
Rifondazione Comunista aderisce all’Appello per la costruzione di un percorso sociale condiviso “verso ed oltre Parigi”
Pubblicato il 2 mar 2015
di Rosa Rinaldi e Paolo Ferrero -
Parigi ospiterà, dal 30 novembre all’11 dicembre 2015, la 21esima Conferenza delle parti ONU sul clima, un appuntamento di estrema importanza perché, per la prima volta dal vertice di Coopenaghen (2009), l’attenzione verrà di nuovo concentrata sul clima.
Riteniamo che questo possa essere il momento per rivedere le attuali modalità di gestione delle risorse, la tutela ambientale e la sovranità delle comunità sul proprio territorio poiché il tema dei cambiamenti climatici, pur se globale, ha ampie ricadute a livello locale ed è strettamente connesso ai conflitti, innescati dal decreto Sblocca Italia, in atto nel nostro paese.
Il ricatto occupazionale e la crisi sono i grimaldelli, usati dal governo Renzi, per legittimare un sistema economico che impone ai cittadini costi esorbitanti in termini di devastazione, rischio ambientale, cementificazione, tecniche estrattive non convenzionali e molto altro.
La strada da percorrere deve essere un’altra: la riconversione del modello produttivo affinché sia, insieme, garante dei diritti e sostenibile dal punto di vista ambientale.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti