 settembre. Tra i vari...
Turchia: presidente Renzi, ritiri l’ambasciatore italiano
di Paolo Ferrero – ilfattoquotidiano.it - Ogni giorno dalla Turchia arrivano notizie di massacri ai danni del popolo curdo. Popolo che viene discriminato e brutalizzato da anni, e il cui leader...
Quello che succede in Africa non può più essere contenuto in Africa
di Ferruccio Gambino 1. Nell’agosto del 2015 a Budapest né autobus né treni erano disponibili per il trasporto dei profughi siriani verso l’Austria. Fatte le debite proporzioni, il loro...
Acqua, a Strasburgo il successo dell’iniziativa europea Right2water
Rifondazione Comunista saluta con soddisfazione il voto a Strasburgo del Parlamento sull’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) ”right2water”, una vittoria per la democrazia, soprattutto in...
L’Europa piange i bambini kurdi di Kobane morti scappando dalla guerra ma non dice nulla a Erdogan che li bombarda
di Paolo Ferrero - Mentre l’Europa piange i bambini Kurdi di Kobane morti scappando dalla guerra, non dice nulla al premier turco che bombarda i kurdi e mette altri bambini in condizione di...
Rifondazione con le donne e gli uomini scalzi
di Stefano Galieni Sono numerose le immagini che in questi giorni stanno mutando anche la percezione del mondo in buona parte del continente europeo. Immagini che colpiscono emotivamente come la...
Da Bologna riparte la lotta contro la “mala scuola” di Renzi
Pubblichiamo il documento conclusivo dell’assemblea nazionale dei movimenti per la difesa e il rilancio della scuola pubblica svoltasi lo scorso 6 settembre a Bologna. Il 6 settembre, con la...
Aiutandoli a “casa loro”
di Stefano Galieni* Non solo la Lega Nord ma in tanti, anche fra gli insospettabili, hanno fatto pervadere un concetto di per se anche nobile: “aiutiamoli a casa loro”, sottointeso per non...
Sosteniamo Syriza e Tsipras alle prossime elezioni greche
La vittoria di Syriza e l’elezione di Alexis Tsipras a primo Ministro Greco hanno suscitato molte aspettative e speranze in tutta Europa. La stessa vittoria dei NO nel referendum del 5 luglio...
L’Europa necessaria
di Gianni Ferrara Vi proponiamo dal numero 4/5 della rivista Critica marxista in uscita un articolo del costituzionalista Gianni Ferrara. Ricordiamo che chi si abbona alla rivista riceverà anche...
RIPARTIAMO!
Ordine del giorno approvato dalla direzione nazionale di Rifondazione Comunista sulle questioni organizzative La direzione nazionale di Rifondazione Comunista, in attuazione delle indicazioni di...
DUE PER MILLE: 43.183 persone scelgono RIFONDAZIONE COMUNISTA!
Sono stati comunicati in questi giorni i dati relativi alla destinazione volontaria del due per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche – per l’anno 2015 – in favore...
Sul caporalato e dintorni
di Devi Sacchetto Il dibattito apertosi sul caporalato, dopo la morte in Puglia di alcuni braccianti italiani e stranieri, solleva alcune questioni centrali. E, tuttavia, ci pare che la riduzione...
La rotta migratoria più pericolosa del mondo
di Fulvio Vassallo Paleologo* Da tempo la Guardia Costiera libica non faceva tanti interventi in pochi giorni, e da tempo non c’erano tante stragi a catena davanti alla costa di Zuwara. Ai...
Bologna, 5 e 6 settembre 2015: Assemblea comitati territoriali LIP e Incontro nazionale di mobilitazione della scuola
Pubblichiamo la lettera di adesione del PRC alla due giorni di Bologna che vedrà impegnati tutti i soggetti che hanno dato vita all’importantissima stagione di lotta nel mondo della scuola, a...
Per Riccardo
Si è spento sabato scorso il compagno Riccardo Torregiani. Pubblichiamo il ricordo delle compagne e dei compagni della Rete Antirazzista PER RICCARDO Venerdì scorso, 28/8, al presidio contro la...
Da Syriza: nota sui recenti sviluppi politici in Grecia
di Yiannis Bournous A tutti i partiti della Sinistra Europea A tutti i partiti di sinistra e progressisti, amici e fraterni Atene, 26 agosto 2015 Cari compagni e amici, il 20 agosto il primo...
Profughi: come Grillo soffia sul fuoco
di Alessandro Dal Lago Dietro le mobilitazioni di queste settimane contro migranti e profughi (borgatari sobillati da Casa Pound in Italia, neonazisti in Germania, per non parlare dei revival...
In Kurdistan continua il terrore di stato turco
Polizia e militari attaccano il distretto di Yuksekova di Hakkari: 3 morti, almeno 10 feriti Dal 24 luglio lo stato turco ha iniziato una sporca Guerra contro il popolo curdo. In questa Guerra...
Caporalato, Ferrero: “Dal governo Renzi licenza di caporalato. Governo complice degli assassini sul lavoro”
di Paolo Ferrero - Il governo Renzi tra il 2014 e il 2015 ha dimezzato i controlli nelle aziende italiane: da 221.476 a 106.849, nonostante le aziende in condizioni irregolari siano...
Turchia, Ferrero: “Renzi chieda la fine dei raid e ritiri ambasciatore. La Turchia sta massacrando il popolo curdo che si oppone alla barbarie dell’Isis”
di Paolo Ferrero – Mentre l’Isis continua a fare massacri e disastri in Siria e in Libia, la Turchia – che fa parte della NATO – ha ripreso da settimane il massacro del popolo...
Se Scalfari mette a nudo Napolitano
di Paolo Ciofi Ha mandato in soffitta un tabù il fondatore di Repubblica, aprendo una polemica diretta con Giorgio Napolitano sul carattere antidemocratico e autoritario delle riforme elettorale e...
Anche a Torino basta col PD
Con largo anticipo, fin troppo tenuto conto dell’esistenza di problemi ben più urgenti e immediati, ha preso avvio a Torino il dibattito sulle prossime elezioni comunali del 2016. Forse questa...
Alberto Garzon sulle elezioni in Grecia
ELEZIONI IN GRECIA La Grecia da più di sei anni soffre una grave crisi economica e ciò che è quasi peggio, la sua gestione neoliberista. Durante questo periodo l’economia greca è stato il...
Il caso del Pride di Glasgow, le contraddizioni del movimento lgbtqi (e di tutti i movimenti)
Silvia Conca - In queste ore a Glasgow, in Scozia, si stanno svolgendo due Pride: la tradizionale parata del Glasgow Pride e un Pride alternativo, il Free Pride. Ciò che ha portato il Free Pride di...
Come Palmiro Togliatti ispirò la Primavera di Praga
Il 21 agosto 1964 moriva a Yalta in Crimea Palmiro Togliatti. Per ricordarne l’anniversario riproponendo un articolo del 1988 di Milos Hajek, un grande storico del movimento comunista...
Varoufakis: Un nuovo approccio al debito sovrano
Il debito pubblico della Grecia è stato reinserito nell’agenda dell’Europa. É stato forse il principale obiettivo del governo greco. Dopo anni di “estensioni e pretese”, oggi sono quasi...