“Quelli che il fascismo ha fatto molte cose buone”, dal blog di Paolo Ferrero sul Fattoquotidiano.it
di Paolo Ferrero – i Blog de Il fatto quotidiano - Nella Giornata della memoria non possiamo che registrare un drammatico avanzamento del revisionismo storico. Non è tanto un fenomeno...
Note sull’inquinamento da pesticidi in Italia
Note sull’inquinamento da pesticidi in Italia è un testo curato da Massimiliano Pietro Bianco dell’ISPRA, a cui hanno contribuito anche alcuni esperti di ISDE. E’ un testo di 120...
Brasile: il Prc-SE contro il processo farsa a Lula e a difesa della democrazia
di Marco Consolo A Porto Alegre, il 24 gennaio scorso, si è concluso il processo farsa contro l’ex-Presidente Luis Inácio Lula da Silva con una condanna in secondo grado. Lula è accusato di...
Lavoro – Fantozzi (Prc): «Bersani di sinistra? Non facciamo ridere. Gravi le affermazioni sulla legge Fornero».
di Roberta Fantozzi, responsabile Politiche economiche di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Intervenendo a Radio 24 Pier Luigi Bersani a proposito della legge Fornero sulle...
Noi non ce la siamo mai bevuta! La Commissione europea conferma la contaminazione delle acque in Veneto.
Lo scorso 21 gennaio la Commissione Europea ha risposto all’interrogazione, presentata dall’Onorevole Eleonora Forenza, che denunciava l’inquinamento da sostanze PFAS nelle acque...
Treno deragliato, Acerbo e Gatti: «Potenziare trasporto pubblico»
«Nell’esprimere il nostro cordoglio per le vittime di quanto accaduto a Pioltello – ha dichiarato Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, esponente di Potere al...
“Incidenti”, Locatelli: «Sono disastri con colpevoli»
di Ezio Locatelli* No, non siamo in presenza di due fatti incidentali ma di due disastri, uno dei quali con perdite di vite umane, occorsi nell’arco di poche ore che indignano, che parlano dello...
Treno deragliato a Pioltello, il nostro cordoglio per le vittime
Sul deragliamento del treno dei #pendolari a #Pioltello. Il cordoglio di tutta Rifondazione Comunista alle famiglie delle vittime. – Matteo Prencipe, segretario Prc Milano, ha dichiarato:...
Corriere della Sera, intervista a Citto Maselli: «Scelgo Potere al Popolo»
- Corriere della Sera, pag. 9 – di Monica Guerzoni - Citto Maselli, si candida? «Non ci penso nemmeno, sto preparando un film», ride il regista romano, 87 anni. Perché ha firmato (per...
Afghanistan, Acerbo: «Solidali con Ong Save the children, cordoglio per le vittime»
COMUNICATO STAMPA AFGHANISTAN – ACERBO (PRC-POTERE AL POPOLO): «SOLIDALI CON ONG SAVE THE CHILDREN. IN AFGHANISTAN SI CONTINUA A MORIRE. TAGLIARE SPESE MILITARI E SUPPORTARE LAVORO...
Siria: contro l’ennesimo crimine di Erdogan nel silenzio della comunità internazionale e con la complicità della NATO. Fermiamo i bombardamenti !
di Marco Consolo, Resp. Dip. Esteri PRC-SE - L’attacco militare dell’esercito turco ad Afrin nel nord della Siria, contro la resistenza curda, è l’ennesimo crimine internazionale del regime...
Approvato nelle Commissioni Commercio Internazionale e Diritti delle Donne del Parlamento Europeo il Rapporto “Uguaglianza di genere negli accordi commerciali delle UE”
Approvato oggi nelle Commissioni Commercio Internazionale e Diritti delle Donne del Parlamento Europeo il Rapporto “Uguaglianza di genere negli accordi commerciali delle UE” che ha avuto come...
In risposta all’appello di Felice Besostri
Pubblichiamo la risposta di Viola Carofalo, Portavoce di Potere al Popolo, all’appello lanciato in difesa della Costituzione da Felice Besostri e altri costituzionalisti. Abbiamo...
Il Jobs Act nelle urne. L’Ocse tira la volata a Renzi. No di Cgil e Potere al Popolo
- il manifesto - Il caso. Gurria (Ocse) sul Jobs Act: “Approvarlo con la fiducia, come Renzi decise di fare, fu una scommessa azzeccata che ha creato quasi un milione di posti di lavori, e che...
Brasile: La democrazia spinta nell’abisso
di Mark Weisbrot Un articolo uscito martedì 23 gennaio 2018 sul New York Times, firmato da Mark Weisbrot, afferma che, agendo in modo partitico, il giudice Sérgio Moro ha portato la ...
Hugh Masekela, soldato della rivoluzione
di Irvin Jim Il mondo ha perso un grande musicista jazz e un combattente per la libertà. Con la moglie Miriam Makeba durante i lunghi anni d’esilio diffuse in USA e Europa la consapevolezza...
Ribellarsi non basta • presentazione con Acerbo, Barca e Landini
Proseguono gli incontri promossi da Bordeaux edizioni e dedicati alla riflessione sul ruolo del partito politico e sulle nuove forme di organizzazione (necessaria) a partire dal libro di Fulvio...
Manifesto “Le elezioni senza Lula sono una frode”
Le elezioni senza Lula sono una frode Per fornire qualche elemento di inquadramento sulla situazione presente del Brasile in un contesto di grave illegittimità politica e istituzionale, si invia...
Davos, Acerbo: «Ocse plaude al jobs act: non ci stupisce, sono tutti della stessa razza, quella che sta contro le classi popolari»
COMUNICATO STAMPA DAVOS – ACERBO (PRC): «L’OCSE PLAUDE AL JOBS ACT: NON CI STUPISCE, SONO TUTTI DELLA STESSA RAZZA, QUELLA DI CHI STA CONTRO LE CLASSI POPOLARI» «Il segretario...
PRC, Venezuela – “Grave ingerenza UE negli affari interni venezuelani”
Il Prc ritiene gravissima l’ingerenza della UE negli affari interni del legittimo governo venezuelano. Le sanzioni contro 7 componenti del Governo venezuelano sono l’ennesima pressione...
Elezioni e partito: ancorare il senso di disagio e ribellione a una causa comune
di Ezio Locatelli* - Sono giorni e settimane d’intenso impegno elettorale. Rifondazione Comunista, insieme ad altre realtà associative, sociali, politiche è impegnata nella presentazione delle...
La parola “razza” e la Costituzione
di Girolamo Di Michele In questi giorni a scuola ho svolto questa lezione di Cittadinanza e Costituzione, sul perché la parola “razza” è presente nella nostra Costituzione. 0. Premessa La...
La Flat-Tax dà ai ricchi e toglie ai poveri: è inaccettabile e vergognoso. Va fatto l’opposto.
di Roberta Fantozzi - Viviamo in un paese di disuguaglianze abissali. Un paese in cui il 20% più ricco della popolazione con oltre il 66% della ricchezza complessiva possiede quasi 740 volte la...
Intervista a Maurizio Acerbo – verso il voto “Potere al popolo”
www.salto.bz - Verso il voto Potere al Popolo I valori della lista di sinistra “antiliberista e schierata a difesa della Costituzione”, nell’intervista con Maurizio Acerbo,...
Guido Liguori: perché sto con Potere al popolo
Ieri ho firmato per la presentazione delle liste di Potere al popolo e ho sottoscritto anche il suo “manifesto”. Dopo il fallimento del progetto del Brancaccio, i militanti e le militanti della...
Quello che “L’ora più buia” non ci dice di Winston Churchill
di CALLUM ALEXANDER SCOTT L’ultimo film su Winston Churchill, L’ora più buia (Darkest Hour), è già in lizza per gli Oscar, e il ritratto che Gary Oldman ci rende di Churchill è la...