Campagna contro l’autonomia differenziata regionale

Il Partito della Rifondazione Comunista lancia una campagna nazionale contro l’ Autonomia Differenziata, richiesta dalle tre Regioni Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, e che vede altre regioni...

leggi tutto

Fermare repressione in Sudan. Salviamo le vite dei compagni arrestati

La rivolta popolare del popolo sudanese contro il regime dittatoriale di Omar al-Bashir non suscita grande interesse dei nostri media e della politica italiana e europea. Alla tanta retorica...

leggi tutto

Autonomia differenziata regionale, no alla secessione!

AUTONOMIA DIFFERENZIATA REGIONALE – PRC: «NO A QUESTA SECESSIONE TARGATA GOVERNO GIALLOVERDE. L’ITALIA E’ UNA: GARANTIRE STESSI DIRITTI E SERVIZI DA NORD A SUD» «La cosiddetta...

leggi tutto

Il premier Conte al Parlamento europeo a Strasburgo, intervento di Eleonora Forenza

intervento di Eleonora Forenza in sessione plenaria al Parlamento Europeo, a Strasburgo - «Signor Presidente, intendo porle alcune domande a partire dalla convinzione che quanto sta accadendo e...

leggi tutto

Il manifesto – Acerbo: «Basta rifugiarsi nel Pd, ora Sinistra italiana stia con noi»

Intervista di Daniela Preziosi, il manifesto - Intervista con Maurizio Acerbo (Prc): In Abruzzo Si ha fatto la ruota di scorta e ha fatto eleggere un renziano. Calenda e Zingaretti due minestre...

leggi tutto

Tav, analisi costi-benefici conferma quanto sostiene movimento No Tav. Ora basta tira e molla

Maurizio Acerbo e Ezio Locatelli della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea dichiarano: «Adesso basta blaterare. L’analisi costi-benefici che è stata finalmente...

leggi tutto

Una Casa del Popolo per resistere, lottare, immaginare

di Ezio Locatelli* - Quella che vedete oltre che sede di Partito, è anche Casa del Popolo. Una Casa che abbiamo inaugurato nel 2015 a cui vogliamo dare una seconda vita. Come? Ampliando lo spazio...

leggi tutto

Impegno, lavoro e sacrificio

di Loredana Fraleone* - Il ministro Bussetti sente, come molti razzisti oggi, di avere le spalle ben coperte e pensa di poter insultare impunemente i lavoratori della scuola del Sud. Ciononostante il...

leggi tutto

Hate speech, solidarietà alla nostra compagna Amalia Chiovaro

HATE SPEECH – PRC: “SOLIDARIETà A AMALIA CHIOVARO” Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,...

leggi tutto

Brasile – La sfinge di un nuovo ciclo politico da decifrare

di Walter Sorrentino, (Vice-Presidente e responsabile relazioni internazionali del PCdoB) Pubblichiamo un’amplia analisi del compagno Walter Sorrentino, Vice-Presidente e responsabile esteri...

leggi tutto

Riforma delle procedure di “risanamento” finanziario degli Enti Locali: la montagna, nella migliore delle ipotesi, partorirà un nuovo topolino.

Rosario Marra* Premessa: cenni sullo stato dell’arte. Nella legge di conversione del “decreto mille-proroghe”, si annuncia, con la pomposità tipica di questo Governo, una “complessiva...

leggi tutto

Regionalizzare differenziando avvelena anche te

La “regionalizzazione differenziata” è un processo che sta assumendo sempre più chiaramente i suoi terribili contorni di attacco alla pari esigibilità dei diritti sociali tra tutte/i le/i...

leggi tutto

Autonomia regionale differenziata? Egoismo delle regioni obese di potere politico!

di Rosa Rinaldi, responsabile Sanità e Welfare PRC-SE e Franco Cilenti, responsabile rete Sanità PRC-SE - Lo spirito ( e la organizzazione dei servizi sanitari derivati)  della legge 833/1978,...

leggi tutto

La recessione e il “partito” di Repubblica

di Roberta Fantozzi - Credo che si debba fare la massima opposizione a questo governo, ma la critica di chi la fa, attribuendo il rischio di recessione prioritariamente alle politiche del governo, è...

leggi tutto

Locatelli (Prc): a repentaglio la libertà di informazione. Solidarietà a Falcioni condannato per aver fatto cronaca NoTav

Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino, dichiara: “Proibito esercitare l’attività di giornalista in presa diretta con le proteste NoTav. La Corte di Appello di Torino ha...

leggi tutto

Toscana e Liguria: le larghe intese sul “prima inostri” sfrattano il bisogno casa.

Monica Sgherri* Il 9 gennaio, in un clima generale ancora sostanzialmente disattento anche per la fatica di riprendere i ritmi del dopo festività, è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale...

leggi tutto

Nota aggiornata su “Reddito di cittadinanza” e Quota 100

 NOTA AGGIORNATA SU “REDDITO DI CITTADINANZA” E QUOTA 100  (DECRETO LEGGE 28 GENNAIO 2019, N.4)   Il 28 gennaio è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge che...

leggi tutto

Il Prc-SE condanna l’atto vandalico alla tomba di Karl Marx

Il PRC-SE condanna fermamente e senza appello l’atto vandalico compiuto ieri da ignoti contro la tomba di Karl Marx a Londra. Riteniamo il fatto gravissimo non solo per l’atto in se ma anche nel...

leggi tutto

Filippine: ennesimo omicidio contro la pace

Il 30 gennaio alle 2 del mattino il compagno Randy Felix P.Malayao del Fronte Nazionale Democratico delle Filippine (NDFP) è stato ucciso da un sicario del regime di Duterte salito, durante una...

leggi tutto

Lavoro – Rifondazione Comunista il 9 in piazza con i sindacati

«Il Partito della Rifondazione Comunista/SE partecipa alla manifestazione del 9 febbraio indetta da CGIL, CISL, UIL per contestare la manovra del governo – dichiara Maurizio Acerbo, segretario...

leggi tutto

Sciopero generale in Francia: gilet gialli con le bandiere rosse della CGT

Secondo Le Monde 300.000 persone avrebbero partecipato alle manifestazioni per lo sciopero generale di 24 ore in Francia indetto da CGT, Solidaire. FSU. Uno sciopero sociale che ha visto la saldatura...

leggi tutto

“Questa Lega è una vergogna” cronaca di una domenica bestiale

Partinico 05 febbraio 2019 – Alla neonata Lega Nord di Partinico (non è una battuta, esiste davvero!) non contenta di distribuire spray al peperoncino per condire ottime ed esotiche...

leggi tutto

Appello dei docenti universitari a favore di Francesco Caruso

All’indomani della cattura di Cesare Battisti e della vergognosa gogna mediatica cui è stato sottoposto nel trasferimento al carcere di Oristano, alcune dichiarazione (personali) di Francesco...

leggi tutto

Breve storia di Edo, un compagno

Sandro, Andrea e Mariapia Parodi. La vita di Edo è quella di tanti ragazzi, passione per il calcio, per la politica, vive in una famiglia normale un fratello più grande, va a lavorare dopo la...

leggi tutto

Il padrone è padrone

di Maria R.Calderoni Padrone. Quello. Una parola nota, antica, si perde nella notte dei tempi. Una parola di tante parole, decantata e famigerata, fregiata più spesso dall’aggettivo...

leggi tutto

Madalina è e resta una di noi

Alba Vastano* Madalina è una giovane donna, di nazionalità rumena, attivista dei Bpm (blocchi precari metropolitani). La prima lotta per lei è quella del diritto all’abitare e ne sa ben...

leggi tutto

SUDÈUROPA, Beni comuni e giustizia ambientale in Puglia: una questione europea

SUDÈUROPA Beni comuni e giustizia ambientale in Puglia:   una questione europea CONFERENZA STAMPA  Mercoledì 6 febbraio – ore 11.30 Bruxelles – Parlamento europeo Sala Anna PHS0A50 Anna...

leggi tutto

Non è Mai Troppo Tardi

Antonio Bianco* 27/1/2019, Cosenza. L’autonomia regionale differenziata è parte integrante della Costituzione, la riforma del 2001 del titolo V, con il federalismo, ha introdotto grandi novità...

leggi tutto

Coi lavoratori Italpizza in lotta

«Quello che sta accadendo davanti a Italpizza di Modena – con la polizia schierata contro i lavoratori in lotta – ricorda tempi lontani e bui di repressione del conflitto sociale e...

leggi tutto

Chiusura della campagna per candidare Mimmo Lucano e Riace al Nobel per la Pace 2019

Stefano Galieni* Oltre 1300 associazioni, 2400 docenti universitari e quasi 100 mila cittadine e cittadini da tutta Europa, hanno espresso il loro punto di vista. Il Premio Nobel per la Pace 2019,...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.