
Ciampi, Ferrero: “Cordoglio per Ciampi, l’uomo che ha creato il debito pubblico italiano”
Pubblicato il 16 set 2016
di Paolo Ferrero -
E’ morto Carlo Azeglio Ciampi ed esprimo il mio cordoglio ai familiari.
Ciampi viene presentato come colui che ha restituito prestigio all’Italia. Non è vero: Ciampi con Andreatta, nel 1981, decise la separazione tra la Banca d’Italia e il Ministero del Tesoro. Quella decisione ha obbligato lo stato italiano ad approvvigionarsi sui mercati, diventando preda della speculazione internazionale. Da quel momento ed a causa di quella decisione, l’Italia ha visto crescere il suo debito pubblico in modo esponenziale: Ciampi ed Andreatta sono i veri padri del debito pubblico italiano, che da decenni viene usato come una clava contro il welfare e i diritti dei lavoratori. Ciampi è all’origine del disastro italiano, non del prestigio dell’Italia
Ps. Salvini ha dato del traditore a Ciampi. Peccato che la Lega Nord abbia condiviso tutte le principali porcherie fatte nella linea indicata da Ciampi, dal trattato di Maastricht a quello di Lisbona, fino al pareggio di bilancio in Costituzione
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti