Vademecum per il referendum contro le trivelle
Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale PRC, Ambiente-Territorio-Beni comuni - Il coordinamento dei comitati contro le trivellazioni ha elaborato un Vademecum esplicativo per la campagna referendaria (PDF...
João Stedile, Leader del Movimento Sem Terra: «Vogliono fermare Lula: è un attacco conservatore».
Intervista di Geraldina Colotti pubblicata sul Manifesto. «Vogliono fermare Lula». È indignato per gli sviluppi dell’inchiesta Lava Jato, il leader del Movimento Sem Terra che...
Firme false in Piemonte. Basta con le coperture politiche
Ezio Locatelli – segretario provinciale Rifondazione Comunista ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Trovo indecente il tentativo del Pd e di Chiamparino di minimizzare la questione...
Evo navigando controvento
di Marco Consolo – http://marcoconsolo.altervista.org - Evo Morales non potrà ripresentarsi alle elezioni del 2019. Domenica 21 febbraio gli elettori boliviani sono stati chiamati a votare su...
Verità e giustizia per Giulio Regeni, Ferrero: «Italia ritiri ambasciatore in Egitto»
di Paolo Ferrero - Basta manfrine: il governo deve prendere una posizione di dignità di fronte al fatto che l’Egitto non fornisce spiegazioni nemmeno lontanamente verosimili sull’atroce...
In Senato iniziativa il 9 marzo sui cantieri navali di Palermo
di Frank Ferlisi - L’iniziativa che si terrà nell’auletta del Senato a Roma il prossimo 9 marzo è la continuazione di quella realizzata dal Partito a Palermo il 10 novembre dello scorso anno...
Il 5 marzo manifestazione a Roma per i diritti
«Domani – dichiara Paolo Ferrero -, 5 marzo, invitiamo tutte e tutti alla partecipazione, alla manifestazione in piazza del Popolo, per dire che l’Italia laica alza la voce. Vanno...
Addio a Marcello De Cecco. Un eretico della globalizzazione
di Emiliano Brancaccio L’economista Marcello De Cecco è morto ieri, a Roma. Nato a Lanciano nel 1939, ha insegnato in vari atenei italiani ed esteri, tra cui Norwich, Siena, la Scuola Normale di...
Renzi, Scalfari e un tentativo di appropriazione indebita
di Paolo Ciofi Le scoperte di Scalfari – è cosa nota – hanno sempre una caratteristica tipicamente scalfariana: devono comunque fare colpo. In altre parole, o sono epocali o non sono....
No al referendum, Sì a una nostra riforma
di Gianni Ferrara Siamo vicini all’inizio della campagna referendaria sulla perversa deformazione del Senato. Per chi le si oppone, come a tutto il disegno devastante di Renzi, la lotta sarà...
“Grandi opere”, Ferrero: «Tra il ponte sullo Stretto e la Salerno-Reggio non si sa se Renzi faccia ridere o piangere…»
di Paolo Ferrero - Renzi dice che vuole fare il Ponte sullo Stretto e che il 22 dicembre “inaugura” la Salerno-Reggio Calabria: non si sa se ridere o piangere di fronte alle sue...
Mutui, Fantozzi e Ferrero: «Primo risultato delle proteste contro l’arroganza del governo»
Roberta Fantozzi, Paolo Ferrero - L’indignazione sollevata dal decreto del governo sui mutui ha ottenuto il risultato di modificarne alcune parti, smentendo di fatto la motivazione per cui il...
I perchè della crisi italiana e mondiale
di Fabio Nobile - Il testo di Domenico Moro, Globalizzazione e decadenza industriale. L’Italia tra delocalizzazioni, crisi secolare e euro, coglie nella caduta tendenziale del saggio di profitto...
Quel vizio d’origine tra Bersani e Renzi
di Paolo Favilli Cosmopolitica. Nel 2013 il Pd firmava il Fiscal compact e il pareggio di bilancio. Oggi per evitare rotture e fusioni a freddo la sinistra deve contraddire quel pensiero economico...
Tsipras: «Greci volto umano della Ue. Ora solidarietà o sarà la fine»
Intervista di Maria Serena Natale a Alexis Tsipras pubblicata sul Corriere della Sera È la più grave crisi migratoria in Occidente dalla Seconda guerra mondiale. Oggi la Commissione europea...
Mutui, Prc: «Vergognoso provvedimento possibilità espropri dopo 7 rate non pagate: governo amico delle banche!»
di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Il provvedimento del governo Renzi per cui sette rate di mutuo non pagate, anche non consecutivamente, danno la possibilità alle banche di espropriare...
Nuovo Cinema Franceschini
di Stefania Brai Quello che va onestamente riconosciuto a questo governo è la coerenza. Da quando si è insediato non ha fatto che lavorare con assiduità e tenacia alla “rottamazione” dei...
Intervento dell’Italia in Libia, come con Giolitti il punto è sempre la spartizione
di Domenico Moro È notizia recente che gli Usa appoggiano la candidatura italiana alla guida della missione militare occidentale in Libia, che gli stati maggiori delle maggiori potenze europee e...
Maternità surrogata: oltre l’alternativa tra proibizionismo e laissez-faire
di Giorgia Serughetti* Segnaliamo dalla rivista Alternative per il Socialismo, n.39, da ieri nelle librerie una riflessione non superficiale su un tema che è al centro di polemiche in questi...
Nuovo Isee, le famiglie vincono il ricorso: l’indennità non è reddito
Il Consiglio di Stato respinge il ricorso presentato dal Governo contro le sentenze del Tar: “Indennità di accompagnamento e tutte le forme risarcitorie non servono a remunerare, ma a a compensare...
Diritti, Ferrero: «Auguri a Nichi Vendola, non ti curare dei nazisti del terzo millennio»
di Paolo Ferrero - Rinnovo i miei auguri a Nichi Vendola che è diventato papà. Una scelta semplice quanto lo è il desiderio di avere un figlio. Una scelta complicata perché, in questo mondo di...
Rifugiati, Ferrero: «Governo finanzi subito corridoi umanitari. 1 marzo in piazza per i diritti dei migranti»
di Paolo Ferrero - Oggi sono arrivate in Italia dalla Siria decine di persone attraverso un corridoio umanitario realizzato anche grazie alla cooperazione delle comunità valdesi. Questo progetto...
Fusaro e la metafisica dello Stato: replica alla replica
di Franco Ferrari Nel replicare alla replica di Fusaro, al fine di provare a rendere più comprensibili le differenze che ci dividono, procedo per punti. 1) Non darei troppa importanza...
QUARTO REICH, il nuovo libro di Guido Caldiron
di Maria R. Calderoni L’Angelo della morte, al secolo Josef Mengele, il “medico” assassino di Auschwitz, <il nazista “più popolare” del mondo>, viene...
Unioni civili, un brutto primo passo
di Nadia Urbinati Sì, vi è da rimanere delusi per l’incapacità dei nostri rappresentanti di andare oltre gli ostacoli del pregiudizio; per l’incapacità di osare di sentirsi davvero liberi...
Tsipras: «L’Europa vive un momento difficile. O lo superiamo tutti insieme o falliamo tutti insieme»
di Elena Sirianni Rivolto alle forze progressiste europee: «Contro i muri della vergogna e dell’intolleranza innalziamo il muro dell’umanesimo e della solidarietà» I nostri Tg lo accennano...
No ai tagli alla sanità: iniziativa a Cosenza con Ferrero
di Francesco Saccomanno Per il 2016 il Fondo Sanitario Nazionale è stato fissato a 111 miliardi, con la riduzione di oltre 4 miliardi rispetto a quanto preventivato dal Patto per la salute, e sono...
Rifondazione a Madrid a Plan B
di Roberta Fantozzi Abbiamo partecipato come Rifondazione Comunista alla tre giorni di Madrid, Plan B, contro l’austerità, per un’Europa democratica. Un appuntamento che ha visto la presenza...
Le lacrime di Confindustria
di Antonella Stirati In un recente documento del Centro studi di Confindustria (2015) si argomenta che: “La quota del valore aggiunto che va al lavoro è ai massimi storici, mentre la...