A Bilbao per il Forum Europeo

di Paolo Ferrero - La foto che vedete rappresenta un doveroso atto di solidarietà fatto in qualità di vicepresidente del partito della sinistra europea, con i lavoratori dell’albergo...

leggi tutto

Caro Boeri, se gli incentivi ai medici sono illegittimi, l’Inps li cancelli subito

di Vittorio Agnoletto - i blog del Fatto quotidiano - Egregio presidente professor Tito Boeri, ritengo sia mio dovere rispondere alla lettera aperta che lei ha indirizzato alle persone disabili...

leggi tutto

Predappio, apologia di fascismo (e altro): l’Anpi denuncia

di Carla Nespolo - Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Forlì Atto di denuncia-querela La sottoscritta Carla Nespolo, nata a Novara il 4 marzo 1943, nella sua qualità di...

leggi tutto

Palermo, Consiglio comunale approva mozione per chiedere la sospensione del decreto Salvini: il testo dell’Odg

(Palermo, 07/11/2018) – Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato un ordine del giorno  presentato dal capogruppo di Sinistra Comune Giusto Catania, in cui si impegna il sindaco di...

leggi tutto

Il Brasile nel labirinto di Minosse

di José Luiz Del Roio - Lo spazio e la popolazione brasiliani sono terreno di battaglia della nuova guerra mondiale in atto degli Stati Uniti soprattutto contro la Cina. La conseguenza del   lungo...

leggi tutto

U.E. E La chiesa paghi l’ICI

Monica Sgherri*   Sentenza storica dell’Unione europea: lo stato recuperi i crediti arretrati Anche la chiesa ed enti no profit devono pagare l’ICI su tutti gli immobili che svolgono...

leggi tutto

10 novembre, Rifondazione in piazza fra le/gli indivisibili, ultime notizie

Stefano Galieni* Mancano 3 giorni alla prima manifestazione nazionale indetta contro questo governo e contro le sue politiche razziste, che colpiscono i più deboli, chi si oppone, chi non accetta un...

leggi tutto

Domenica 11 a Roma assemblea di compagne e compagni

DOMENICA 11 NOVEMBRE, INCONTRIAMOCI A ROMA Con la lettera Compagne e Compagni abbiamo tentato di dare voce alle domande che in molte/i si sono posti dopo la virata che l’esperienza interna a Potere...

leggi tutto

Marcia Si Tav: una congrega affaristica

di Ezio Locatelli* - L’idea sbruffona della lobby affaristica Si Tav è quella di replicare una sorta di “marcia dei quarantamila”. Allora, 38 anni fa, migliaia di capi e capetti, crumiri della...

leggi tutto

Per un Mediterraneo senza frontiere. Palermo città aperta.

Il titolo di un’iniziativa politica non è mai irrilevante o un dettaglio da poco. Esso presenta in sé i temi principali del dibattito, anticipandoli. A volte, esso avanza anche un’ipotesi...

leggi tutto

È importante leggere Marx oggi

Dino Greco Domenica 11 novembre, a duecento anni dalla nascita di Karl Marx, la Federazione bresciana di Rifondazione comunista promuove un incontro pubblico, per ripercorrere alcuni tratti del...

leggi tutto

Salvatore Cilio (Totò per tutti) se n’è andato

Saro Traina Lo saluto con grande affetto e amicizia, ma soprattutto come un coerente e sempre presente Compagno nelle lotte e nell’impegno nelle terre di Sicilia. Vorrei ricordare in...

leggi tutto

La Lotta fa scuola

Giovanni Russo Spena* Il libro di Loredana Fraleone ( ” LA LOTTA FA SCUOLA” -  educazione e società, edizioni Q ) è importantissimo per comunisti e anticapitalisti . Per molti...

leggi tutto

Ci ha lasciato il compagno Salvatore Cilio

La perdita di Totò Cilio è non solo dolorosa, per i familiari e gli amici che hanno avuto la fortuna di frequentarlo, ma oltremodo difficilmente sanabile per il Prc e per la sua comunità, ai...

leggi tutto

Veneto, Zaia e Salvini senza pudore

Senza pudore. Le foto delle agenzie ritraggono Zaia e Salvini nei luoghi dell’ultimo disastro ambientale nel Veneto. Eventi che ogni volta vengono definiti straordinari, si ripetono con tale...

leggi tutto

Bombardamento climatico: necessario ripensare i concetti di “difesa e sicurezza”

Gregorio Piccin Reti idriche, elettriche e stradali saltate contemporaneamente, oltre centomila persone colpite direttamente dagli eventi calamitosi e/o isolati completamente per giorni, decine di...

leggi tutto

Sinistra ed ecologia in Italia 1968-1974

di Giorgio Nebbia L’ecologia, per un intero secolo, dagli anni Sessanta dell’Ottocento è rimasta severa disciplina scientifica rivolta a comprendere e descrivere i rapporti degli esseri viventi...

leggi tutto

Neopopulismi in sedicesimo

di Ezio Locatelli* - Ecco squadernata, in una recente intervista di Giorgio Cremaschi, la nuova versione hard di Potere al Popolo. Non più un soggetto plurale, come avrebbe dovuto essere stando al...

leggi tutto

Venezuela: il PRC-SE condanna l’omicidio di Luis Fajardo e Javier Aldana

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea condanna fermamente l’omicidio di Luis Fajardo, membro del Comitato Centrale del Partido Comunista del Venezuela (PCV) e dirigente...

leggi tutto

La Miteni inquina, fallisce e licenzia. La vicenda Pfas si abbatte sul lavoro

La Miteni di Trissino, responsabile dell’inquinamento da Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche, cancerogene di tipo B, usate come impermeabilizzanti per tessuti e pentole, che in Veneto hanno...

leggi tutto

Il ritorno del partito

di Paolo Gerbaudo Perché sono tornati i partiti di massa? Perché sono ancora il modo migliore affinché coloro che non hanno potere, possano sfidare i potenti. Pubblichiamo la traduzione di un...

leggi tutto

Ilva: esuberi e non licenziamenti.

Francesco Brigati* Il 29 ottobre i lavoratori dell’Ilva si sono trovati di fronte ad un bivio: da una parte quelli che hanno ricevuto la lettera di distacco presso AM InvestCO e dall’ altra...

leggi tutto

Caro Enzo ti scrivo

Maria Rosa Calderoni Caro Enzo, assolutamente non lo dovevi fare. Non te lo perdono. Mi facevi l’onore – e io me ne vantavo in giro – di inviarmi via mail le tue vignette....

leggi tutto

Enzo Apicella, un artista in lotta contro l’imperialismo

Con Enzo Apicella perdiamo un grande artista, pittore, vignettista, designer che ha messo la sua creatività al servizio della lotta contro le ingiustizie. Un inossidabile comunista di cui ricordiamo...

leggi tutto

25 aprile divisivo solo per i fascisti

COMUNICATO STAMPA   25 APRILE – ACERBO (PRC): «E’ DIVISIVO SOLO PER I FASCISTI. MELONI INDECENTE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra...

leggi tutto

Un ricordo di Enzo Apicella

di Stefania Brai e Citto Maselli Questa mattina ci ha lasciato Enzo Apicella. Un grande amico, un comunista, un nostro compagno, un grande pittore e designer che non ha mai smesso di lottare per un...

leggi tutto

Decreto “antimafia”, un altro passo verso la militarizzazione della società e della pubblica amministrazione

Gianluca Schiavon* “La bozza di decreto legge in materia di sicurezza pubblica, prevenzione del terrorismo, della criminalità mafiosa e di riordino del Ministero dell’Interno compie un...

leggi tutto

Rifondazione Comunista condanna il blocco criminale degli Stati Uniti contro Cuba

E’ cominciato oggi alle Nazioni Unite l’esame della risoluzione intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli USA contro Cuba”....

leggi tutto

Rifondazione al sindaco Sala: pratichi la resistenza e la disobbedienza civile di Mimmo Lucano

Segreteria provinciale di Milano, PRC-S.E. L’emozione non è una categoria politica lo sappiamo, ma è stata davvero tanta quella che si respirava ieri sera in Sala Alessi: centinaia di donne e...

leggi tutto

GRAMSCI E IL POPULISMO

Segnaliamo che sono disponibili sul sito dell’International Gramsci Society – Italia le relazioni al Seminario su GRAMSCI E IL POPULISMO tenutosi a Roma il 18 ottobre. Salvatore Cingari...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.