
CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «UNA SETTIMANA DI MOBILITAZIONE DA LUNEDì A STRASBURGO CONTRO IL TRATTATO TRA UE E CANADA CHE METTE A RISCHIO L’AMBIENTE E I DIRITTI»
Pubblicato il 10 feb 2017
«Da lunedì – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL – si apre a Strasburgo una settimana importantissima di mobilitazione contro il CETA, l’accordo commerciale tra Ue e Canada. Noi come eurodeputati GUE/NGL sosteniamo attivamente le reti che si mobilitano contro il CETA e gli accordi di commercio che antepongono la logica del profitto ai diritti delle persone e parteciperemo a tutte le iniziative contro questo accordo che mette a rischio l’ambiente e la sovranità dei cittadini, in una parola i diritti, a partire dalla grande mobilitazione che si prepara a Strasburgo, fuori dal Parlamento europeo, il 15 febbraio. E ovviamente in aula voteremo NO a quest’accordo, il cui testo arriverà in plenaria sempre mercoledì 15 febbraio. Chiediamo quindi la più larga partecipazione a tutte e tutti, abbiamo bisogno del massimo sostegno per far sentire le ragioni dei cittadini europei».
In particolare, come deputati GUE/NGL, parteciperemo ai seguenti appuntamenti:
14 Febbraio
- ore 15:30: Assemblea indetta con i movimenti presso il Parlamento Europeo chiamata “Ragioni per rigettare il CETA” con interventi di deputati europei, sindacalisti e attivisti
- 18.00 Serata STOP CETA nel centro di Strasburgo con agricoltori, band musicali e cittadini
15 febbraio
- ore 11: manifestazione e catena umana intorno alla sede del Parlamento europeo
- 14:00: Conferenza stampa post voto della GUE/NGL e subito dopo assemblea dei movimenti nel centro di strasburgo per continuare la lotta contro le ratifiche nazionali del CETA».
Tutte le informazioni e il programma delle iniziative dei movimenti: https://stop-ttip-italia.net/ e https://stopceta.net/european-
Il calendario del voto in aula a Strasburgo: http://www.europarl.europa.eu/
10 febbraio 2017
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti