Falchi italiani per la guerra in Congo

di Antonio Mazzeo - Shopping Onu in Italia per le operazioni di guerra nel continente africano. Due aerei senza pilota “Falco”, prodotti dall’azienda Selex ES (Finmeccanica), sono stati...

leggi tutto

La Sinistra europea sceglie Tsipras

di Jacopo Rosatelli – il manifesto – Si chiude oggi a Madrid il quarto con­gresso del par­tito della Sini­stra euro­pea (Se), l’organizzazione che rag­gruppa la mag­gior parte...

leggi tutto

Commercio globale, il pacco di Bali

di Alberto Zoratti, Monica Di Sisto – sbilanciamoci.info Poche luci e tante ombre sul pacchetto di misure approvate la settimana scorsa a Bali dai 160 paesi membri dell’Organizzazione...

leggi tutto

Nota sul movimento dei forconi

di Paolo Ferrero -  A sinistra la valutazione del movimento dei forconi è stata ed è assai differenziata. Per semplificare, da chi ha sostenuto che era un movimento fascista e golpista a chi ha...

leggi tutto

La politica? Solo con i soldi dei ricchi e dei potenti

di Dino Greco Sentite le grida di giubilo e gli squittii con cui lor signori (equamente distribuiti fra i partiti maggiori) stanno salutando, in compagnia dell’innocuo esercito grillino,...

leggi tutto

Pensionati sotto zero

di Antonio Sciotto – il manifesto Impoveriti. L’inchiesta Spi Cgil e Ipsos sugli over 65. Un anziano su due (il 46%) dichiara di non riuscire ad arrivare a fine mese: deve rimandare i...

leggi tutto

Contratto, «proposta indecente». Cantieri fermi e manifestazioni

di Adriana Pollice – il manfesto Otto ore di scio­pero e quat­tro piazze (Milano, Roma, Napoli e Palermo) occu­pate ieri dagli edili come rispo­sta ad Ance (l’associazione dei...

leggi tutto

L’Europa che serve

di Felice Roberto Pizzuti – sbilanciamoci.info - La realizzazione delle sue potenzialità richiede che la costruzione europea sia attuata con una lungimiranza politica, economica,...

leggi tutto

Rifondazione comunista al IV Congresso della Sinistra Europea

Una delegazione di Rifondazione Comunista parteciperà da oggi, venerdì 13 a domenica 15 dicembre, al 4^ Congresso della Sinistra europea, intitolato «Cambiare l’Europa, per l’Europa del...

leggi tutto

Ricordiamo oggi Modou Samb e Mor Diop, uccisi a Firenze due anni fa. Abolire la Bossi-Fini, costruire fronte antirazzista

Rifondazione Comunista si unisce oggi alle cerimonie di commemorazione nel secondo anniversario dell’uccisione di Modou Samb e Mor Diop, i due cittadini senegalesi uccisi a Firenze in una strage...

leggi tutto

Siamo il sociale, il non profit scende il piazza

vita.it – A Padova stamattina è andata in scena una partecipatissima mobilitazione di realtà sociali della Regione che chiedono al Governo di rimettere al centro dell’agenda le...

leggi tutto

12 dicembre 1991: nasceva Rifondazione Comunista

di Matteo Prencipe, segretario PRC Milano  – Tra il 12 e il 15 dicembre 1991 nasceva a Roma, 22 anni fa il Partito della Rifondazione Comunista. Questi anni sono trascorsi veloci per noi...

leggi tutto

Foxconn all’assalto dell’Europa

www​.con​nes​sio​ni​pre​ca​rie​.org Tra Repubblica Ceca e Turchia, l’azienda taiwanese cerca di replicare il «modello cinese»: forza lavoro a basso costo e non sindacalizzata,...

leggi tutto

L’invisibile popolo dei nuovi poveri

di Marco Revelli – il manifesto Torino è stata l’epicentro della cosid­detta “rivolta dei for­coni”, almeno fino o ieri. Torino è anche la mia città. Così sono uscito di casa...

leggi tutto

Landini: “Governo, adesso però vogliamo i fatti”

di Antonio Sciotto – il manifesto Landini ricevuto con una delegazione di 20 operai e 20 operaie a Palazzo Chigi. Il leader dei metalmeccanici esce soddisfatto: «Si sono impegnati per lo...

leggi tutto

Consiglio Abruzzo approva referendum contro deregulation commercio voluta da Monti. PRC: tutti i Consigli regionali facciano lo stesso

Maurizio Acerbo, capogruppo PRC Regione Abruzzo – Parte dall’Abruzzo la battaglia referendaria contro la deregulation del commercio voluta dal governo Monti. Il Consiglio Regionale...

leggi tutto

Studenti, repressione inaudita e gratuita alla Sapienza

«La repressione contro gli studenti questa mattina all’Università La Sapienza – ha dichiarato Paolo Ferrero – è vergognosa: ogni volta che gli studenti scendono giustamente in piazza...

leggi tutto

Al via il 4° Congresso del Partito della Sinistra Europea: dare voce all’Europa che resiste

Fabio Amato* – Il Partito della Sinistra Europea svolge a Madrid questo 13 e 15 Dicembre il suo IV° congresso.  Si tratta di un appuntamento importante per la formazione di sinistra radicale...

leggi tutto

Bene mobilitazione Fiom: contro nuove privatizzazioni, rimettere al centro il lavoro

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero – Bene la mobilitazione della Fiom Cgil, che si conclude oggi a Roma e alla quale abbiamo partecipato, per rimettere al centro dell’agenda politica e...

leggi tutto

12 dicembre, 44° anniversario della strage di Piazza Fontana: noi non dimentichiamo

Per ricordare la strage di P.zza Fontana del 12 dicembre 1969 e ribadire i valori repubblicani e antifascisti di difesa della democrazia antifascista . L’ANPI Provinciale ha indetto una...

leggi tutto

Luciano Gallino: «Tutti i limiti del sindacato»

di Roberto Ciccarelli – il manifesto Con il socio­logo tori­nese Luciano Gal­lino riflet­tiamo sulla con­sta­ta­zione della segre­ta­ria Cgil Susanna Camusso secondo la quale...

leggi tutto

Intervista a Landini: “Letta ascolti le tute blu”

di Antonio Sciotto – il manifesto Men­tre l’Italia è messa a ferro e a fuoco dai for­coni, gli ope­rai della Fiom attra­ver­sano Roma in cam­per: por­tano un muc­chio di...

leggi tutto

La Fiat tenta di aggirare la Consulta: reintegrati ma niente assemblee

di Adriana Pollice – il manifesto Pomigliano. Per il Lingotto sarebbe esaurito il monte ore previsto per le riunioni sindacali. Doppio gioco di Fim e Uil. Poi cedono La Fiat ha dovuto...

leggi tutto

I forconi si scatenano

di Mauro Ravarino – il manifesto Coordinamento 9 dicembre. È ancora Torino che si riscalda. Si uniscono gli studenti. E c’è chi denuncia infiltrazioni di frange violente. Minacciato un...

leggi tutto

«Il Cpn di gennaio? Serve per eleggere gruppi dirigenti adeguati alla nuova fase»

di Romina Velchi – liberazione.it – Intervista a Gianluca Schiavon, presidente del collegio di garanzia, unico dirigente del Prc eletto dal congresso. Gianluca Schiavon – veneziano,...

leggi tutto

L’Uruguay legalizza la cannabis. Prc: in Italia dobbiamo ancora abolire la Fini-Giovanardi!

Il Parlamento uruguayano ha approvato in via definitiva una storica riforma che prevede che sarà lo Stato a farsi carico di produzione, distribuzione e vendita della marijuana. Singoli, associazioni...

leggi tutto

Con Tsipras contro l’«Europa reale»

di Roberto Musacchio, Massimo Torelli – il manifesto Come accadde per il socia­li­smo reale, lad­dove l’aggettivo reale si man­giò il sostan­tivo socia­li­smo, così può acca­dere...

leggi tutto

“La sentenza Fiat lascia nodi aperti”

di Antonio Sciotto – il manifesto La sen­tenza della Con­sulta è arri­vata ormai 5 mesi fa (era il 3 luglio), ma que­sto non signi­fica che il pro­blema della rap­pre­sen­tanza...

leggi tutto

La memoria corta

di Tommaso Di Francesco – il manifesto Nel­son Man­dela è «un gigante del XX secolo», che «mi ha reso un uomo migliore», anche se «la ten­ta­zione è di ricor­darlo come una icona,...

leggi tutto

«Grillo non strumentalizzi il malessere dei poliziotti»

Intervista de il manifesto a Daniele Tissone, segretario Silp-Cgil: «Grillo farebbe bene a non stru­men­ta­liz­zare il lavoro delle forze dell’ordine, le sue sono affer­ma­zioni...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.