La scomparsa di Gianni Alasia

07 Luglio 2015 Il cordoglio della Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Il 2 luglio scorso a Torino, è scomparso una delle più belle figure dell’antifascismo e della sinistra italiana: Gianni...

leggi tutto

Forenza: “Grazie ad Alexis per aver dato una lezione di democrazia a Schulz. Noi stiamo con Syriza e il popolo Greco

«Grazie ad Alexis Tsipras per la lezione che ha dato poco fa al Parlamento Europeo – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata dell’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL –...

leggi tutto

Le quattro tesi economiche di Tsakalotos

di Euclid Tsakalos e Christos Laskos – «Un estratto dal saggio di Euclid Tsakalotos e Christos Laskos (PlutoPress 2013). E’ uno testi migliori sulla crisi tra Grecia e Europa e presenta...

leggi tutto

“La cognizione del potere”, di Federico Bonadonna

Presto, durante il percorso delle indagini che ancora si preannunciano lunghe e ricche di sorprese e dopo, quando si giungerà a sentenza, saremo sommersi da libri in cui si affronterà da diverse...

leggi tutto

La voce libera di Luca Rastello

di Goffredo Fofi, critico - Scompare con Luca Rastello la voce libera di una persona d’eccezione, che ha avuto tra i suoi grandi meriti anche quello di salvare, con pochi altri, l’onore...

leggi tutto

Riapre a Massa il Circolo “Casamatta” ed il PRC riprende possesso della sua sede

Era da dopo il Congresso di Chianciano, da marzo del 2009, che il Circolo PRC-SE di Massa centro, a seguito dell’interpretazione “originale” di una sentenza del Tribunale Civile di...

leggi tutto

Greci fannulloni e migranti parassiti

«La Grecia deve rispettare le regole». Lo affermava il 1 luglio, ripreso da tutte le testate televisive e di carta stampata, il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi. Due giorni dopo, lo...

leggi tutto

7 luglio 1960 – 7 luglio 2015. Storia di una canzone

Di Nando Mainardi - Raramente, nella storia italiana del secondo dopoguerra, una canzone è stata in grado di narrare ed evocare – anche a distanza di decenni – un fatto pubblico come Per i morti...

leggi tutto

Die Linke: grazie a Syriza una grande vittoria per la democrazia in Europa

“La democrazia oggi ha ottenuto una vittoria in Europa, i Greci hanno combattuto per la seconda volta contro le politiche disastrose di tagli sociali e devastazione economica. Hanno detto di...

leggi tutto

Graecia capta ferum victorem coepit

di Lidia Menapace - Non so dire quanto sia felice per l’esito del referendum greco e mi viene in mente questa citazione latina, perchè é vero che la grecia era come prigioniera, ma è...

leggi tutto

Dichiarazione del primo ministro Alexis Tsipras sull’esito del referendum

Cari concittadini greci, Il referendum non ha vincitori né vinti. Si tratta di una grande vittoria in sé. Oggi, tutti noi abbiamo scritto un punto luminoso nelle pagine della storia europea...

leggi tutto

Incarichi Segreteria nazionale PRC

L’ultimo Comitato Politico Nazionale ha votato l’ampliamento della Segreteria. L’ampliamento si è reso necessario per rafforzare il lavoro politico ed organizzativo del partito,...

leggi tutto

Sinistra: il tempo è ora!

Documento politico approvato dalla Direzione Nazionale del 3 luglio 2015 - Per la prima volta da quando è nata l’Unione Europea, il suo impianto neoliberista è messo in discussione apertamente....

leggi tutto

Documento politico approvato dalla Direzione Nazionale del PRC di venerdì 3 luglio 2015

OXI La Direzione nazionale del Prc si svolge alla vigilia del referendum convocato dal governo di Alexis Tsipras in Grecia. Un referendum di portata storica e che determina un elemento di...

leggi tutto

Non più ministro!

L’annuncio delle dimissioni di Yanis Varoufakis pubblicato stamattina sul suo blog - Il referendum del 5 luglio resterà nella storia come un momento unico per una piccola nazione che si è...

leggi tutto

La Sinistra Europea: “Congratulazioni al popolo greco per la sua coraggiosa difesa della democrazia”

Il Partito della Sinistra Europea si congratula per l’espressione chiara e categorica del popolo greco in favore della democrazia contro l’austerità e le distruzioni a cui è stato...

leggi tutto

Rifondazione Comunista incontra Syriza

Oggi abbiamo fatto un incontro ad Atene con Tasos Koronakis, segretario di Syriza. Nel corso dell’incontro, oltre alle felicitazioni per l’enorme risultato ottenuto da Syriza col...

leggi tutto

La vittoria di Yanis

di Paolo Ferrero – La vittoria del NO in Grecia rappresenta la vittoria della democrazia e della dignità del popolo greco contro il terrorismo finanziario della troika. Si tratta di un...

leggi tutto

Dichiarazione della delegazione italiana oggi ad Atene

DICHIARAZIONE DI ATENE Siamo venuti ad Atene perché la causa del NO è anche la nostra. Una sua vittoria è la premessa per cambiare finalmente la politica europea. Serve anche all’Italia....

leggi tutto

Decreto Ilva, basta con le pezze

“Decreto Ilva. Rifondazione Comunista: basta con le pezze, serve un cambio di rotta radicale”   Il decreto che dispone il dissequestro dell’AFO2 è l’ennesima pezza che il governo...

leggi tutto

Dalla Val di Susa un ricordo di Gianni Alasia

Addio, Gianni. Lo incontrai quasi subito, alla nascita del PRC, a cui avevamo aderito anche noi, provenienti da una storia extraparlamentare, ma attenti a chi, pur con storie diverse dalla nostra,...

leggi tutto

La forca e il Partenone

 di Paolo Favilli  Contro Atene, la coerenza del Pd «Grande è la confusione sotto il cielo», ma la situazione è tutt’altro che eccellente. Stiamo assistendo ad una forma di impazzimento del...

leggi tutto

Papa Bergoglio e Carlo Marx

di Paolo Ciofi - L’enciclica di papa Bergoglio, ben al di là di una tradizionale e datata visione ambientalista su cui molti si sono esercitati, ci propone una diversa e umanissima concezione del...

leggi tutto

Varoufakis: Perché votare NO nel referendum – in 6 brevi punti

1) I negoziati sono in stallo perché i creditori della Grecia (a) hanno rifiutato di ridurre il nostro debito pubblico non-rimborsabile e (b) hanno insistito affinché venga pagato...

leggi tutto

Sulla Grecia Renzi è un irresponsabile allo sbaraglio

di Tommaso Di Francesco È sba­gliato pen­sare che i pro­ta­go­ni­sti dello scon­tro sulla crisi greca siano da una parte il governo di Atene e dall’altra la troika tor­nata in carica anche...

leggi tutto

Venerdì 3 giornata di mobilitazione nazionale: tutte le manifestazioni

Questo è l’elenco aggiornato con tutte le iniziative di solidarietà con il popolo greco e a sostegno del governo Tsipras. RENZI CON MERKEL E I BANCHIERI, NOI CON TSIPRAS E IL POPOLO...

leggi tutto

Il dovere di testimoniare, la lunga vita di Gianni Alasia

Ieri 1 luglio 2015 è mancato Gianni Alasia. Per salutare il compagno Gianni domani, venerdì 3 luglio, dalle ore 16,00 alle ore 23,00 verrà allestita la Camera Ardente presso i locali di...

leggi tutto

Ferrero: Rifondazione domenica a Atene, come sempre

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “La Germania cerca la “Grexit”, cerca di far fuori Tsipras, con la logica della...

leggi tutto

E’ morto Gianni Alasia, un vero socialista

di Diego Novelli È morto Gianni Alasia, è un morto un vero socialista. Un socialista dal rosso antico. Un socialista che di fronte alla tragedia dell’8 settembre non esito a schierarsi dalla...

leggi tutto

Rifondazione comunista e l’unita’ della Sinistra

di Ezio Locatelli * - Facciamo, per un attimo, un tuffo nel passato. “L’unione fa la forza” scriveva Marx nel 1847 rivolgendosi non solo ai proletari, ai comunisti ma ai gruppi...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.