Ecco il dossier di Palazzo Chigi che smonta la “secessione dei ricchi”

Fonte www.roars.it - Pubblichiamo l’Appunto per il Presidente del Consiglio dei Ministri a firma del Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi che stronca gli schemi di intesa delle...

leggi tutto

Ex Ilva, finale di partita?

di Salvatore Romeo* Dopo i toni concilianti dei primi mesi, Mittal ha deciso di spingere il livello dello scontro col governo vicino al punto di rottura, minacciando il fermo dello stabilimento di...

leggi tutto

Sylvia, Marsha e noi – a cinquant’anni dai Moti di Stonewall

di Silvia Conca  Nella notte tra il 27 e il 28 giugno cade il cinquantesimo anniversario dei Moti di Stonewall, che hanno segnato l’inizio del movimento LGBTQI contemporaneo. È difficile...

leggi tutto

Un prudente rinvio, la nostra lotta continua

Gruppo di lavoro su “Autonomia Regionale Differenziata” di Rifondazione Comunista- Sinistra Europea Grazie alla tenacia di associazioni e sindacati della scuola, alcuni costituzionalisti,...

leggi tutto

Portuali di Genova: “Se la Sea Watch viene qui, il porto glielo apriamo noi”

Pubblichiamo il comunicato del Calp – Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova. Siamo orgogliosi che uno di loro, Rosario Carvelli, sia stato candidato nella nostra lista La...

leggi tutto

Perché tanta paura della verità?

Alla vigilia della riunione della seconda sezione del  Supremo Tribunale Federale  che il 25 giugno deve riprendere l’esame della richiesta di habeas corpus dell’ex presidente Luiz...

leggi tutto

Referendum: 8 anni fa

di Emilio Molinari Sono passati 8 anni e sembra un secolo per gente che ha perso la memoria. Eppure 8 anni fa, il 12/13 di giugno, 27 milioni di italiani si pronunciavano per l’acqua...

leggi tutto

Violenza omofoba e neofascismo a Pescara

Ieri sera due ragazzi che camminavano mano nella mano sono stati aggrediti nella mia città. Sembra che l’aggressore sia un fascista, sicuramente è omofobo. Invito il sindaco Carlo Masci ad...

leggi tutto

Iscrivetevi all’università estiva della Sinistra Europea

10-14 luglio 2019, Fiuggi, Italia - L’Università estiva del Partito della Sinistra Europea sarà uno dei primi momenti di discussione collettiva dopo le elezioni europee. Una discussione che ogni...

leggi tutto

È tutta colpa di Rifondazione? Intervista a Maurizio Acerbo

Alba Vastano* Segretario, partiamo dal 26 maggio. La sconfitta della lista La Sinistra è stata deludente oltre ogni aspettativa. Da quanto hai dichiarato ad apertura del tuo intervento...

leggi tutto

Dimitris Christofias ci ha lasciato

Roma, 21 giugno 2019 All’attenzione di Andros Kyprianou Segretario generale del CC di AKEL Caro Andros, cari compagni, È con grande tristezza che abbiamo appreso della scomparsa del compagno...

leggi tutto

NO ad una nuova “direttiva della vergogna”

Transform Italia Le avvisaglie sono già arrivate nel settembre 2018. A fine maggio scorso è stato definito un testo che ha costituito una base di discussione del Consiglio dei Ministri...

leggi tutto

La Sinistra deve andare avanti

Giovanni Russo Spena* “La Sinistra deve andare avanti. Con una fase di ascolto, dibattito, assemblee territoriali soprattutto. Ma senza arroccarsi su se stessa in un congresso permanente,...

leggi tutto

Messaggio di Angela Davis per il centenario del Partito Comunista USA

Cari compagni, Mi unisco a voi per celebrare il Partito Comunista USA e il suo secolo di storia di lotte militanti per la democrazia della classe operaia, per la giustizia razziale, di genere e...

leggi tutto

Online il nuovo numero di Dire, fare Rifondazione

Dire, Fare Rifondazione (archivio uscite) Sommario del numero di Giugno 2019 Partecipi del nostro tempo di Ezio Locatelli - leggi tutto - Intervista al segretario nazionale Maurizio Acerbo a cura di...

leggi tutto

Partecipi del nostro tempo

di Ezio Locatelli - Consumata l’ennesima sconfitta elettorale occorre rimboccarsi le maniche. Sappiamo bene che le sconfitte non depongono a favore di uno slancio partecipativo e organizzativo,...

leggi tutto

L’importanza della vittoria dei Camalli genovesi

Paolo Ferrero Nei giorni scorsi, nel più totale silenzio dei mezzi di comunicazione main stream, una compagnia di trasporto che opera nel porto di Genova, ha cercato per due volte di imbarcare...

leggi tutto

La Sinistra a fianco dei lavoratori del porto di Genova che hanno impedito l’imbarco delle armi per la guerra nello Yemen

Venerdi 21 giugno, alle ore 18, presso la sala del CAP del Porto di Genova si terrà una assemblea pubblica promossa dalla lista della Sinistra in solidarietà alla lotta dei portuali Genovesi che...

leggi tutto

Continua la Campagna contro le liste di attesa in sanità e si allarga!

Rosa Rinaldi* A Marzo, abbiamo lanciato una campagna contro le liste di attesa in sanità, diverse federazioni si sono attivate e hanno riscontrato risultati positivi, tant’è che in alcuni casi...

leggi tutto

Sciopero generale in Brasile

Il Brasile è scosso dalla pubblicazione su Intercept di Glen Greenwald delle eversive conversazioni fra i magistrati della Operazione Lava Jato per togliere il presidente Luiz Inácio Lula da Silva...

leggi tutto

Altro che “prima gli italiani”! La verità sul disegno leghista di autonomia differenziata

di Massimo Villone La madre di tutte le riforme messe in campo dalla maggioranza gialloverde è il cd regionalismo differenziato. Non si attua attraverso riforme formalmente costituzionali, ma con...

leggi tutto

Chi sono gli incendiari di petroliere

di Manlio Dinucci Mentre gli Stati uniti preparano una nuova escalation in Medio Oriente, accusando l’Iran di attaccare le petroliere nel Golfo di Oman, il vice-premier Matteo Salvini incontra a...

leggi tutto

Perchè gli USA stanno perseguitando Assange

di Patrick Cockburn Una decina di anni fa ero a Kabul quando WikiLeaks pubblicò un’enorme quantità di documenti del governo statunitense che riguardavano i conflitti in Afghanistan, Iraq e...

leggi tutto

Di Marx, esercito di riserva e altre amenità sovraniste

Marco Schettini                                          ...

leggi tutto

La Corte Europea Per i Diritti dell’Uomi condanna l’Italia per l’ergastolo ostativo

“Il PRC SE esprime grande soddisfazione per la sentenza della Corte dei diritti dell’uomo Viola/Governo italiano sull’ergastolo ostativo – così dichiarano il Segretario...

leggi tutto

Sicurezza bis, verso un regime reazionario di massa?

Giovanni Russo Spena* Dopo l’approvazione in CdM del decreto ” sicurezza bis” ci chiediamo: esiste ancora lo Stato liberale, lo Stato costituzionale? O si sta ogni giorno...

leggi tutto

14 giugno tutt@ in piazza con le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici!

Roberta Fantozzi  Saremo in piazza domani a sostegno dello sciopero e delle manifestazioni della lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici, a Napoli, Firenze, Milano. E’ uno sciopero importante...

leggi tutto

La Sinistra, analisi di una sconfitta

Alba Vastano* Passata. Anche questa tornata elettorale è andata. Ѐ andata male per la Sinistra. Come le precedenti. Anche peggio. Non ci resta che riattualizzare Gramsci con il suo “….Ottimismo...

leggi tutto

Il secondo Berlinguer e i fatali anni ottanta

di Lucio Magri Pubblichiamo un estratto da IL SARTO DI ULM, il fondamentale libro di Lucio Magri sulla storia del PCI.   Confesso che a questo punto sono stato per settimane e mesi bloccato nel...

leggi tutto

La Sinistra, assemblea nazionale 9 giugno Roma (video)

Sul sito di Radio radicale la registrazione video dell’assemblea nazionale della lista La Sinistra svoltasi a Roma domenica 9...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.