La GUE/NGL ricorda Pietro Ingrao
La presidentessa del gruppo GUE/NGL Gabriele Zimmer invia un messaggio di cordoglio per la morte di Pietro Ingrao «E’ con profondo dolore che apprendiamo della morte del Compagno Pietro...
Il comunismo di Pietro Ingrao
Maria R. Calderoni - E’ morto “giovane”. Nel “gorgo”, come diceva lui, fino all’ultimo. Pietro che aveva «l’alta febbre del fare». Sempre presente,...
Colombia: sull’orlo della pace ?
di Marco Consolo L’annuncio dato mercoledì scorso dal Governo colombiano e dalla guerriglia delle FARC-Ep ha riaperto le speranze di mettere fine al conflitto che insanguina il Paese...
Il nostro compagno Pietro Ingrao
di Giovanni Russo Spena - Non sono stato né iscritto né simpatizzante del PCI. Anzi, l’ho spesso criticato da posizioni (brutalizzo per brevità) di taglio luxemburghiano. Forse, lo dico per...
Pietro Ingrao: Tenere aperto l’orizzonte del comunismo (1989)
Dalla raccolta Coniugare al presente. L’Ottantanove e la fine del Pci. Scritti [1989-1993], Ediesse pag.95-99, un estratto da una bozza di mozione del dicembre 1989. Di fronte al crollo dei regimi...
Ancona – Contro Sblocca italia e grandi opere: 4 ottobre assemblea nazionale
Comitati, associazioni, movimenti a confronto. Per la nostra terra, per il nostro mare, la democrazia. Domenica 4 ottobre – Ancona – Forte dei Pirati, via Scrima 13 Ci siamo lasciati per...
Pietro Ingrao: Le radici della «terza via». Nel solco dell’autentica tradizione del comunismo italiano (1982)
E’ giusto mettere in forte rilievo le grandi novità contenute nella posizione assunta dal nostro partito di fronte ai fatti di Polonia. Se attenuassimo queste novità non diremmo la verità. Non...
Pietro Ingrao: la battaglia contro lo scioglimento del PCI (1989)
Intervento di Pietro Ingrao al Comitato Centrale del PCI novembre 1989 in cui espresse la sua netta contrarietà alla “svolta” proposta da Occhetto alla Bolognina e l’apertura della...
Citto Maselli: Immagini e ricordi di Ingrao
Abbiamo chiesto al compagno Citto Maselli un ricordo di Pietro Ingrao. Lo ringraziamo per la bella testimonianza umana e politica. Nel primo dopoguerra e tutti gli anni cinquanta la redazione...
Ingrao testimonianza di lotta politica e ricerca personale che ci indica una strada
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea “Caro compagno Ingrao, il dolore per la tua morte è grande e forte l’abbraccio ai tuoi cari. Il...
Cittadinanza per migranti in Italia: e la montagna partorì un topolino
di Stefano Galieni …e la montagna partorì il topolino. Come tutti i grandi proclami del governo Renzi che affermavano l’intenzione di estendere i diritti in Italia, il risultato ancora una volta...
L’addio a Pietro Ingrao di Alexis Tsipras e di SYRIZA
Il messaggio di Alexis Tsipras: “Pietro Ingrao è stato una figura chiave dell’eurocomunismo e della sinistra radicale europea, un leader impegnato per i suoi valori, di mentalità aperta...
Il carillon siriano di Nour
di Alessandra Fiumara Beirut- In un caldo pomeriggio d’estate, mentre il sole scende lentamente all’orizzonte, camminando lungo la strada principale di Hamra, adoro perdermi tra i miei...
A Torino il Comitato Politico del Prc lavorerà per costruire una alternativa al Pd e a Fassino
Il Comitato Politico Provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, nella sua riunione di ieri sera, ha approvato un ordine del giorno per “dare vita, in stretta relazione con tutte le...
Petizione per difendere il Gran Sasso
di Enrico Perilli, consigliere comunale PRC L’Aquila Un largo schieramento ambientalista da anni sta lottando contro il Piano d’Area del Gran Sasso, un piano edilizio-urbanistico che...
Gue-Ngl: «Serve una forza politica europea»
Sinistra. Da oggi a Bari la tre-giorni di Eur-Hope, ci sarà anche Landini. A confronto economisti, attivisti e molti dirigenti di Podemos, Sinn Féin, Syriza, Izquierda Unida. Al primo punto il...
Renzi vuole demolire servizio sanitario nazionale per privatizzare sanità
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Nando Mainardi, responsabile nazionale sanità Prc, dichiarano: “Il governo Renzi prosegue la sua opera...
Antifascismo – Ferrero (PRC): Solidarietà a Saverio Ferrari per le vili minacce ricevute
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea: “Esprimo la solidarietà di tutta Rifondazione Comunista al compagno Saverio Ferrari di fronte alle...
Un compromesso contro la Costituzione
di Giovanni Russo Spena* Il cedimento della minoranza dem sulla controriforma costituzionale è grave all’interno della vicenda parlamentare. Non siamo, in verità, tra coloro che si erano...
Roma: un ciclo di incontri sulla storia del PCI
Segnaliamo a partire dal 28 settembre fino a novembre 2015, il ciclo di seminari organizzato dall’associazione Futura Umanità ” Un partito per cambiare l’Italia, 8 incontri sulla storia...
Scuola, Università e Ricerca un “buon declino”
di Loredana Fraleone Ciò che si prepara per l’università, in continuità con la “buona scuola”, mostra con maggiore chiarezza dove vada a parare l’intero sistema...
Abruzzo: patetico epilogo della crisetta in Regione. Sel rimane in maggioranza
di Marco Fars Chi come noi auspica la nascita di un soggetto unitario della sinistra non può che guardare con tristezza all’epilogo della “verifica” in Regione. D’Alfonso aveva definito un...
Gli scioperi ci sono anche in Francia, a Parigi. Dove spendono quasi il quadruplo per i Beni culturali
di Vittorio Emiliani, Comitato per la Bellezza Anche martedì 22 settembre a Ballarò il ministro Franceschini ha molto insistito sulla chiusura per due ore e mezza del Colosseo, a causa di una...
Senato: un compromesso che non risolve
Un nota del Coordinamento per la democrazia costituzionale sull’accordo raggiunto al’interno del PD Il compromesso raggiunto nel Pd sulle modifiche alla legge costituzionale...
Chi ha paura di un nuovo inizio in Grecia
di Marco Revelli Con la netta vittoria elettorale di domenica, Syriza e Alexis Tsipras si affermano saldamente alla guida della Grecia e al centro della politica europea....
Noam Chomsky: la storia non procede lungo una linea retta
Intervista sul sito della rivista Jacobin a Noam Chomsky su Bernie Sanders, Jeremy Corbyn, e il potenziale della gente comune di produrre un cambiamento radicale. In una intervista di un paio di...
Comunisti in festa e senza paure
di Stefano Galieni Vedere migliaia e migliaia di persone, giovani, donne, bambini e anziani, partecipare con entusiasmo alla festa nazionale del Partito Comunista Spagnolo (PCE), tenutasi come da...
Le conseguenze di Tsipras
di Paolo Ciofi Quali sono le conseguenze che si possono trarre, in Italia e in Europa, dalla vittoria di Tsipras in Grecia? Da più parti si delinea uno scenario, che equivale a una gabbia...
La segreteria nazionale di Rifondazione comunista – Sinistra Europea propone la presentazione unitaria della sinistra antiliberista alle elezioni amministrative 2016
Negli ultimi anni è stata portata avanti, da parte di tutti i governi che si sono succeduti, una controriforma liberista degli Enti Locali, sia sul terreno dell’autonomia economica che sul...
Presidio a Roma mercoledì 23 settembre contro lo stravolgimento della Costituzione
La controriforma costituzionale è approdata nell’aula del Senato senza che fosse terminato l’esame in Commissione. In vista della scadenza del termine per la presentazione degli emendamenti,...