Alexis Tsipras: Al popolo sovrano la prima e l’ultima parola
Il discorso di Alexis Tsipras alla tv greca, 20 agosto 2015 Greche e greci, Negli ultimi mesi abbiamo passato tutti noi momenti difficili e drammatici. La dura trattativa con i creditori è stata una...
Gabi Zimmer: La nostra lotta continua!
Gabi Zimmer, presidente del gruppo GUE / NGL al Parlamento europeo, ha dichiarato ieri: La nostra lotta continua! Ieri il Bundestag ha deciso di sostenere l’accordo dell’Eurogruppo per...
Appello del Partito Comunista di Ucraina contro la censura politica sull’arte e la cultura
Il regime oligarchico della junta nazionalista in Ucraina utilizza attivamente e sviluppa in modo “creativo” i metodi di Goebbels di ingannare il popolo per rafforzare la dittatura neonazista...
Aiutiamoli a casa nostra
di Guido Viale Ecco perché sono insensati, iniqui e controproducenti i respingimenti e le invasioni militari, e perché invece l’unica proposta ragionevole...
PKK: «Erdogan attacca il movimento che combatte e sconfigge lo Stato Islamico»
di Frederic Lafarge Mont Kandil (Kurdistan Irak). Il portavoce del PKK, Zagros Hiwa denuncia la politica del regime turco, che accusa di essere il «cavallo di Troia» del Daech(Isis) in seno alla...
Un’alternativa euromediterranea è possibile
di Pasquale Voza L’importante invito di Norma Rangeri ad una discussione libera e schietta su un’altra sinistra possibile reclama implicitamente una correlata, radicale...
KNK: Curdi in Turchia sotto la minaccia di un massacro
L’esercito turco assedia e attacca province e villaggi curdi Con la conclusione del processo di pace da parte di Erdogan il 24 luglio, è in corso una nuova guerra totale contro i curdi. Da quella...
La sintesi di Abdullah Öcalan per il 21esimo secolo
di Tamir Bar-On intervento alla conferenza “Sfidare la Modernità Capitalista II Amburgo 3-5 Aprile 2015. Tamir Bar-On è docente presso il Dipartimento Relazioni Internazionali e scienze umane,...
Dichiarazione dell’ALBA-TCP sulla crisi umanitaria nel mediterraneo
IV RIUNIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO POLITICO DELL’ALBA-TCP I ministri degli Esteri del Consiglio Politico dell’ALBA-TCP di fronte alla terribile situazione umanitaria che si verifica nel...
Non si deve morire di TSO
di Stefano Cecconi La morte di Andrea Soldi a Torino durante l’esecuzione di un Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) è inaccettabile, al di là di eventuali responsabilità penali che spetta...
Revelli: la sinistra deve salvare l’Europa da se stessa
di Luigi Pandolfi Intervista a Marco Revelli, intellettuale de L’Altra Europa con Tsipras: l’Europa o cambia o muore. E da novembre una nuova “casa” della sinistra in Italia Professor...
Rai, quello che non si dice più
di Stefania Brai* In questi giorni sulla Rai e sulle nomine del Consiglio di amministrazione è stato detto di tutto e “ragionato” su tutto. Si è detto della ferrea lottizzazione tra i partiti...
Fidel Castro: la realtà e i sogni
Pubblichiamo la traduzione della riflessione di Fidel uscita sul Granma in occasione del suo 89° compleanno. A Fidel gli auguri di tutti i compagni e le compagne del Partito della Rifondazione...
Israele: Fiamma e Bibi, una coppia fatale
di Moni Ovadia Bibi e Fiamma davvero una coppia fatale. Coppia politico-diplomatica sia chiaro, a scanso di equivoci. Li unisce la comune passione per il sionismo di estrema...
Ambiente, nessuno peggio del Pd
di Maurizio Acerbo Abruzzo. Incredibile voltafaccia dei democratici che protestavano contro Ombrina durante la giunta regionale di centrodestra Trivellati alle spalle. Molto azzeccato il...
Il ricatto del debito
di Susanna Kuby Gianni Ferrara (il manifesto, 26/7/15) ha focalizzato con chiarezza la problematica sovrastruttura istituzionale dell’euro, un contesto...
«Tradurre» in italiano Syriza
di Guido Liguori C’è vita a sinistra. La Grecia e la Spagna dimostrano che nella odierna crisi di egemonia (molto di più di una semplice crisi economica) una proposta di cambiamento forte,...
Le nostre parole e il mercato elettorale
di Paolo Favilli Comunicazione. L’indeterminatezza della parola sinistra che consente al renzismo di rivendicarla deve spingerci a declinarla in modo nuovo: non siamo «più a sinistra», siamo...
Ripartiamo! Festa nazionale di Rifondazione Comunista 9-13 settembre 2015
Giardini del Teatro Tenda / Obi HallLungarno Aldo Moro 3, Firenze Contatti utili www.prcfirenze.org, festa@prcfirenze.org, 335 1239210, Facebook: PRC Firenze. Come arrivare Autostrada In autostrada...
Locatelli: sui profughi il M5S come i fascioleghisti?
E’ di un consigliere comunale del M5S di Torino, tal Vittorio Bertola, la proposta avanzata contro una presunta permissività nel sistema di accoglienza dei profughi in Italia. Le misure invocate...
Estate
di Luca Fontana* Scrivo dal cellulare. Sono in vacanza. Al Sud (che amo). Al mare (che amo). Giro anche un po per sagre, feste e concerti. Ho letto di una notte bianca … vado. Bella,...
Paolo Ferrero su Grecia e unità a sinistra
Sintesi della relazione alla Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista del Segretario Nazionale Paolo Ferrero – 25 luglio 2015 Oggetto di questa relazione sono la vicenda...
Tesseramento, assemblea nazionale dei segretari, festa nazionale
Nota ai segretari regionali, provinciali, di circolo Prc-Se - Nell’ambito della recente scelta di allargamento della segreteria nazionale, è stato deciso di attuare un investimento specifico di...
Esperimenti fatali
di Boaventura de Sousa Santos L’Europa è diventata un laboratorio per il futuro. Ciò che sta succedendo lì dovrebbe essere motivo di preoccupazione per tutti i democratici e specialmente per...
Un’alternativa europea in ogni singolo paese
di Paolo Ferrero - ilmanifesto.info - C’è vita a sinistra. Si tratta di fare i conti con la crisi della politica: non ci serve un partito tradizionale. La sinistra unitaria di cui abbiamo...
Fare subito ciò che si deve fare
Argiris Panagopoulos, Marco Revelli – il manifesto - Mai come oggi la situazione — nazionale e internazionale – è stata così gravida di pericoli e in così rapido...
Non chiamateli “separatisti curdi”, lettera aperta alla redazione del Tg La7
NON CHIAMATELI “SEPARATISTI CURDI” Lettera aperta alla redazione del Tg La7 Spett.le redazione, da alcuni giorni noto che nel corso dei vostri tg nel riferire dell’aggressione militare e...
Europa e inefficienze romane
di Domenico Moro Europa e inefficienze romane e non. Quando si parla di inefficienza del trasporto pubblico (e di altri settori) si fa riferimento a tutto, dai lavoratori (quelli pubblici tutti per...
SOSTENIAMO LE RETI SOCIALI DI SYRIZA
La vittoria di Syriza prima e poi ancor di più il referendum in Grecia hanno rappresentato la possibilità di riaffermare in Europa la democrazia: per la prima volta le scelte di politica...
Controriforma della scuola: conoscerla bene per combatterla meglio
Nelle convulse giornate in cui tra Camera e Senato si procedeva alla stretta finale sulla controriforma della scuola, oltre ad un ulteriore peggioramento nei contenuti, quel provvedimento...