Il vademecum no triv per sfatare la «paura»
di Serena Giannico Il 17 aprile si andrà alle urne contro le trivelle e la petrolizzazione offshore. Abbiamo chiesto alcuni chiarimenti al coordinamento nazionale «No triv». Di che si...
La democrazia brasiliana minacciata. Intellettuali si mobilitano
di Forum 21 La sera del 16 marzo 2016 nel Teatro dell’Università Cattolica di San Paolo (TUCA), simbolo della resistenza democratica nel periodo della dittatura militare, si è realizzato l’Atto...
Brasile: da Lava-Jato all’illegalità
di Wanderley Guilherme dos Santos Pubblichiamo la traduzione di un intervento di Wanderley Guilherme dos Santos, scienziato politico brasiliano di consolidata e riconosciuta competenza, sul suo blog...
Luciana Santos (PCdoB): Il giudice Moro e settori mediatici tramano un golpe
Comunicato di Luciana Santos, presidentessa nazionale del Partito Comunista do Brasil La scandalosa divulgazione del contenuto di una conversazione privata della presidentessa Dilma Rousseff con...
Il mutualismo delle origini tra resilienza e resistenza. Intervista alla storica Maria Grazia Meriggi
Ci sembra utile segnalare l’intervista di Antonio Alia alla storica Maria Grazia Meriggi apparsa sul sito Commonware. Il mutualismo ha un’interessante e complessa origine storica...
Brasile: Manifesto in difesa dell’ordine costituzionale e delle istituzioni democratiche
Pubblichiamo la traduzione del manifesto degli intellettuali contro “la falsa unanimità golpista”. Un manifesto sottoscritto da 700 tra i maggiori nomi dell’intellettualità...
Cosa sta succedendo in Brasile?
di Teresa Isenburg Da mesi, cioè dall’insediamento della Presidente signora Dilma Roussef al suo secondo mandato il 1° gennaio 2015, il Brasile è trascinato in un processo di destabilizzazione...
Com’è che Lidl vende i jeans a 5.99 sterline?
di Gethin Chamberlain, 13 marzo 2016 Sul giornale inglese Guardian, una analisi sul prezzo dei jeans messi in vendita dal grande distributore tedesco Lidl, mostra come in un mercato dominato dalla...
Ezio Locatelli (Prc-SE): Repressione a Torino, arresti su arresti come al tempo del regno sabaudo
Siamo ad un giro di vite giudiziario di sabauda memoria. La Procura di Torino, dopo gli arresti e le misure cautelari disposte ieri nei confronti di otto Notav, ha oggi deciso sei arresti domiciliari...
Inaugurata a Torino la biblioteca intitolata a Gianni Alasia nella sede di Rifondazione
Presso la sede provinciale di Rifondazione Comunista è stata inaugurata la biblioteca intitolata a Gianni Alasia, una delle figure più rappresentative della sinistra torinese, scomparso il 1 luglio...
Alex Zanotelli: referendum no triv, il petrolio resti sottoterra!
Il 17 aprile dobbiamo tutti/e prepararci ad andare a votare il nostro SI’per il Referendum, proposto da nove regioni e dai comitati No Triv . (Ricordiamoci che si tratta di un Referendum...
ACQUA SOTTO ATTACCO: FERMARE RENZI E MADIA!
di Marco Bersani Cinque anni dopo la straordinaria vittoria referendaria del movimento per l’acqua, Partito Democratico, governo Renzi e ministro Madia tentano un doppio affondo per chiudere...
Valsusa – Locatelli (PRC -SE): nuovi arresti, perquisizioni, obblighi di firma. Le intimidazioni non fermeranno la lotta NO TAV
Siamo alle solite, a un reiterato clima di vessazione volto a tacitare qualsiasi manifestazione o dissenso che abbia a che fare con il movimento Notav. Oggi in Valsusa è partita l’ennesima raffica...
TURCHIA – FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «NESSUN AIUTO AL GOVERNO FASCISTA DI ERDOGAN»
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Il Prc aderisce al presidio indetto dalla Rete Kurdistan in Italia che si terrà domani, mercoledì...
Le nuove forze che servono per l’unità della sinistra
di Loris Caruso Partiti & movimenti. Un nuovo soggetto politico che abbia capacità espansiva non nascerà se non sarà preceduto da una mobilitazione in campo sociale La situazione della...
Solidarietà con la Grecia: la necessità e l’urgenza si struttura
di Monica Sgherri Ci siamo, ma il momento drammatico che il Grecia stiamo vivendo ci impone di fare di più: la raccolta di fondi realizzata da Rifondazione Comunista in adesione alla campagna...
Il terrorista di nome Occidente
di Maria R. Calderoni <Dalla fine della seconda guerra mondiale il colonialismo e il neocolonialismo occidentali hanno provocato la morte di 50-55 milioni di persone. In un arco di tempo...
C’è del liberismo in quella contro-riforma
Un appello promosso da economisti e giuristi contro la legge di revisione costituzionale e per il «No» al prossimo referendum La contro-riforma costituzionale adottata dal governo Renzi, il...
Il piano inclinato di una Storia
di Gianpasquale Santomassimo Tempi presenti. Un saggio che relega ai margini della ricostruzione storiografica l’inedito meccanismo riformatore che ha visto nei decenni passati l’intreccio di...
Brasile: il PRC condanna la grave provocazione contro Lula Da Silva
Lo scorso 4 marzo, in un operativo con 200 agenti, Luiz Inácio da Silva, “Lula” (Presidente del Brasile dal 2003 alla fine del 2010), è stato portato con la forza in un commissariato della...
In memoria di Luca Cafiero
di Giovanna Capelli Non è facile parlare di Luca Cafiero in questo momento di lutto evitando le banalità e la rettorica di maniera, pensando al suo sguardo e al suo giudizio ironico su tutto ciò...
La partita in corso a sinistra
di Paolo Ferrero - Le interviste di D’Alema sono un fatto politico importante e segnano la seconda tappa dello scontro su come la sinistra si deve riorganizzare e per fare cosa. Andiamo con...
Lettera di Uiki Onlus alla Rai
Riceviamo da UIKI Onlus e volentieri pubblichiamo questa lettera di protesta inviata ai vertici della Rai Alla presidente della RAI Monica Maggioni Alla direttore di RAI3 Daria Bignardi Nel...
I famigliari delle vittime della tortura di Stato al Parlamento Europeo con Eleonora Forenza – conferenza stampa a Roma l’11 marzo
LE VITTIME DELLA TORTURA DI STATO AL PARLAMENTO EUROPEO VENERDì 11 MARZO ORE 14.30 PARLAMENTO EUROPEO – SEDE DI ROMA, VIA IV NOVEMBRE 149 – sala dei mosaici Eleonora Forenza, eurodeputata de...
I cantieri navali di Palermo e Fincantieri. Un terreno di iniziativa per tutta la sinistra.
di Roberta Fantozzi - Qual è il destino dei cantieri navali di Palermo? Qual è la politica che dovrebbe contraddistinguere un’azienda pubblica come Fincantieri oggi su quel sito in particolare e...
Roma, Ferrero: «Non ha nessun senso fare primarie tra progetti politici diversi e con chi rischia di essere rinviato a giudizio»
di Paolo Ferrero - La discussione sulle “primarie rosse” a Roma è completamente campata per aria. Non ha nessun senso fare primarie tra candidati che sostengono progetti politici...