Piena verità sulla morte di Giulio Regeni
arci.it - Proviamo orrore e profonda indignazione per l’assassinio di Giulio Regeni. Orrore per il modo atroce in cui è stato ucciso. L’autopsia porterà ulteriori chiarimenti. Ma è già...
12^ conferenza internazionale Unione Europea, Turchia e Kurdistan – Bruxelles PE 26 e 27 gennaio 2016
Quanto segue è un resoconto della conferenza internazionale che si è tenuta al Parlamento Europeo grazie anche all’impegno del GUE/NGL e della nostra parlamentare Eleonora Forenza grazie alla...
Lo Stato turco ha massacrato 60 civili usando armi chimiche
Un altro massacro dello Stato turco contro i curdiDa due mesi davanti agli occhi del mondo lo Stato turco sta conducendo un massacro sistematico a Cizre. Decine di migliaia di civili sono stati...
A Milano nasce il partito della nazione: il centrosinistra andrà alle elezioni con un candidato di destra
«Come previsto, a Milano nasce il partito della Nazione: il centro sinistra andrà alle elezioni con un candidato di destra, il candidato dei poteri forti, l’uomo dell’Expo. Le primarie...
L’attualità del comunismo
di Paolo Ferrero Pubblichiamo le conclusioni del convegno La nostra storia e l’attualità del comunismo, tenutosi a Livorno lo scorso 21 gennaio in occasione dell’anniversario della...
Salvo Vitale e Giovanni Impastato rispondono a Casa Pound
Segnaliamo che Salvo Vitale e Giovanni Impastato sul sito Il compagno hanno risposto in maniera inequivocabile alle dichiarazioni con cui un esponente di Casa Pound di Lanciano (Ch) aveva tentato...
Il Consiglio comunale di Pisa boccia le riforme costituzionali del Governo Renzi
Il Consiglio comunale di Pisa ha approvato nella seduta di ieri una mozione contro le riforme costituzionali del Governo Renzi. Si tratta di un fatto politico di rilevanza nazionale, in quanto è...
La necessità delle battaglie referendarie
Intervento di Paolo Maddalena all’Assemblea del Coordinamento Democrazia Costituzionale 30 Gennaio 2015 – Università della Sapienza, Roma La prima cosa da dire ai cittadini chiamati a...
Il nostro cordoglio per la morte di Giulio Regeni: quale è il ruolo del governo egiziano in questa morte?
di Paolo Ferrero - Il nostro cordoglio per la morte del giovane Giulio Regeni, siamo vicini alla sua famiglia e ai suoi amici. Il governo italiano deve fare piena luce su questa vicenda dai molti...
Ambiente, Rinaldi: «Voto Parlamento Ue su emissioni è regalo a case automobilistiche: vergognoso!»
di Rosa Rinaldi - Il voto del Parlamento Europeo che alza di oltre il doppio i limiti per le emissioni di ossido di azoto per i motori diesel Euro 6, portando a 168 mg per km contro gli 80 previsti...
“Deforma” Franceschini: il bavaglio al dissenso
di Tomaso Montanari Evidentemente c’è qualcuno che non conosce l’articolo 21, comma 1, della Costituzione vigente: «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio...
Unione Europea: libertà d’inquinare per l’auto
di Sergio Ferraris Il Parlamento Europeo ha deciso di non mettere il veto alla proposta della Commissione che rende più permissivi i test sulle emissioni auto. La UE si piega ai desiderata...
Sinistra, in Europa la fanno plurale – Roma, 13 febbraio
«Con questa iniziativa – dichiara Paolo Ferrero – vogliamo rilanciare con forza la proposta di dar vita in Italia ad un soggetto unitario e plurale della sinistra antiliberista. Lo...
Al fianco del popolo curdo: tutti devono sapere
Intervista di Paolo Benvegnù a Giorgia D’Andrea, avvocato responsabile dello sportello legale di Rifondazione Comunista di Padova. Ha partecipato ad una delegazione di Avvocati Europei che si è...
La Sicilia crocevia del Mediterraneo, tra guerre aperte e frontiere chiuse
Pubblichiamo un resoconto del seminario che si è svolto a Messina il 30 gennaio scorso dal titolo “La Sicilia crocevia del Mediterraneo, tra guerre aperte e frontiere chiuse”. Il testo...
Eliminare i presupposti dell’omo-lesbo-trans-fobia
di Federico Zappino Dell’attuale dibattito intorno al gender, ritengo che sia troppo generoso definirlo “dibattito”, o almeno se con questo concetto si suole intendere lo scambio, anche...
Election day, Alfano dice «no». Ma non finisce qui
di Serena Giannico Verso il referendum. In barba alla spending review e a un modello di sviluppo diverso da quello del greggio, il governo non vuole parlare di trivelle nel giorno delle...
Legge cinema: così avremo solo Checco Zalone…
di Stefania Brai Aiuti alle imprese forti e a chi fa cassetta. Niente tassa di scopo. Un “Consiglio superiore del cinema e dell’audiovisivo” interamente nelle mani del governo. Fuori le...
In Emilia Romagna sono tornati i licenziamenti politici
di Stefano Lugli, segretario regionale Rifondazione Comunista Emilia Romagna - In Emilia Romagna i sindacalisti possono essere licenziati durante le trattative sindacali e per un‘opinione: è il...
Lo scioglimento del PCI. L’ultimo congresso
L’ultimo congresso del PCI si svolse dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 a Rimini e sancì l’affermazione della mozione di Achille Occhetto, Massimo D’Alema, Giorgio Napolitano,...
Yanis Varoufakis: «Fare l’euro è stato un errore ma ora non possiamo tornare indietro. L’unica soluzione è democratizzare l’UE»
Intervista a Yanis Varoufakis In un’estesa intervista l’ex ministro greco delle finanze Yanis Varoufakis sostiene che lo Stato-nazione è morto e che la democrazia nell’UE è stata sostituita...
Monselice: Rifondazione con lavoratrici e lavoratori della Nek in lotta
Lunedì mattina 1 febbraio, ore 5. Siamo alla Nek: zona industriale di Monselice (Padova). Le lavoratrici e i lavoratori sono davanti ai cancelli, sotto un gazebo debolmente riscaldato da un piccolo...
Italia-Libia: basta guerre!
di Alex Zanotelli Siamo alla vigilia di un’altra guerra contro la Libia, “a guida italiana” questa volta. Sembra ormai assodato che le forze speciali SAS sono già in Libia, per preparare...
Ma come si permette?
di Lidia Menapace - Avevo cercato di prendere con una qualche leggerezza la sparata del cardinale Scola sulla scuola in Italia e l’Islam ecc.ecc. e perciò mi ero riferita al presepe...
L’azione del GUE a sostegno della lotta del popolo curdo e per la pace in Medio Oriente
di Giovanna Capelli Nelle giornate del 26 e 27 gennaio a Bruxelles il Gruppo del GUE/NGL del Parlamento Europeo ha organizzato la dodicesima Conferenza internazionale dal Titolo...
1 febbraio 1945: viene riconosciuto il diritto di voto alle donne
Il I° febbraio 1945 il diritto di voto in Italia viene esteso anche alle donne e il suffragio diventa effettivamente universale. L’atto che concretizza il diritto di voto fu il decreto...
Conoscere, prevedere e prevenire
di Giorgio Nebbia Le lunghe settimane di caldo di questo inverno hanno riportato all’attenzione dei cittadini e dei governanti, nazionali e locali, il problema dell’inquinamento dell’aria...
Il documento shock del ministero dell’Interno, «CasaPound? Solo bravi ragazzi»
di Insorgenze Rivelazioni – La sconcertante nota informativa della Polizia di prevenzione che sdogana i neofascisti di CasaPound Una organizzazione di bravi ragazzi molto disciplinatii, con «uno...
Le società partecipate, ma dal privato
di Corrado Oddi Annunciato in pompa magna, come il decreto che farà scendere le società partecipate da Enti pubblici da 8000 a 1000, è dunque stato approvato dal consiglio dei ministri il...
Un anno di Sinistra – Un anno di Battaglia: Andiamo avanti
di AlexisTsipras Il discorso al Palasport di Palaio Faliro a un anno dalla vittoria elettorale. Care compagne e compagni, care amiche e cari amici, La vostra presenza qui oggi, in un giorno di festa...